cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
      I nostri speciali

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • L'ARTICA...quel gelo che riscalda l'anima
  • La Lastrense...ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA...stress free
  • Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti dalla bicicletta
  • "UN ABBRACCIO AI SIBILLINI" Da tutta Italia per Norcia...in bici d'epoca
  • Profumo di Tokyo con gli azzurri a Gand
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Tagged Mondiali Firenze 2013

article placeholder

La filosofia va in bicicletta. In Toscana di più

Gino Cervi
28 Settembre 2013
Cicloracconti, Una storia, un libro
di Gino Cervi Ci fu un tempo, il Rinascimento, in cui Firenze veniva chiamata l’Atene d’Italia. In riva all’Arno, coccolati dalla...
article placeholder

Bellosguardo, o dello sguardo. In bici intorno a Firenze col Granduca, Eusebio e Ginettaccio

Gino Cervi
27 Settembre 2013
Cicloracconti
Firenze dal belvedere di Bellosguardo testo e foto di Gino Cervi Firenze, Bellosguardo. Se parto da qui mi sento al sicuro, con le spalle...
article placeholder

Bini, Magni, Bitossi: quando i toscani arrivavano secondi

Gino Cervi
27 Settembre 2013
Cicloracconti
Mondiali 1951 a Varese: Ferdy Kubler vince in volata davanti a Magni e Bevilacqua. di Gianni Bertoli La Toscana è sempre stata una delle...
article placeholder

Cycling for Syria: il Mondiale silenzioso di Nazir Jaser

Lorenzo Franzetti
26 Settembre 2013
Cicloracconti, Facce da bici
Di Lorenzo Franzetti «I can’t speak english, i’m sorry», Nazir Jaser si mette subito al riparo dalle mie domande, perché ha capito cosa...
article placeholder

Il tesoro di Pinella e le bici del Fausto. Una scoperta, un libro

Gino Cervi
26 Settembre 2013
Cicloracconti, Una storia, un libro
2 Commenti
di Gino Cervi C’era una volta Pinza d’Oro. Così venne chiamato da Jacques Goddet, il patron del Tour de France, quando nel 1949 lo vide...
article placeholder

Roma 1932, primo Mondiale dei professionisti: Binda e il regime in trionfo

Lorenzo Franzetti
25 Settembre 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Alfredo Binda Mancava solo di vederlo in bicicletta, Mussolini, e quei Mondiali sarebbero stati la celebrazione totale del regime. Roma, 1932, il...

Gino il Giusto

Gino Cervi
24 Settembre 2013
Cicloracconti, Una storia, un libro
di Gino Cervi E così Gino il Pio, l’omino di ferro che pregava santa Teresa di Lisieux perché gli desse la forza di arrivare primo in cima a...

BFF + F = Bike Film Festival a Firenze

Gino Cervi
24 Settembre 2013
foto del giorno, Il nostro giro del mondo, Rendez-vous… con CYCLE!, Riceviamo e pubblichiamo
BFF + F. In occasione dei Mondiali di ciclismo in corso da domenica in Toscana, il Bike Film Festival, la rassegna cinematografica itinerante...

Pistaaa! Largo alle bici a Pistoia

Gino Cervi
24 Settembre 2013
News, Reportage
Francesca Cosi e Alessandra Repossi sono autrici di libri di saggistica e di viaggio (hanno in preparazione una guida sulla ciclovia del Danubio da...

Mondiali di Firenze: la corsa nel “salotto buono”

Redazione CycleMagazine
24 Settembre 2013
Blogosfera, S'i' fosse foco
Di luoghi belli al mondo ce ne sono tanti e Firenze è certamente uno di questi. Ma di luoghi belli dove pedalare immersi nella storia e nella...

Vigilia del Mondiale, a Casalguidi con e per il Ballero

Redazione CycleMagazine
21 Settembre 2013
Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi
A Casalguidi il dream team di Franco Ballerini aspetta il passaggio. Degli azzurri, i suoi azzurri. E della corsa. La sua Corsa. Il Mondiale di...
article placeholder

Mondiali di Firenze: il Ministero dei Trasporti promuove la bici (finalmente)

Lorenzo Franzetti
3 Settembre 2013
Dall'Italia, News
Tempo di Mondiali, tempo di Toscana: il ciclismo italiano vince poco, ultimamente, ma organizza Mondiali a raffica. Pubblico, territori e...

NON PERDERE DI VISTA

  • L’ARTICA…quel gelo che riscalda l’anima
  • La Lastrense…ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA…stress free
  • PEDALANDO CON GUSTO SULLA GREENWAY DELL’OLTREPÒ PAVESE
  • Viviani portabandiera olimpico

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali