Social Nibalì il #TDF è tutto un cinguettio giallo Luciana Rota 3 Agosto 2014 Blogosfera, I nostri speciali, Ruote. Di ieri di oggi, Tour de France 2014 Superare le cadute, la pioggia, il pavé della Roubaix, le Alpi e i Pirenei. E la prova contro il tempo. Per niente da scalatori quel tic tac tic tac. Superare il timido calore dei francesi assatanati per il...
Nibali e il senso di considerarsi un campione: l’esempio Lorenzo Franzetti 27 Luglio 2014 Il fatto della settimana, Palmer - Il blog, Tour de France 2014 Vincenzo in giallo. Il ragazzino che mangiava granite, a Messina, oggi viene celebrato dal mondo: come un campione. Campione inteso nel vero senso della parola: esempio. Nibali in maglia gialla, a Parigi:...
Nibali: come un romanzo, una danza con la fortuna Lorenzo Franzetti 16 Luglio 2014 Il fatto della settimana, Tour de France 2014 Nibali e il suo romanzo: la storia continua, affascinante, ricca di emozioni. E, se di romanzo si tratta, a ogni capitolo (o giorno) riserva riflessioni, insegnamenti sulla vita quotidiana. Per chi non si...
Nibali e Trentin: la difficile scalata delle prime pagine Lorenzo Franzetti 13 Luglio 2014 Il fatto della settimana, Tour de France 2014 Colpo di reni, volata in apnea, fotofinish. Questione di un brivido, millimetri, istanti: la vittoria è anche questo, nel ciclismo. Una giornata a farsi venire il mal di gambe e poi tutto in un batter di...
Pagine gialle: quanti batteri al tour de souffrance Luciana Rota 12 Luglio 2014 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi, Tour de France 2014, Una storia, un libro 2 Commenti Sul Tour de France. Ci sono quei momenti tranquilli mentre segui la corsa in diretta tv. Tenendo sempre d’occhio la macchia gialla del #TDF. La Pinna Gialla Nibali che tanto ti sta a cuore e che ha riacceso...
L’arte di cavalcare l’asino Lorenzo Franzetti 10 Luglio 2014 Tour de France 2014 Il coraggio è innato. O ce l’hai oppure no. Cavalcare l’asino non è uno gioco da ragazzi, ci vuole coraggio, ma non basta nemmeno quello: devi stare in equilibrio sulla sua schiena, proprio dove le...
L’italiano Lorenzo Franzetti 7 Luglio 2014 Tour de France 2014 Di Lorenzo Franzetti Coraggio ragazzo! Non ti voltare e prenditi la gloria. Il naso triste come una salita, gli occhi vispi del bambino di Messina, che ne combinava di tutti i colori, il sorriso maturo di...
La caduta Lorenzo Franzetti 6 Luglio 2014 Il fatto della settimana, Tour de France 2014 Uno stadio a cielo aperto, grande quanto tutta l’Inghilterra, con le tribune in prima fila nello Yorkshire. Altro che Maracanà… E poi ci sono i posti più intimi, in ogni pub, nei salotti che profumano di...
Tour de France: ecco l’edizione 2014, quella che parla inglese Lorenzo Franzetti 5 Luglio 2014 Tour de France 2014 1 Commento Tour de France o Tour of Britain? Dall’epoca “americana” della grandeur di Lance Armstrong, il Tour de France passa ora (da un paio d’anni, per la verità) all’era british. Dopo il doppio successo...
Tour de France, ovvero “the circle game” Albano Marcarini 5 Luglio 2014 News, Palmer - Il blog, Tour de France 2014, Vintage di Albano Marcarini Fin dalle origini il Tour de France ha perseguito la perfezione, non solo nell’organizzazione e nel suo prestigio, anche nella scelta del suo tracciato. Il tentativo di Henry...
Il Tour: a correrlo mi convinse… Bartali Lorenzo Franzetti 13 Dicembre 2013 Tour de France 2014, Vintage Di Fausto Coppi Avevo ormai quasi trent’anni quando, nel 1949, disputai e vinsi il mio primo Giro di Francia. Vi domanderete, e con tutte le ragioni, come abbia potuto decidermi ad andare al Tour....
Il business della salsiccia: il Tour in cartoons Lorenzo Franzetti 3 Dicembre 2013 Cicloracconti, cinema, In bici con i bambini, Tour de France 2014 Oggy è l'ultimo tormentone di chi ha figli teleassatanati: sulla scia di Peppa Pig e altri cartoni animati proposti in serie da dieci episodi per volta (e di continuo), sul digitale terrestre, questo moderno...
Attention, le Tour au départ! Lorenzo Franzetti 25 Giugno 2013 Cicloracconti, Tour de France 2014 Albert Londres Ieri alle undici e mezzo di sera, stavano ancora cenando in un ristorante di Porte Maillot; facevano pensare a una sfilata sulla laguna veneziana, poiché quegli uomini con le loro...
Le interviste impossibili: Albano Marcarini intervista Albert Londres Albano Marcarini 3 Giugno 2013 Cicloracconti, Narrativa, Tour de France 2014 I 'forzati' della strada. Londres Albert, nazionalità francese, nato a Vichy il 1° novembre 1884, morto nell’Oceano Indiano il 16 maggio 1932. È giusto? Sa, l’ho preso da...