Wiggo, l’Italia e la pioggia. Prossima fermata Pitti Uomo Alberto Sarrantonio 1 Ottobre 2013 Blogosfera, S'i' fosse foco Ancora una volta Italia. Ancora una volta pioggia. Da Pescara a Firenze, non sembra esserci facile gloria per il baronetto di sua maestà...
L’acqua e la gloria, nel Mondiale di Rui Costa Lorenzo Franzetti 29 Settembre 2013 Cicloracconti, Reportage Arrivo a sorpresa, Rui Costa:ci ha creduto anche quando sembrava impossibile Foto di Giovanni Bettini Di Lorenzo Franzetti, da Firenze - Foto...
I Mondiali di Firenze visti da Querelle Redazione CycleMagazine 29 Settembre 2013 La vignetta di Querelle, Palmer - Il blog ...
Una storia fiorentina. Franco Quercioli, l’Isolotto e la memoria di un quartiere Gino Cervi 29 Settembre 2013 Cicloracconti, Facce da bici, News La passerella pedonale che scalalca l'Arno unendo il rione dell'Isolotto al parco delle Cascine testo e foto di Gino Cervi A Palazzo Medici...
Un posto buono sulla Crespera. Un Mondiale di sessant’anni fa Gino Cervi 29 Settembre 2013 News di Andrea Maietti Quell’ultima domenica di agosto del ’53. Mio padre ne ha fatto un santino. È partito per Lugano sulla sua sconocchiata...
Il sabato delle donne, il ciclismo da un punto di vista speciale Lorenzo Franzetti 28 Settembre 2013 Cicloracconti, Reportage Rossella Ratto, medaglia di bronzo, prima soddisfazione per l'Italia Di Lorenzo Franzetti - Foto di Guido P. Rubino e Lorenzo Franzetti Il...
Lucca è una ruota Gino Cervi 28 Settembre 2013 Cicloturismo, News, Reportage, Visitateli in bici Biciclette in via del Fosso, di Gino Cervi, foto di Pepe Cervi Lucca darà domattina la partenza al gran finale dei Campionati mondiali su...
Iltjan Nika, l’Albania che pedala: il nuovo vivaio italiano parla mille lingue Lorenzo Franzetti 28 Settembre 2013 Cicloracconti, Facce da bici Iltjan Nika, 18 anni, con la storica medaglia di bronzo conquistata al Mondiale Juniores, alle spalle dell'olandese Van der Poel e del danese Mads...
La filosofia va in bicicletta. In Toscana di più Gino Cervi 28 Settembre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi Ci fu un tempo, il Rinascimento, in cui Firenze veniva chiamata l’Atene d’Italia. In riva all’Arno, coccolati dalla...
Chianti Classico, il simbolo dei Mondiali di Firenze Redazione CycleMagazine 28 Settembre 2013 bike-wine, Blogosfera Firenze in questi giorni si è dipinta dell'iride dei Mondiali. Ed è una città viva più che mai lungo il circuito dove si sfidano i corridori...
Dideriksen e Mohoric: scioglilingua iridati, ma foto meravigliose Lorenzo Franzetti 28 Settembre 2013 Cicloracconti, Fotografie, Reportage Mondiali su strada a Firenze, prima giornata delle prove in linea. In gara, le donne Junior e gli Under 23. Le prime maglie iridate vanno a una...
L’Eritrea a Firenze, orgoglio e biciclette Lorenzo Franzetti 27 Settembre 2013 Cicloracconti, Facce da bici Meron Theshome Hagos, giovane ciclista eritreo: a Firenze ha disputato la sua prima corsa in Italia, provando a mettersi in evidenza con una lunga...
Da Jim Songezo a Peter Sagan, da Marianne Vos a Gianni Da Ros: il ciclismo delle buone notizie Lorenzo Franzetti 27 Settembre 2013 Cicloracconti, Facce da bici Marianne Vos e Peter Sagan ospiti del convegno dell'Uci dedicato ai giovani ciclisti Di Lorenzo Franzetti, da Montecatini Foto di Guido...
Bellosguardo, o dello sguardo. In bici intorno a Firenze col Granduca, Eusebio e Ginettaccio Gino Cervi 27 Settembre 2013 Cicloracconti Firenze dal belvedere di Bellosguardo testo e foto di Gino Cervi Firenze, Bellosguardo. Se parto da qui mi sento al sicuro, con le spalle...
Bini, Magni, Bitossi: quando i toscani arrivavano secondi Gino Cervi 27 Settembre 2013 Cicloracconti Mondiali 1951 a Varese: Ferdy Kubler vince in volata davanti a Magni e Bevilacqua. di Gianni Bertoli La Toscana è sempre stata una delle...