Gino il Giusto Gino Cervi 24 Settembre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi E così Gino il Pio, l’omino di ferro che pregava santa Teresa di Lisieux perché gli desse la forza di arrivare primo in cima a una salita, o sano e salvo in fondo a una discesa, dalla...
La bici di bambù sotto la torre di Pisa. Matteo Sametti al Giro d’Italia in 80 librerie. Gino Cervi 21 Settembre 2013 Dall'Italia, News, Una storia, un libro https://www.youtube.com/watch?v=zyiXwguDeRo Oggi, sabato 21 settembre, il Giro d'Italia in 80 librerie arriva a Pisa. La pedalata di 30 km parte da Pontedera alle 10 per arrivare a ora di pranzo nella...
Coppi e gli “aiutini” del dottor Hauser Lorenzo Franzetti 14 Settembre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro Alla ribalta del melodramma che è il ciclismo, il baritono pare regga più a lungo le note. Gino non spara gli acuti di Fausto, il tenore capace di solitari prodigi nelle corse in linea, al Lombardia, al Giro...
“La bici di bambù”: anteprima a Legnano Gino Cervi 9 Settembre 2013 Cicloracconti, Facce da bici, News, Reportage, Una storia, un libro 1 Commento Il libro di Matteo Sametti, La bici di bambù. 8371 km dal cuore dell'Africa nera alle Paralimpiadi di Londra (edicicloeditore), verrà presentato domani sera, in anteprima, a Legnano, alle ore 21, presso il...
Salvarani mon amour. Un parmigiano al Parco dei Principi, il romanzo di Alessandro Freschi Gino Cervi 13 Agosto 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi È possibile raccontare la storia dei successi sportivi di una squadra ciclistica, e per di più in forma di romanzo? Difficile, si direbba, ma c’è chi ci è riuscito. Alessandro Freschi,...
Una storia, un libro: il campione e il bandito Lorenzo Franzetti 8 Agosto 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro Certo, l’astuzia non può tutto. La saggezza di Negrini: «Quando uno è forte l’astuzia la tira fuori, perché ha una marcia in più degli altri, ma dopo due-trecento chilometri l’astuzia vale fino...
Tenere duro Gino Cervi 21 Luglio 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Silvano Calzini Tenere duro. Come Félicien Vervaecke aveva tenuto duro sulle Alpi l'anno prima (Papà era accanto a me sul sofà, la radio gracchiava, e Papà aveva detto “Questo per le Fiandre è...
Addio a Margherita Hack: ora pedala tra le sue stelle Lorenzo Franzetti 29 Giugno 2013 Dall'Italia, News, Una storia, un libro Margherita Hack si è spenta nella notte, all'ospedale di Cattinara, dove era ricoverata da una settimana. Scienzata, astronoma, personaggio di primo piano della cultura italiana. Era un'appassionata...
I Velopensieri di Francesco Ricci Gino Cervi 5 Giugno 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro Alle 18 del 5 giugno, presso la libreria IBS.it di via Rizzoli, a Bologna, Francesco Ricci presenta Velopensieri. Un ciclista fuori dal gruppo (edicicloeditore) con Davide Cassani e Stefano Bonaga. Per chi...
In sella all’emancipazione. Biciclette e conquiste sociali Gino Cervi 20 Maggio 2013 Una storia, un libro di Alberto Brambilla Forse la colpa è del solito barone Pierre Fredy De Coubertin, che contrariamente a quanto si dice non era sempre uno stinco di santo, nel senso dell’innovazione e della democrazia....
“Lucho” Herrera e quel 15 maggio, alba del ciclismo colombiano Lorenzo Franzetti 14 Maggio 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro Di Davide Mazzocco Quando Luis “Lucho” Herrera vince la Vuelta a España 1987, il Presidente della Repubblica colombiano, Virgilio Barco, decreta il 15 maggio festa nazionale. All’aeroporto di...
Le cicliste pioniere in un libro Lorenzo Franzetti 18 Aprile 2013 Dall'Italia, News, Una storia, un libro di Alessio Berti La meravigliosa storia di questo libro è dedicata alle donne, alle pioniere che tra l’altro sono oggetto di un bel racconto sul numero 2 di cycle! Il libro sul ciclismo femminile...
Una storia, un libro: compratevi una bicicletta! Lorenzo Franzetti 29 Marzo 2013 I gregari di Cycle, Una storia, un libro Adesso è arrivato il momento di cambiare, di scendere dall’albero come i nostri antenati ominidi, quando capirono che si poteva camminare con due sole gambe, anziché annaspare con quattro. La bicicletta...
I ciclisti? Son filosofi e non lo sanno! Parola del professor Bernardi Gino Cervi 4 Marzo 2013 Cicloracconti, News, Una storia, un libro di Gino Cervi BiciFi: Walter Bernardi endorses Cycle! Ma che cosa accomuna, a parte la loro tragica fine, Socrate, il filosofo ateniese che insegnava col dialogo a “tirar fuori” le idee, a Marco...
Luigi Masetti e il suo velocipede Eolo Lorenzo Franzetti 19 Febbraio 2013 Cicloracconti, I gregari di Cycle, Una storia, un libro Da Colonia a Calais, il mio viaggio fu quasi sempre umido, e verso la fine anche un po’ disgraziato. Già, quanto al tempo, fui molto più fortunato l’anno passato; ché in tutto il lungo viaggio di...