Quei diavoli di portaColori della Siof di Pozzolo Redazione CycleMagazine 26 aprile 2017 Narrativa, News, Una storia, un libro #INGIROCOLGIRO | Storie di Bici e Dintorni lancia la mostra fotografica di Pozzolo Formigaro, dal 5 maggio 2017 al 2 luglio 2017, presso IL BAR CENTRALE di Piazza Italia orario di apertura dalle 9/19 (chiuso...
La vertigine della salita Redazione CycleMagazine 7 settembre 2016 Dall'Italia, News, Una storia, un libro Si torna a pedalare con Riccardo Barlaam che rimonta in sella, dopo il successo di Tutte le salite del mondo, e questa volta lo fa per raccontarci la salita come sfida con se stessi, come occasione per...
Nonno Indro al Giro, avrebbe tifato Kruijswijk e Scarponi Lorenzo Franzetti 30 maggio 2016 Blogosfera, Libri e cultura, Libri in Giro, Una storia, un libro Come l’avrebbe raccontato, nonno Indro? «Italiani, disobbedite, disobbedite sempre, anche nel Giro d’Italia. E’ solo così che si mandano all’aria le dittature dei capitani». Avrebbe probabilmente...
Pantani il Mitico. Per tutti noi innamorati Redazione CycleMagazine 20 febbraio 2015 Dall'Italia, Narrativa, Riceviamo e pubblichiamo, Una storia, un libro Per gli “innamorati” di ciclismo il 14 febbraio - San Valentino - è certamente un giorno particolare poiché si commemora la prematura scomparsa di Marco Pantani avvenuta in circostanze tragiche 11 anni...
Un gelato con Coppi. L’ultimo dicembre di Gino Bailo Gino Cervi 31 dicembre 2014 Dossier Viva Coppi, Facce da bici, News, Una storia, un libro di Gino Cervi Una foto. Fausto Coppi, seduto su un prato, a fine corsa, mangia un gelato. Uno stecco alla panna ricoperto al cioccolato, un “Mottarello”, o qualcosa del genere. Non sorride. Non sembra...
Pagine gialle: quanti batteri al tour de souffrance Luciana Rota 12 luglio 2014 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi, Tour de France 2014, Una storia, un libro 2 Commenti Sul Tour de France. Ci sono quei momenti tranquilli mentre segui la corsa in diretta tv. Tenendo sempre d’occhio la macchia gialla del #TDF. La Pinna Gialla Nibali che tanto ti sta a cuore e che ha riacceso...
Oropa, Pantani, quindici anni dopo Gino Cervi 24 maggio 2014 Una storia, un libro dal capitolo V del romanzo di Michele Marziani, Nel nome di Marco, Ediciclo Editore, 2013, 208 pp, 14,50 euro Rimbalzano le notizie. Dicono che non ha voglia, che non prende fiato, che il tempo passa, il...
Le velofabuleux destin de Myriam Amélie Nordemann Gino Cervi 5 marzo 2014 Facce da bici, News, Una storia, un libro di Gino Cervi, foto di Makoto Ayano Myriam Nordemann, parigina, aveva tre, quattro anni quando, nei caldi pomeriggi di luglio, chiedeva di essere svegliata dal sonnellino per poter vedere alla televisione la...
L’ora del Fausto e la bici del record. Rossignoli diventa il Vigorelli Gino Cervi 9 novembre 2013 Cicloracconti, News, Una storia, un libro di Gino Cervi, foto di Lorenzo De Simone Mercoledì 13 novembre, alle ore 19, da Cicli Rossignoli, in corso Garibaldi 71, a Milano, presentazione del romanzo di Mauro Colombo, L'ora del Fausto, della...
Matteo Sametti, l’Africa e la bici di bambù Gino Cervi 8 novembre 2013 Cicloracconti, News, Una storia, un libro «"Ma non avevi i soldi per tornare in aereo, o almeno in macchina?". Me lo hanno domandato in tanti nei sette stati africani in cui ho pedalato. Un musungu, un bianco, non può muoversi in bici, a meno...
Le bombe, Coppi e il record dell’ora. La magia del Vigo in un romanzo Gino Cervi 20 ottobre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi La copertina disegnata da RIccardo Guasco Da giovedì è in libreria L'ora del Fausto, il romanzo di Mauro Colombo, che insieme a Nel nome di Marco, di Michele Marziani, segna l'esordio di...
Cerca i BATTITI: da oggi in libreria Gino Cervi 17 ottobre 2013 Cicloracconti, Dall'Italia, News, Una storia, un libro http://www.youtube.com/watch?v=ndxul1d435A Oggi, giovedì 17 ottobre, potrete trovare in tutte le librerie i primi due romanzi della nuova collana di narrativa di edicicloeditore. La collana si chiama...
La filosofia va in bicicletta. In Toscana di più Gino Cervi 28 settembre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi Ci fu un tempo, il Rinascimento, in cui Firenze veniva chiamata l’Atene d’Italia. In riva all’Arno, coccolati dalla signoria dei Medici, le più belle menti dell’epoca...
Il tesoro di Pinella e le bici del Fausto. Una scoperta, un libro Gino Cervi 26 settembre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro 2 Commenti di Gino Cervi C’era una volta Pinza d’Oro. Così venne chiamato da Jacques Goddet, il patron del Tour de France, quando nel 1949 lo vide cambiare a tempo di record un tubolare alla bici di Fausto...
Gino il Giusto Gino Cervi 24 settembre 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro di Gino Cervi E così Gino il Pio, l’omino di ferro che pregava santa Teresa di Lisieux perché gli desse la forza di arrivare primo in cima a una salita, o sano e salvo in fondo a una discesa, dalla...