La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura Redazione CycleMagazine 16 Settembre 2020 Cicloracconti, Cicloturismo, Dall'Italia, News, Vintage Sono previsti tantissimi eventi nel week end della Francescana, la tradizionale ciclostorica umbra che ha visto arrivare sempre più partecipanti da...
FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca Alessio Stefano Berti 16 Settembre 2020 Cicloturismo, Dall'Italia, News, Vintage Tutto pronto per la quinta edizione de "FRANCESCO NEI SENTIERI" Siete in possesso di una bicicletta costruita prima del 1987? Avete voglia di...
LA MARITTIMA CICLOSTORICA…UN’INCANTESIMO TRA LA RIVIERA DI ULISSE E IL GOLFO DI GAETA Alessio Stefano Berti 9 Aprile 2019 Cicloturismo, News, Vintage ‘Pedalo versi che scrivere non saprei…’ Un viaggio a pedali tra la Riviera di Ulisse e i Monti Aurunci, con partenza e arrivo sul mare,...
NAPOLI BIKE FESTIVAL AL VIA IL 20 MAGGIO Luca Simeone 15 Maggio 2016 Blogosfera, Napoli (finalmente) pedala, News Giunge alla sua V edizione il Napoli Bike Festival, appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta. Il...
Pantani il Mitico. Per tutti noi innamorati Redazione CycleMagazine 20 Febbraio 2015 Dall'Italia, Narrativa, Riceviamo e pubblichiamo, Una storia, un libro Per gli “innamorati” di ciclismo il 14 febbraio - San Valentino - è certamente un giorno particolare poiché si commemora la prematura...
Ciclico. Officina per passione Gino Cervi 21 Settembre 2014 Dall'Italia, Facce da bici, News 2 Commenti di Gino Cervi Nel trambusto sovraeccitato e un po’ sguaiato di Expobici 2014, esagerato tunz-tunz soundtrack e ammiccanti supergnocche in tutine...
L’emozione irripetibile di pedalare a ruotadi Bottecchia e dei Pelissier Redazione CycleMagazine 4 Agosto 2014 Cicloracconti, Fotografie, News, Reportage Reportage da "I Forzati della Strada" manifestazione vintage del 27 luglio 2014 di Luigi Notariani Ma chi me lo ha fatto fare? È il ritornello...
Cento anni di Bartàli. Quando gli italiani sbagliavano l’accento Redazione CycleMagazine 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali Il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema, una frazione a sette chilometri dal centro di Firenze, da mamma Giulia e papà Torello, nasce Gino Bartali. A...
La Canavesana, festa vintage in Piemonte Redazione CycleMagazine 10 Giugno 2014 Blogosfera, La stanza dei ricordi Dove cominci e dove finisca il territorio Canavese di preciso non lo sa nessuno: la zona è quella compresa tra Torino, la Valle d’Aosta, la...
La Ottavio Bottecchia, tra Montello e Valdobbiadene, tra Prosecco e frumento Guido Rubino 3 Giugno 2014 Cicloracconti, Fotografie, Reportage Se il Giro d’Italia è un boato, la Ottavio Bottecchia è un soffio di vento gentile. Semonzo è un piccolo paesino ai piedi del Monte Grappa...
Stile Italiano, gusto retrò. Una bici ritrovata Alberto Sarrantonio 30 Aprile 2014 Aziende, Fotografie, News Una bici abbandonata al suo destino e all'incuria del tempo. Ritrovata in Italia nel pomeriggio di una pigra domenica di inizio autunno....
Firenze apre il suo velodromo alle bici che furono Redazione CycleMagazine 29 Marzo 2014 Dall'Italia, News, Vintage Foto di Alberto Sarrantonio Fine settimana ciclistico a Firenze. È il momento delle biciclette d'epoca che hanno girato in un velodromo che ha...
Giovanni Cuniolo, detto Manina: ecco un video, aspettando il libro Lorenzo Franzetti 22 Gennaio 2014 cinema, Dall'Italia, News, Vintage Manina contro il Diavolo Rosso, il primo grande dualismo: tutto piemontese. Manina era Giovanni Cuniolo, l’avversario era Giovanni Gerbi....
Ricordi in soffitta Redazione CycleMagazine 27 Novembre 2013 Palmer - Il blog di Guido P. Rubino (foto gr) Può bastare una scatola di Barley Sugar da una sterlina e ventinove, ricordo di un viaggio da sua maestà, per...
Eroica 2013, l’edizione numero 17 con la fortuna del sole Guido Rubino 6 Ottobre 2013 Dall'Italia, Fotografie, News, Palmer - Il blog 4 Commenti di Guido P. Rubino (foto GR e Stefania Pianigiani) Eroica 2013. Edizione numero 17 baciata dalla fortuna. Lo speri appena apri la finestra che è...