GIRO DELLE FIANDRE, LA CLASSICA DEI TIFOSI Alessio Stefano Berti 6 Marzo 2020 Libri e cultura, News, Reportage, Una storia, un libro Il Giro delle Fiandre è una corsa estenuante, bellissima, temuta, ambita e aspettata, dai corridori e dai tifosi che si assiepano lungo le strade...
La terra, la gente, i luoghi “sacri”: se il ciclismo è l’orgoglio di un popolo Lorenzo Franzetti 3 Aprile 2017 Blogosfera, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog 7 Commenti https://www.youtube.com/watch?v=g9vj9Bn4_84 Karel Van Wijnendaele, 104 anni fa, sembrava aver avuto soltanto un'idea bizzarra. Alle porte di Gent,...
Una birra per Kristoff, la Ronde è norvegese Lorenzo Franzetti 5 Aprile 2015 Cicloracconti Il Patersberg, domani “Ok, vichingo, vieni con noi e brinda. Fatti una Liefmans, qui nel cuore di Oudenaarde. Fatti coraggio, cuore fiammingo,...
Inizia la “settimana santa” del ciclismo Guido Rubino 4 Aprile 2014 Palmer - Il blog Dal Fiandre alla Roubaix, inizia la "settimana santa" del ciclismo. Iniziamo a entrare nel clima e nello spirito del Nord... Ecco un documentario...
La Ronde 1977: Maertens, la squalifica e il doping collettivo Redazione CycleMagazine 27 Marzo 2014 Blogosfera, La stanza dei ricordi Una delle corse tra le più polemiche della storia del ciclismo moderno ci riporta indietro di oltre trent’anni, al Giro delle Fiandre 1977: la...
Monumental Flanders: il Giro delle Fiandre 2013 in un documentario Lorenzo Franzetti 18 Novembre 2013 Dall'Italia, News La Ronde, un monumento del ciclismo mondiale: l'orgoglio di un popolo, quello dei fiamminghi. Orgoglio sì, ma anche birra e ciclismo, pietre,...
Giro delle Fiandre 2013 Redazione CycleMagazine 7 Aprile 2013 I nostri speciali Un'idea di Fiandre Viaggio fiammingo tra birre e...
Sauro, il Leone e l’orgoglio Lorenzo Franzetti 20 Ottobre 2012 Cicloracconti, Narrativa Il Leone delle Fiandre, il 1° aprile 1951 di Mario Brovelli Tre ore appena di sonno, tre ore appena e poi si torna giù. Al pozzo 2, dentro...