Per fama e per fame: Gino Bartali al Giro di Svizzera Redazione CycleMagazine 15 Ottobre 2014 Cento anni di Bartali, Vintage Di Gianni Bertoli Era nero, anzi nerissimo, Gino Bartali alla partenza del Giro della Svizzera del 1947. Aveva il labbrone imbronciato e il naso grifagno era triste come una salita, anche se Paolo Conte...
Tour de France, ovvero “the circle game” Albano Marcarini 5 Luglio 2014 News, Palmer - Il blog, Tour de France 2014, Vintage di Albano Marcarini Fin dalle origini il Tour de France ha perseguito la perfezione, non solo nell’organizzazione e nel suo prestigio, anche nella scelta del suo tracciato. Il tentativo di Henry...
Cento anni di Bartali: il Giro ’49, la grande rivalità Redazione CycleMagazine 5 Giugno 2014 Vintage Venerdì 10 giugno 1949. Nuvoloni bassi, pioggia e freddo accolgono i corridori al ritrovo di partenza della diciassettesima tappa del Giro d’Italia, Cuneo-Pinerolo, 254 chilometri con le salite della...
Cento anni di Bartali: al Giro 1947, il derby Bianchi-Legnano Redazione CycleMagazine 3 Giugno 2014 Vintage Di Gianni Bertoli Il Giro d’Italia del 1947, che partì da Milano il ventiquattro maggio, fu preceduto da mille polemiche. Strano a dirsi, per quei tempi, non fu la rivalità fra Coppi e Bartali a...
Ricordi del Giro 1977: da Beccia a Pollentier Redazione CycleMagazine 25 Maggio 2014 La stanza dei ricordi, Vintage Venerdì 20 maggio 1977: parte la sessantesima edizione del Giro d’Italia un prologo a cronometro, da Vacule a Monte e’Proceta (il lingua originale). Sette chilometri e mezzo da Bacoli a Monte Procida,...
Gino Bartali, il centenario: quel meraviglioso Giro del 1946 Redazione CycleMagazine 12 Maggio 2014 Cicloracconti, Giro d'Italia 2014, Vintage Di Gianni Bertoli Qualche tempo fa, leggendo il libro di Leo Turrini sulla vita di Bartali, rimasi colpito dal fatto che l’autore considerasse il Giro d’Italia del 1946 il più bello di sempre....
Corso Garibaldi, sfilata di signore eleganti Guido Rubino 11 Aprile 2014 News, Vintage di Guido P. Rubino Le signore eleganti del Fuorisalone passeggiano per Corso Garibaldi ammirate da galantuomini che cercano un aperitivo e un sorriso. In certi momenti Corso Garibaldi diventa una sfilata di...
Biciclette ritrovate. Da Rossignoli il 9 e 10 aprile 2014 Guido Rubino 8 Aprile 2014 News, Vintage Sapete cosa sono le biciclette ritrovate? Quelle che rimaste abbanondate in cantina, poi riscoperte e riportate al loro antico splendore. O quasi. In realtà le "Biciclette Ritrovate" che Rossignoli espone...
Firenze apre il suo velodromo alle bici che furono Redazione CycleMagazine 29 Marzo 2014 Dall'Italia, News, Vintage Foto di Alberto Sarrantonio Fine settimana ciclistico a Firenze. È il momento delle biciclette d'epoca che hanno girato in un velodromo che ha aperto le sue porte per...
Vigorelli: storie di ruote, pistard e magoni Gino Cervi 24 Marzo 2014 Dall'Italia, Facce da bici, Vintage di Gino Cervi, foto di Lorenzo De Simone «Mi su no a ti, ma a mì me ciapa un magùn…». Avrà settant’anni, forse qualcuno di più. Cappelletto e giubbotto, che oggi sembra tornato l’inverno e...
Amica borraccia, inseparabile nella storia del ciclismo Lorenzo Franzetti 18 Marzo 2014 Vintage 1 Commento Postazione di rifornimento al Giro 1911 Di Gianni Bertoli E’ nata agli inizi del ciclismo su strada, è stata riempita, è stata vuotata, è stata afferrata, è stata buttata, quella forse più...
Nel giorno della memoria, in ricordo di Albert Richter Redazione CycleMagazine 27 Gennaio 2014 Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage 1 Commento Si chiamava Albert Richter, nacque a Colonia nel 1912. Per tutti lui era Teddy, cominciò presto a lavorare, costruiva angioletti di gesso e immagini religiose, e trascorreva il suo tempo libero al velodromo...
Giovanni Cuniolo, detto Manina: ecco un video, aspettando il libro Lorenzo Franzetti 22 Gennaio 2014 cinema, Dall'Italia, News, Vintage Manina contro il Diavolo Rosso, il primo grande dualismo: tutto piemontese. Manina era Giovanni Cuniolo, l’avversario era Giovanni Gerbi. Dall’era del carbonio e del ciclismo elettro/programmato si fa un...
Olimpiade di Londra, 1948: ricordi a colori Lorenzo Franzetti 17 Gennaio 2014 Vintage Renato Perona e Nando Terruzzi, una coppia delle meraviglie in pista: nel tandem furono protagonisti di una corsa memorabile, al velodromo di Haerne Hill, impianto storico oggi fulcro dell’attività...
Quel record pazzesco e il ritorno al futuro Lorenzo Franzetti 16 Gennaio 2014 Vintage Un record pazzesco, tutto in un’ora, riassunto di una rivoluzione pensata, studiata, pedalata per mesi, anni. Città del Messico, la pista di Casola, il velocista bizzarro dell’era di Coppi. Città del...