“…Credo che c’è qualcosa, sicuramente, di strano…” Alessio Stefano Berti 22 Marzo 2020 Dall'Italia, Libri e cultura, News Questo libro è stato scritto per assolvere a un bisogno molto semplice, eppure spesso complicato: raccontare la verità. “Un gregario crede...
E TU, TE LO RICORDI MARCO??? Alessio Stefano Berti 6 Novembre 2019 Cicloracconti, Dall'Italia, La stanza dei ricordi, Libri e cultura, News, Vintage E TU TE LO RICORDI MARCO??? Questo il titolo un po' nostalgico dello spettacolo teatrale dedicato a Marco Pantani che debutterà in anteprima...
Moser, Balmamion, Vigna: una volata rosa per Castellania Luciana Rota 5 Aprile 2017 Giro100, Giro2017, Ruote. Di ieri di oggi Moser, Balmamion, Vigna: una volata rosa a Castellania, una volata che fa bene ad un Territorio bellissimo, di cultura, di valori, anche se timido ma...
Senza fine. Un Giro ancora senza fine Luciana Rota 6 Ottobre 2015 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Se ci credi ti presenti. Come a Natale alla Messa di mezzanotte. Non puoi perdere l’appuntamento. È santo. A tutti i costi, anche tu ci vai. Con...
Tra il campione e il mito, troppo poca gente Lorenzo Franzetti 26 Maggio 2015 Blogosfera, foto del giorno, Fotografie Foto di Giovanni Auletta/Bettini Un olandese straordinario (Kruiswijk), uno spagnolo padrone del Giro (Contador) e un altro spagnolo talentuoso...
Con Pastonesi. La Messa. A Castellania Luciana Rota 5 Febbraio 2015 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi I tuoi amici non ne possono più. Di te. Delle tue cose vecchie. Del tuo spirito così vintage da seppiata dentro che… non se ne può più. Poi,...
La solitudine del Pirata: ciò che la nuova verità non può cambiare Lorenzo Franzetti 3 Agosto 2014 Il fatto della settimana, Palmer - Il blog 1 Commento Pantani assassinato? Il nuovo capitolo di una tragedia riparte da un ufficio di una giovane investigatrice, Elisa Milocco, un magistrato alla sua...
Libri in Giro. Con Alfredo Martini. I primi posti Luciana Rota 25 Maggio 2014 News Ci vorrebbero più primi posti. Nessuno è straniero nel ciclismo, tuonò Gianni Brera in un editoriale sulla Gazzetta dello Sport quando, al Giro...
Oropa, Pantani, quindici anni dopo Gino Cervi 24 Maggio 2014 Una storia, un libro dal capitolo V del romanzo di Michele Marziani, Nel nome di Marco, Ediciclo Editore, 2013, 208 pp, 14,50 euro Rimbalzano le notizie. Dicono che non...
Nove colli e dodicimila Ulissi. Più il Panta Luciana Rota 17 Maggio 2014 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Arrivi alla stazione. E c’è Panta che ti aspetta. Un piccolo museo accanto al primo binario su Marco Pantani. Mentre il trenino procede oltre....
Dopo la corsa, i Dubliners Gino Cervi 12 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Libri in Giro di Gino Cervi «Le macchine puntavano in corsa su Dublino, filando come proiettili nel solco della Naas Road. Lungo la cresta della collina di...
cycle! 4 & Upcycle Gino Cervi 4 Marzo 2014 Dall'Italia, News 1 Commento di Gino Cervi Giovedì, 6 marzo, alle ore 19, presso l’Upcycle Milano Bike Café, di via Ampère, 59, presenteremo il numero 4 di cycle! insieme a...
cycle! magazine numero 4 – febbraio 2014 Redazione CycleMagazine 10 Febbraio 2014 Il Magazine 2 Commenti Portfolio ROBERTO BETTINI Le foto del Pirata, di quelli che lo aspettavano lungo la strada, dietro a un tornante, sotto lo striscione del...
Chiedi chi era Pantani (un reportage a puntate) Lorenzo Franzetti 6 Febbraio 2014 Cicloracconti, Reportage Di Lorenzo Franzetti Sarà un andirivieni di giornalisti, di cercatori di lacrime da telecamere. Sarà un porto per cuori addolorati da tutto il...
Il Pirata con gli occhi lucidi, davanti a Zavoli Lorenzo Franzetti 14 Gennaio 2014 Cicloracconti, cinema Un maestro di giornalismo, Sergio Zavoli, e Marco Pantani, un uomo alle corde, sull’orlo della tragedia, dentro a un dramma personale dal quale...