BICICLETTA MON AMOUR Redazione CycleMagazine 7 Agosto 2017 Cicloracconti Bicicletta Mon Amour. Dalla draisina al ciclismo moderno. Al Museo dell’Energia Idroelettrica fino al 3 settembre 2017 una mostra che è vero amore per la bicicletta. Come recita il suo titolo!
Imputato Fiorenzo Magni. Quando il ciclismo entrò in Corte d’Assise Redazione CycleMagazine 4 Maggio 2014 Ciao nonno Alfredo, Cicloracconti di Walter Bernardi Da tempo ormai anche molti sportivi, i ciclisti forse più degli altri, sono abituati a frequentare i tribunali e le cronache...
La pista del Vigorelli che torna in bianco e nero Guido Rubino 15 Marzo 2014 Cicloracconti, Fotografie, Palmer - Il blog di Guido P. Rubino (foto GR) Sussurra la pista. Quella in legno è viva anche quando è lasciata a morire. Un fantasma attorno a un campo vivo usato...
Le Masi che hanno fatto la storia della bici e del ciclismo Guido Rubino 2 Marzo 2014 Dall'Italia, Palmer - Il blog di Guido P. Rubino (foto GR) La ragazzina che è arrivata da Upcycle per curiosare sugli occhiali di una nuova start up (è un'azienda che prova a...
Renzo Zanazzi aveva un “bel culp del pedal” Redazione CycleMagazine 30 Gennaio 2014 Cicloracconti, Dall'Italia, Fotografie, Palmer - Il blog di Gino Cervi (foto di Gianalberto Cigolini - La bici di Zanazzi) Renzo Zanazzi avrebbe fatto novanta il prossimo 5 aprile. Nato a Gazzuolo,...
2013, si chiude l’anno del centenario: un documentario sul Tour Lorenzo Franzetti 27 Dicembre 2013 Cicloracconti, cinema Si chiude un 2013 ricco certamente di emozioni, ma anche di storie controverse e drammatiche, se soltanto consideriamo la “caduta” di un...
Ricordi in soffitta Redazione CycleMagazine 27 Novembre 2013 Palmer - Il blog di Guido P. Rubino (foto gr) Può bastare una scatola di Barley Sugar da una sterlina e ventinove, ricordo di un viaggio da sua maestà, per...
La storia di Indurain in un video Redazione CycleMagazine 28 Ottobre 2013 Cicloracconti, Palmer - Il blog Iniziano le giornate in cui uscire in bicicletta non è sempre il primo pensiero. La temperatura scende, e il tempo non invoglia a pedalare...
Officina Masi. Il cuore pulsante del Vigorelli Redazione CycleMagazine 16 Agosto 2013 Cicloracconti, Dossier Vigorelli_La pista dei sogni di Guido P. Rubino (foto GR) La pista dormiente, la città dormiente. Milano ad agosto è come un pensiero al rallentatore. E il Vigo, dormiente,...
Museo d’Impresa. La memoria diventa storia, la storia cultura. C’è anche la bici Redazione CycleMagazine 23 Aprile 2013 Dall'Italia, Fotografie, News di Guido P. Rubino (foto GR) Impresa è anche cultura. Si sa, ma non sempre le aziende lo sanno. In questi giorni, a Palazzo della Ragione, a...
Le Biciclette Ritrovate. Da Rossignoli storia e cultura Redazione CycleMagazine 11 Aprile 2013 Dall'Italia, Fotografie, News di Guido P. Rubino (foto GR) MILANO - Alcune sono tirate a lucido che sembrano appena fabbricate. In effetti poco ci manca: sono uscite dalle...
Biciclette Ritrovate. A Milano, il 10 e 11 aprile Redazione CycleMagazine 1 Aprile 2013 Dall'Italia, News È nato quasi come un gioco. Cicli Rossignoli, a Milano, ha un cortile interno, anzi due. E un giorno, nel 2007, hanno pensato di metterci dentro un...
Gios: 65 anni di attività con un raduno Redazione CycleMagazine 13 Marzo 2013 Dall'Italia, News Ci sarà molto blu in giro il 19 maggio a Volpiano, in provincia di Torino. Non sarà un blu qualsiasi, sarà Blu Gios, e si scrive con la...
Doping…una storia lunga più di un secolo Lorenzo Franzetti 12 Febbraio 2013 Blogosfera, La stanza dei ricordi Se proviamo a fare il gioco delle correlazioni, la parola sport ci fa venire in mente altre concetti del tipo: amicizia, socializzazione, aria...