TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA” Alessio Stefano Berti 2 Dicembre 2020 Dall'Italia, News, Reportage, Vintage Aperte le iscrizioni alla manifestazione che si svolgerà dal 29 al 31 gennaio 2021 da Lonigo fino al cuore dei Colli Berici. Non solo bici...
QUELLA MATTINA D’INVERNO DEL 1929 Alessio Stefano Berti 14 Aprile 2020 Cicloracconti, News, Vintage Eugenio Montale A cura di Marco Pasquini In quella mattina d'inverno del 1929, un gelido 4 Gennaio, sul treno che da Firenze risaliva verso...
GIO’ ABITANTE DI CORTONA Alessio Stefano Berti 29 Marzo 2020 Cicloracconti, Dossier Ciclostoriche, News, Vintage Di Marco Pasquini Ah La Chianina! No tranquilli, non sto parlando della bistecca più famosa al mondo, ma di una manifestazione dedicata alle...
IDRIO BUI, Un “grimpeur” per Fausto Coppi Alessio Stefano Berti 14 Marzo 2020 Libri e cultura, Vintage Idrio Bui nasce a Viareggio il 14 giugno del 1932 ma si trasferisce con altri sette fratelli a Sinalunga per seguire il padre, un esperto fornaciaio...
Eroica Dolomiti, tanta fatica e tanti sorrisi…sotto la pioggia Alessio Stefano Berti 8 Settembre 2019 News, Reportage, Vintage A cura di Alessio Stefano Berti. Quando alla bellezza della fatica e al gusto dell’impresa si aggiunge una giornata da tregenda con pioggia...
EROICA DOLOMITI…A UN PASSO DAL CIELO Alessio Stefano Berti 1 Settembre 2019 Cicloturismo, Dall'Italia, News, Vintage Foto Paolo Penni Martelli A cura di Alessio Stefano Berti. Il 7 Settembre a San Candido, in Val Pusteria, si terrà la terza edizione di...
LA CRODA, LA CICLOSTORICA NEL PARADISO DELLE PREALPI TREVIGIANE Alessio Stefano Berti 23 Luglio 2019 Cicloturismo, Dall'Italia, News, Vintage Domenica 4 agosto 2019: "La Croda: pensiero e condivisione di una passione autentica per la bicicletta d'epoca, amicizia e gioia lungo i luoghi...
LA CHIANINA 2019…La ciclostorica incastonata nella festa. Alessio Stefano Berti 7 Maggio 2019 Cicloturismo, Dall'Italia, Dossier Ciclostoriche, News, Vintage Si scrive "La Chianina" ma si legge, arte, musica, enogastronomia, artigianato e amicizia...insomma una festa a 360° a Marciano della Chiana in...
LA MARITTIMA CICLOSTORICA…UN’INCANTESIMO TRA LA RIVIERA DI ULISSE E IL GOLFO DI GAETA Alessio Stefano Berti 9 Aprile 2019 Cicloturismo, News, Vintage ‘Pedalo versi che scrivere non saprei…’ Un viaggio a pedali tra la Riviera di Ulisse e i Monti Aurunci, con partenza e arrivo sul mare,...
La Monsterrato Retrò e Gravel……strade bianche del Monferrato. Alessio Stefano Berti 12 Luglio 2017 Cicloamatori e granfondo, Dall'Italia, Vintage 3 SETTEMBRE, CAMAGNA: IN BICI TRA COLORI E PROFUMI DELLA VENDEMMIA SULLE STRADE BIANCHE DI GIRARDENGO, GERBI E CUNIOLO Sono aperte le iscrizioni a...
C’è un’Eroica che fa primavera Luciana Rota 3 Maggio 2016 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi C'è così tanta voglia di pedalare a ritroso nel tempo, nell'aria e sulle strade d'Italia che ... Oggi ti propongo un post pubblicato da un caro...
L’Eroica: una o tante? Lorenzo Franzetti 7 Ottobre 2015 Blogosfera, Cicloracconti Con la vendemmia torna l’Eroica, asciutta o bagnata, che fa parlare, scrivere, commuovere, celebrare, ricordare. L’Eroica è come il Natale, non...
Pantani il Mitico. Per tutti noi innamorati Redazione CycleMagazine 20 Febbraio 2015 Dall'Italia, Narrativa, Riceviamo e pubblichiamo, Una storia, un libro Per gli “innamorati” di ciclismo il 14 febbraio - San Valentino - è certamente un giorno particolare poiché si commemora la prematura...
Eroica Redazione CycleMagazine 9 Ottobre 2014 Blogosfera, Un artista in bicicletta Eroica è quella bicicletta che contro tutte le leggi di una fisica distratta arriva fin sul traguardo sorridendo come si sorride al mondo quando si...
La “Girardengo” che ha pedalato come il nonno Redazione CycleMagazine 8 Ottobre 2014 Cicloracconti Di Michela Moretti Raccontare le emozioni provate a Gaiole durante il percorso dell'Eroica non é semplice: sono passata dal credere di essere...