cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • Tour De France 2013

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2013
      I nostri speciali

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020...Un salto nel medioevo in bici d'epoca
  • FRANCESCO NEI SENTIERI..confermata la 5^ edizione
  • Giacomo Nizzolo Beffa Ballerini e fa il bis a Cittadella...
  • Starpotere nazionale di FILIPPO GANNA...ELISA LONGO BORGHINI è la donna più veloce.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Vintage

HomeVintage

Il Tour: a correrlo mi convinse… Bartali

Lorenzo Franzetti
13 Dicembre 2013
Tour de France 2014, Vintage
Di Fausto Coppi Avevo ormai quasi trent’anni quando, nel 1949, disputai e vinsi il mio primo Giro di Francia. Vi domanderete, e con tutte le ragioni, come abbia potuto decidermi ad andare al Tour....
article placeholder

Stayer da leggenda: nella scia degli uomini neri

Lorenzo Franzetti
19 Novembre 2013
Vintage
2 Commenti
Pizzali supera Timoner Di Gianni Bertoli Carsten Podlesch, chi era costui? Carsten Podlesch, tedesco, indossò a Palermo nel 1994 l’ultima maglia tricolore del mezzofondo dietro motori, una delle...

Charles Terront, la leggenda dell’uomo inarrestabile, alla Parigi-Brest-Parigi

Lorenzo Franzetti
23 Ottobre 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage
Un uomo e una leggenda, “quando si correva per rabbia o per amore”. Nasce a Saint Ouen il 25 aprile del 1857, nel nord della Francia, più precisamente nel dipartimento della Senna, regione...

Bartali, nella sua Toscana: quanti ricordi!

Lorenzo Franzetti
6 Ottobre 2013
Vintage
Gino Bartali vince il suo primo Giro di Toscana, nel 1939 Di Gianni Bertoli Il detto “nessuno è profeta in patria” non si addice a Bartali. Forse, nei primi anni di carriera, sembrò adattarsi a...
article placeholder

Botteghe eroiche. Il Rossi di Siena ritrova le bici della sua storia

Redazione CycleMagazine
2 Ottobre 2013
Cicloracconti, Palmer - Il blog, Vintage
di Guido P. Rubino (foto GR) Nel retrobottega c’è un grappolo di ruote libere appese ad aspettare il loro turno. Sì, sono ruote libere, non pacchi pignoni come li chiamiamo oggi, perché una volta...
article placeholder

Massimo Poggio: da Girardengo all’Eroica

Redazione CycleMagazine
1 Ottobre 2013
Cicloracconti, Narrativa, Palmer - Il blog, Vintage
1 Commento
Di Massimo Poggio - Ho avuto più di una bicicletta Girardengo, una era la "graziella" di mia madre che  ho spaccato facendo il “motocross”. - Ho fatto un colloquio per andare a lavorare nello...

Voglia di verde oliva: la Legnano torna a pedalare

Gino Cervi
22 Settembre 2013
Dall'Italia, News, Vintage
1 Commento
di Gino Cervi 1908. Corso Genova, 9. Milano. L'imprenditore milanese Emilio Bozzi fonda la "Emilio Bozzi & C.": produrrà biciclette sul modello delle aziende inglesi. Acquista a seguire negli...
article placeholder

Il primo vero cantore della bici, Olindo Guerrini

Lorenzo Franzetti
27 Agosto 2013
Cicloracconti, Vintage
Un celebre disegno di Umberto Boccioni Romagnolo, il primo a innamorarsi per la bici, il pioniere di un popolo che oggi vive in bicicletta. Olindo Gerrini, nato a Forlì, fu il primo vero cantore della...
article placeholder

Storie di mezze calzette: cinque uomini e due bici in una Cinquecento

Lorenzo Franzetti
30 Luglio 2013
Narrativa, Vintage
Di Gianni Bertoli A Parma si corre il Trofeo Orologi Enicar per allievi, organizzato dalla S.C. Amatori. Cento chilometri impegnativi con lo strappo del Poggio Diana prima di Salsomaggiore, la severa...
article placeholder

Quel luglio 1883, quando a Mosca scoprirono il ciclismo

Lorenzo Franzetti
26 Luglio 2013
Vintage
Di Mikhail Aristov di Russia oggi (http://italian.ruvr.ru) Centrotrenta anni fa, il 24 luglio 1883, nell’ippodromo di Mosca ebbe luogo la prima ufficiale corsa ciclistica internazionale nella storia...
article placeholder

Il 27 luglio incontro cycle! a Fermo. Il 28 si pedala con i Forzati della Strada

Redazione CycleMagazine
25 Luglio 2013
Dall'Italia, News, Rendez-vous… con CYCLE!, Vintage
Come ci piace raccontare la bicicletta, dal ciclismo agonistico al turismo, al semplice spostamento di città. Ne parliamo insieme a lettori ed appassionati il prossimo 27 luglio a Fermo, nelle Marche,...
article placeholder

Rapporto peso/potenza: Froome lo stravolge, Robic usava borracce di piombo

Lorenzo Franzetti
11 Luglio 2013
Vintage
Robic in una celebre foto del 1947. La leggenda della borraccia di piombo è di qualche anno dopo, quando si diffusero i portaborraccia al telaio Di Lorenzo Franzetti Peso/potenza, un rapporto...
article placeholder

Coppi e quel disegno che sembrava una profezìa

Lorenzo Franzetti
6 Luglio 2013
Vintage
Di Gianni Bertoli Coppi non amava il Tour. I francesi adoravano Fostò ma Fostò non amava il Tour. Il “grande ricciolo” non era la sua corsa, era la corsa di Bartali. Il caldo soffocante, i...

Mapping le Tour

Albano Marcarini
5 Luglio 2013
I gregari di Cycle, News, Vintage
di Albano Marcarini Il bacon è una componente tipica del breakfast inglese, ma Bacon, di nome Ellis, è anche uno dei più noti giornalisti sportivi britannici con una indiscussa passione per il...

Hinault boxeur in Provenza, ecco spiegato l’aneddoto

Lorenzo Franzetti
3 Luglio 2013
Vintage
Di Lorenzo Franzetti Caldo provenzale, al Tour, che asciuga la gola e fa sudare anche da fermi. Caldo Tour, in contrasto con la fresca primavera, che pochi mesi prima rende tutto la Provenza così...
  1. 4
  2. 5
  3. 6
  4. 7
  5. 8
  6. 9
  7. 10

NON PERDERE DI VISTA

  • COSA SAREBBE SUCCESSO SE…
  • ARRIVA PISTA UN LIBRO SULLA STORIA DEL NOSTRO CICLISMO
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali