Luci in Bici accende il cuore pedalando per l’Africa Luciana Rota 30 Giugno 2014 Blogosfera, News, Ruote. Di ieri di oggi Sarà tutto un lampeggiare. Lo promette, testuali parole, Francesco Moser, Moserissimo per tutti noi, che quest'anno è una delle voci ufficiali...
Un compleanno Rosa Vintage con Francesco Moser Luciana Rota 19 Giugno 2014 News, Ruote. Di ieri di oggi Oggi è il compleanno di Francesco Moser. Nato a Palù di Giovo il 19 giugno del 1951. Lo Sceriffo – che come tutti sanno è un tipo senza troppe...
Hai voluto la bicicletta? Pedala. Con Moser. Anche in economia Luciana Rota 1 Giugno 2014 News Economia e biciclette. Imprenditori e campioni che pedalano. Il Ciclismo come metafora anche della dimensione dell’attività economica che deve...
Con Moser pedalano campioni-imprenditori Luciana Rota 28 Maggio 2014 News Campioni e imprenditori. Imprenditori e campioni. In comune cosa hanno? Pedalano con Francesco Moser e il leit motiv è lo stesso del Festival...
Ricordi del Giro 1977: da Beccia a Pollentier Redazione CycleMagazine 25 Maggio 2014 La stanza dei ricordi, Vintage Venerdì 20 maggio 1977: parte la sessantesima edizione del Giro d’Italia un prologo a cronometro, da Vacule a Monte e’Proceta (il lingua...
Gisiger e quel record sfumato: «Oggi non ho rimpianti» Lorenzo Franzetti 27 Gennaio 2014 Cicloracconti, Facce da bici Gisiger oggi ha 59 anni e allena la Nazionale elvetica su pista Di Lorenzo Franzetti Padroni del proprio destino: ognuno lo è, compreso...
Nel Maso di Moser a festeggiare un record storico Redazione CycleMagazine 26 Gennaio 2014 Cicloracconti, Dall'Italia, News 1 Commento di Guido P. Rubino (foto GR) Il Record dell’Ora, all’inizio, non doveva essere di Moser. Enrico Arcelli, negli anni Ottanta, seguiva il...
Anatomia di un record: l’equipe Enervit e la rivoluzione che cambiò il ciclismo Redazione CycleMagazine 26 Gennaio 2014 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi 2 Commenti A 30 anni da quel record che cambiò la storia del ciclismo, ma anche dello sport in generale, il ricordo di una grande impresa, quella di...
Viva Moser, Ballan all’inferno! Tuttavia, aiutatemi a capire… Lorenzo Franzetti 22 Gennaio 2014 Il fatto della settimana, News, Palmer - Il blog 6 Commenti Alzo la manina, come a scuola. Come l’ultimo dei ripetenti a scuola di giornalismo. La domanda consideratela un dubbio da perfetto...
La sinfonia di Moser e il direttore d’orchestra Lorenzo Franzetti 22 Ottobre 2013 Blogosfera, Fotografie, Immagini in... Salvo, Moserissimo Una festa in Campania, una giornata di gioia di 34 anni fa. Primavera, profumi e attese, passa il Giro. Caserta - Napoli, a cronometro. L'artista...
Biciclette, uomini, artisti: in mostra a Cles Lorenzo Franzetti 27 Agosto 2013 Dall'Italia, News 1 Commento Pietro Weber e Carlo Chiattone, gli organizzatori della mostra a Cles, con Francesco Moser e Maurizio Fondriest Foto di Giovanni Bettini Di...
“Nibali, l’è roba da star ‘tento al vento”: lo raccomanda Moser Lorenzo Franzetti 23 Maggio 2013 Cicloracconti, Reportage Di Lorenzo Franzetti, da Polsa (Foto di Guido Rubino) «Più che cronoscalata, l’è una roba da star tento al vento. Se va a trenta...
Il nostro re del pavé, Francesco Moser, oggi brinda nelle sue cantine Lorenzo Franzetti 6 Aprile 2013 Cicloracconti, Facce da bici 1 Commento Di Giovanni Bettini Parcheggia la macchina nel piazzale davanti casa. Passo lungo e ben disteso, sguardo sorridente, stretta di mano vigorosa...
Stelle e portatori d’acqua: un film all’ombra del trionfo del cannibale Lorenzo Franzetti 20 Marzo 2013 Cicloracconti, cinema Tutto Merckx: il Giro d’Italia dominato, stravinto. Dalla prima all’ultima tappa, solo lui: il cannibale. Quarant’anni fa, 1973, il Merckx...
Moser, Francesco, quel bravo contadino “rapito” dal ciclismo Redazione CycleMagazine 10 Marzo 2013 Blogosfera, La stanza dei ricordi, Moserissimo Francesco Moser con mamma Cecilia San Cristobal, Venezuela, è il 4 settembre 1977: campionato del mondo di ciclismo su strada, 255 sono i...