cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • LA MARATHON VIEN MANGIANDO

      Redazione CycleMagazine
      17 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse
      1 Commento

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020...Un salto nel medioevo in bici d'epoca
  • FRANCESCO NEI SENTIERI..confermata la 5^ edizione
  • Giacomo Nizzolo Beffa Ballerini e fa il bis a Cittadella...
  • Starpotere nazionale di FILIPPO GANNA...ELISA LONGO BORGHINI è la donna più veloce.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Tagged storia

BICICLETTA MON AMOUR

Redazione CycleMagazine
7 Agosto 2017
Cicloracconti
Bicicletta Mon Amour. Dalla draisina al ciclismo moderno. Al Museo dell’Energia Idroelettrica fino al 3 settembre 2017 una mostra che è vero amore per la bicicletta. Come recita il suo titolo!

Imputato Fiorenzo Magni. Quando il ciclismo entrò in Corte d’Assise

Redazione CycleMagazine
4 Maggio 2014
Ciao nonno Alfredo, Cicloracconti
di Walter Bernardi Da tempo ormai anche molti sportivi, i ciclisti forse più degli altri, sono abituati a frequentare i tribunali e le cronache...

La pista del Vigorelli che torna in bianco e nero

Guido Rubino
15 Marzo 2014
Cicloracconti, Fotografie, Palmer - Il blog
di Guido P. Rubino (foto GR) Sussurra la pista. Quella in legno è viva anche quando è lasciata a morire. Un fantasma attorno a un campo vivo usato...

Le Masi che hanno fatto la storia della bici e del ciclismo

Guido Rubino
2 Marzo 2014
Dall'Italia, Palmer - Il blog
di Guido P. Rubino (foto GR) La ragazzina che è arrivata da Upcycle per curiosare sugli occhiali di una nuova start up (è un'azienda che prova a...
article placeholder

Renzo Zanazzi aveva un “bel culp del pedal”

Redazione CycleMagazine
30 Gennaio 2014
Cicloracconti, Dall'Italia, Fotografie, Palmer - Il blog
di Gino Cervi (foto di Gianalberto Cigolini - La bici di Zanazzi) Renzo Zanazzi avrebbe fatto novanta il prossimo 5 aprile. Nato a Gazzuolo,...
article placeholder

2013, si chiude l’anno del centenario: un documentario sul Tour

Lorenzo Franzetti
27 Dicembre 2013
Cicloracconti, cinema
Si chiude un 2013 ricco certamente di emozioni, ma anche di storie controverse e drammatiche, se soltanto consideriamo la “caduta” di un...
article placeholder

Ricordi in soffitta

Redazione CycleMagazine
27 Novembre 2013
Palmer - Il blog
di Guido P. Rubino (foto gr) Può bastare una scatola di Barley Sugar da una sterlina e ventinove, ricordo di un viaggio da sua maestà, per...
article placeholder

La storia di Indurain in un video

Redazione CycleMagazine
28 Ottobre 2013
Cicloracconti, Palmer - Il blog
Iniziano le giornate in cui uscire in bicicletta non è sempre il primo pensiero. La temperatura scende, e il tempo non invoglia a pedalare...
article placeholder

Officina Masi. Il cuore pulsante del Vigorelli

Redazione CycleMagazine
16 Agosto 2013
Cicloracconti, Dossier Vigorelli_La pista dei sogni
di Guido P. Rubino (foto GR) La pista dormiente, la città dormiente. Milano ad agosto è come un pensiero al rallentatore. E il Vigo, dormiente,...
article placeholder

Museo d’Impresa. La memoria diventa storia, la storia cultura. C’è anche la bici

Redazione CycleMagazine
23 Aprile 2013
Dall'Italia, Fotografie, News
di Guido P. Rubino (foto GR) Impresa è anche cultura. Si sa, ma non sempre le aziende lo sanno. In questi giorni, a Palazzo della Ragione, a...
article placeholder

Le Biciclette Ritrovate. Da Rossignoli storia e cultura

Redazione CycleMagazine
11 Aprile 2013
Dall'Italia, Fotografie, News
di Guido P. Rubino (foto GR) MILANO - Alcune sono tirate a lucido che sembrano appena fabbricate. In effetti poco ci manca: sono uscite dalle...
article placeholder

Biciclette Ritrovate. A Milano, il 10 e 11 aprile

Redazione CycleMagazine
1 Aprile 2013
Dall'Italia, News
È nato quasi come un gioco. Cicli Rossignoli, a Milano, ha un cortile interno, anzi due. E un giorno, nel 2007, hanno pensato di metterci dentro un...
article placeholder

Gios: 65 anni di attività con un raduno

Redazione CycleMagazine
13 Marzo 2013
Dall'Italia, News
Ci sarà molto blu in giro il 19 maggio a Volpiano, in provincia di Torino. Non sarà un blu qualsiasi, sarà Blu Gios, e si scrive con la...
article placeholder

Doping…una storia lunga più di un secolo

Lorenzo Franzetti
12 Febbraio 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Se proviamo a fare il gioco delle correlazioni, la parola sport ci fa  venire in mente altre concetti del tipo:  amicizia, socializzazione, aria...

NON PERDERE DI VISTA

  • COSA SAREBBE SUCCESSO SE…
  • ARRIVA PISTA UN LIBRO SULLA STORIA DEL NOSTRO CICLISMO
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali