Brescia: Franciacorta per il brindisi finale Redazione CycleMagazine 26 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Siamo al brindisi finale, il nostro Giro dei vini finisce assieme al Giro ciclistico. Un po’ mi dispiace salutarvi e congedarmi da questa avventura...
Vini delicati e sapori fruttati nella penultima tappa Redazione CycleMagazine 25 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Siamo in Alto Adige, precisamente in Val Venosta. La patria dello speck, delle mele e delle albicocche, che tra queste montagne tirano fuori profumi...
Si beve tra speck, mele e albicocche Redazione CycleMagazine 24 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Si parte? non si parte? Mentre la tappa è falgellata dal maltempo conviene concentrarci sui vini. Siamo in Alto Adige, precisamente in Val Venosta....
Cronoscalata verso il Marzemino Redazione CycleMagazine 23 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Con questa tappa, che attraversa la zona trentina per eccellenza dal punto di vista della produzione di vino, si entra in una valle ricca di castelli...
Merlot, Cabernet, nella tappa di oggi si può assaggiare a occhi chiusi Redazione CycleMagazine 22 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Il percorso disegnato dalla tappa di oggi attraversa numerosi territori ad alta vocazione vitivinicola. Insisteremo però sulla prima parte, quella...
Oggi si beve Erbaluce (e ci scaldiamo con un risotto) Redazione CycleMagazine 21 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Ancora Piemonte per questa tappa, questa volta nel Canavese, una zona che si estende tra Torino e la Valle d’Aosta. Qui il prodotto principe è...
Dal Barbera agli odori francesi. Fino al Galibier i sapori si mischiano Redazione CycleMagazine 18 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Oggi la Corsa Rosa passa in una zona storicamente dedita alla frutticultura, In queste parti di alta montagna, si è ben saputo ben valorizzare la...
Si va di Lambrusco in una tappa frizzante Redazione CycleMagazine 17 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Questa tappa fende due regioni: l’Emilia Romagna e il Piemonte. Due grandi regioni dal punto di vista vitivinicolo, madri di ottimi prodotti. Si...
Il Giro tra le bollicine più agitate dai campioni! Redazione CycleMagazine 16 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera 2 Commenti ©archivio Primavera del Prosecco Superiore Chissà se i corridori ne sentiranno l'odore. Il Giro, oggi, passa tra i vigneti del Conegliano...
Due tappe da bere gustandosi il Tocai. Pardon, il Friulano Redazione CycleMagazine 14 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Quando si dice Friuli o più precisamente Colli Orientali del Friuli non possiamo non parlare di vini. Per noi amanti del buon bicchiere, oltre che...
Poggiotondo rosso di Lorenzo Massart per la tappa di Firenze Redazione CycleMagazine 12 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Ed eccoci finalmente nella mia regione. Benvenuti in Toscana ai ciclisti del Giro e benvenuti a voi cari Enopedalatori! Mai compito mi fu più...
Tra Gabicce e Saltara si brinda a Pecorino e Passerina Redazione CycleMagazine 11 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Le Marche rappresentano una regione, dove il valore per il vino acquista un sapore particolarmente genuino, immersi come siamo in un’isola verde,...
A Pescara si beve Montepulciano. Ma non fate confusione Redazione CycleMagazine 10 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Chi dice Abruzzo dice inequivocabilmente Montepulciano d’Abruzzo, il re indiscusso che accompagna le principali pietanze locali. Ancora troppo...
Dal vino dolce all’Aleatico. In Puglia si beve bene senza neppure spendere troppo Redazione CycleMagazine 9 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera Sarà velocissima la tappa di oggi. almeno nel finale. Si sviluppa nel tacco d’Italia. Questo versante è sicuramente uno dei più interessanti...
La tappa di Matera è un vino intenso da bere con gli gnummareddi Redazione CycleMagazine 8 Maggio 2013 bike-wine, Blogosfera La tappa di oggi non è una tappa come un’altra. Si sviluppa e tocca le principali colonie della Magna Grecia, fino ad arrivare a Matera, la...