Coppi, Bartali e quella canzoncina Redazione CycleMagazine 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali Sanremo in vista… non la Classicissima, bensì il festival. E per sorridere, eccoci a rievocare una famosa performance canora: quella di...
Cento anni di Bartali: il Giro ’49, la grande rivalità Redazione CycleMagazine 5 Giugno 2014 Vintage Venerdì 10 giugno 1949. Nuvoloni bassi, pioggia e freddo accolgono i corridori al ritrovo di partenza della diciassettesima tappa del Giro...
Cento anni di Bartali: al Giro 1947, il derby Bianchi-Legnano Redazione CycleMagazine 3 Giugno 2014 Vintage Di Gianni Bertoli Il Giro d’Italia del 1947, che partì da Milano il ventiquattro maggio, fu preceduto da mille polemiche. Strano a dirsi, per...
Libri in Giro. Con Alfredo Martini. L’esodo di un popolo Luciana Rota 28 Maggio 2014 Blogosfera, Ciao nonno Alfredo, Libri in Giro, Ruote. Di ieri di oggi Di Alfredo Martini (con Luciana Rota) Gavia: di una bellezza crudele. Stelvio: di una bellezza soffocante. E Val Martello, che non conoscevo: di...
Libri in Giro. Con Alfredo Martini. L’università della pista Luciana Rota 20 Maggio 2014 News Tre belle sorprese a casa Martini. La prima ieri sera, quando è arrivato Paolo Bettini. Una visita a sorpresa. Lui sa che non ha neanche bisogno di...
La bici è donna. E pedala con Filippa su Bike Channel Luciana Rota 14 Maggio 2014 Blogosfera, News, Ruote. Di ieri di oggi La bici è donna. Pedala. Al Femminile. Anche al Maschile. La Bicicletta è comunque Donna. Con l'aria fra i capelli. Pulita. Precisa. Colline,...
Libri in Giro. Lei che pedala e legge è Fernanda Luciana Rota 29 Aprile 2014 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Ovunque lei sia “lei è” una bicicletta di cultura che pedala sorridendo. Te la puoi immaginare d’acciaio. Telaio rosso. Sellino in pelle...
Freccia Vallone 1950: il Coppi più forte di sempre Redazione CycleMagazine 23 Aprile 2014 Blogosfera, La stanza dei ricordi Si dice che il momento in cui Fausto Coppi prese coscienza della sua reale forza ed indiscussa classe fosse stato in occasione della Freccia Vallone...
Amica borraccia, inseparabile nella storia del ciclismo Lorenzo Franzetti 18 Marzo 2014 Vintage 1 Commento Postazione di rifornimento al Giro 1911 Di Gianni Bertoli E’ nata agli inizi del ciclismo su strada, è stata riempita, è stata...
Giovanni Cuniolo, detto Manina: ecco un video, aspettando il libro Lorenzo Franzetti 22 Gennaio 2014 cinema, Dall'Italia, News, Vintage Manina contro il Diavolo Rosso, il primo grande dualismo: tutto piemontese. Manina era Giovanni Cuniolo, l’avversario era Giovanni Gerbi....
«Era mio padre». Memorie di Giovanni Meazzo, tra la bottega e le corse Lorenzo Franzetti 21 Gennaio 2014 Cicloracconti, Facce da bici 1 Commento Di Lorenzo Franzetti «Era mio padre, si chiamava Vitalio. Devo quasi tutto a lui». Era suo padre. Giovanni Meazzo mostra con orgoglio una...
Il Tour: a correrlo mi convinse… Bartali Lorenzo Franzetti 13 Dicembre 2013 Tour de France 2014, Vintage Di Fausto Coppi Avevo ormai quasi trent’anni quando, nel 1949, disputai e vinsi il mio primo Giro di Francia. Vi domanderete, e con tutte...
“Mi chiamava Valerio”: il rito di Falsini in onore al Campionissimo Lorenzo Franzetti 10 Dicembre 2013 Cicloracconti, cinema Ogni cigolio si è spento, i tanti anni non contano, ogni ingranaggio è oliato durante tutto l’anno. Una bellezza che fa palpitare i cuori,...
L’ora del Fausto e la bici del record. Rossignoli diventa il Vigorelli Gino Cervi 9 Novembre 2013 Cicloracconti, News, Una storia, un libro di Gino Cervi, foto di Lorenzo De Simone Mercoledì 13 novembre, alle ore 19, da Cicli Rossignoli, in corso Garibaldi 71, a Milano,...
Le bombe, Coppi e il record dell’ora. La magia del Vigo in un romanzo Gino Cervi 20 Ottobre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi La copertina disegnata da RIccardo Guasco Da giovedì è in libreria L'ora del Fausto, il romanzo di Mauro Colombo, che insieme...