cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • PEDALATA DELLE STELLE...un serpentone giallo lungo la Via del Santerno
  • L'ARTICA...quel gelo che riscalda l'anima
  • La Lastrense...ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA...stress free
  • Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti dalla bicicletta
  • "UN ABBRACCIO AI SIBILLINI" Da tutta Italia per Norcia...in bici d'epoca
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Tagged girodivino

article placeholder

Brescia: Franciacorta per il brindisi finale

Redazione CycleMagazine
26 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Siamo al brindisi finale, il nostro Giro dei vini finisce assieme al Giro ciclistico. Un po’ mi dispiace salutarvi e congedarmi da questa avventura...
article placeholder

Vini delicati e sapori fruttati nella penultima tappa

Redazione CycleMagazine
25 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Siamo in Alto Adige, precisamente in Val Venosta. La patria dello speck, delle mele e delle albicocche, che tra queste montagne tirano fuori profumi...
article placeholder

Si beve tra speck, mele e albicocche

Redazione CycleMagazine
24 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Si parte? non si parte? Mentre la tappa è falgellata dal maltempo conviene concentrarci sui vini. Siamo in Alto Adige, precisamente in Val Venosta....

Cronoscalata verso il Marzemino

Redazione CycleMagazine
23 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Con questa tappa, che attraversa la zona trentina per eccellenza dal punto di vista della produzione di vino, si entra in una valle ricca di castelli...
article placeholder

Merlot, Cabernet, nella tappa di oggi si può assaggiare a occhi chiusi

Redazione CycleMagazine
22 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Il percorso disegnato dalla tappa di oggi attraversa numerosi territori ad alta vocazione vitivinicola. Insisteremo però sulla prima parte, quella...
article placeholder

Oggi si beve Erbaluce (e ci scaldiamo con un risotto)

Redazione CycleMagazine
21 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Ancora Piemonte per questa tappa, questa volta nel Canavese, una zona che si estende tra Torino e la Valle d’Aosta. Qui il prodotto principe è...
article placeholder

Dal Barbera agli odori francesi. Fino al Galibier i sapori si mischiano

Redazione CycleMagazine
18 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Oggi la Corsa Rosa passa in una zona storicamente dedita alla frutticultura, In queste parti di alta montagna, si è ben saputo ben valorizzare la...
article placeholder

Si va di Lambrusco in una tappa frizzante

Redazione CycleMagazine
17 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Questa tappa fende due regioni: l’Emilia Romagna e il Piemonte. Due grandi regioni dal punto di vista vitivinicolo, madri di ottimi prodotti. Si...
article placeholder

Il Giro tra le bollicine più agitate dai campioni!

Redazione CycleMagazine
16 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
2 Commenti
©archivio Primavera del Prosecco Superiore Chissà se i corridori ne sentiranno l'odore. Il Giro, oggi, passa tra i vigneti del Conegliano...
article placeholder

Due tappe da bere gustandosi il Tocai. Pardon, il Friulano

Redazione CycleMagazine
14 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Quando si dice Friuli o più precisamente Colli Orientali del Friuli non possiamo non parlare di vini. Per noi amanti del buon bicchiere, oltre che...
article placeholder

Poggiotondo rosso di Lorenzo Massart per la tappa di Firenze

Redazione CycleMagazine
12 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Ed eccoci finalmente nella mia regione. Benvenuti in Toscana ai ciclisti del Giro e benvenuti a voi cari Enopedalatori! Mai compito mi fu più...
article placeholder

Tra Gabicce e Saltara si brinda a Pecorino e Passerina

Redazione CycleMagazine
11 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Le Marche rappresentano una regione, dove il valore per il vino acquista un sapore particolarmente genuino, immersi come siamo in un’isola verde,...
article placeholder

A Pescara si beve Montepulciano. Ma non fate confusione

Redazione CycleMagazine
10 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Chi dice Abruzzo dice inequivocabilmente Montepulciano d’Abruzzo, il re indiscusso che accompagna le principali pietanze locali. Ancora troppo...
article placeholder

Dal vino dolce all’Aleatico. In Puglia si beve bene senza neppure spendere troppo

Redazione CycleMagazine
9 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
Sarà velocissima la tappa di oggi. almeno nel finale. Si sviluppa nel tacco d’Italia. Questo versante è sicuramente uno dei più interessanti...
article placeholder

La tappa di Matera è un vino intenso da bere con gli gnummareddi

Redazione CycleMagazine
8 Maggio 2013
bike-wine, Blogosfera
La tappa di oggi non è una tappa come un’altra. Si sviluppa e tocca le principali colonie della Magna Grecia, fino ad arrivare a Matera, la...
  1. 1
  2. 2

NON PERDERE DI VISTA

  • PEDALATA DELLE STELLE…un serpentone giallo lungo la Via del Santerno
  • L’ARTICA…quel gelo che riscalda l’anima
  • La Lastrense…ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA…stress free
  • PEDALANDO CON GUSTO SULLA GREENWAY DELL’OLTREPÒ PAVESE

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali