cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • LA MARATHON VIEN MANGIANDO

      Redazione CycleMagazine
      17 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse
      1 Commento

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • L'ARTICA...quel gelo che riscalda l'anima
  • La Lastrense...ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA...stress free
  • Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti dalla bicicletta
  • "UN ABBRACCIO AI SIBILLINI" Da tutta Italia per Norcia...in bici d'epoca
  • Profumo di Tokyo con gli azzurri a Gand
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Cicloracconti

HomeCicloracconti

QUELLA MATTINA D’INVERNO DEL 1929

Alessio Stefano Berti
14 Aprile 2020
Cicloracconti, News, Vintage
Eugenio Montale A cura di Marco Pasquini In quella mattina d'inverno del 1929, un gelido 4 Gennaio, sul treno che da Firenze risaliva verso Bologna per poi gettarsi nella pianura verso Milano, Eugenio...

GIO’ ABITANTE DI CORTONA

Alessio Stefano Berti
29 Marzo 2020
Cicloracconti, Dossier Ciclostoriche, News, Vintage
Di Marco Pasquini Ah La Chianina! No tranquilli, non sto parlando della bistecca più famosa al mondo, ma di una manifestazione dedicata alle biciclette d’epoca, che rivive ogni anno nella meravigliosa Val...

GIRO DELLE FIANDRE, LA CLASSICA DEI TIFOSI

Alessio Stefano Berti
6 Marzo 2020
Libri e cultura, News, Reportage, Una storia, un libro
Il Giro delle Fiandre è una corsa estenuante, bellissima, temuta, ambita e aspettata, dai corridori e dai tifosi che si assiepano lungo le strade per vivere questo avvenimento entrato ormai nell’ epica...

E TU, TE LO RICORDI MARCO???

Alessio Stefano Berti
6 Novembre 2019
Cicloracconti, Dall'Italia, La stanza dei ricordi, Libri e cultura, News, Vintage
E TU TE LO RICORDI MARCO??? Questo il titolo un po' nostalgico dello spettacolo teatrale dedicato a Marco Pantani che debutterà in anteprima nazionale il 6/12/2019 a San Giorgio in Bosco (PD). Ci manca...

QUANDO SCATTANO COPPI E I SUOI FOTOGRAFI ARRIVA ANCHE MIGUEL SORO

Luciana Rota
23 Ottobre 2019
Cicloracconti
Quando Fausto Coppi scatta, scatta anche un suo fotografo. Di più: i suoi fotografi. Sono tanti. E tutti fanno un mestiere difficile che fa venire voglia di raccontare. Da quel mestiere ecco le immagini che...

Francesco nei Sentieri…ciclostorica all’insegna della tradizione in quell’Umbria tutta da scoprire

Alessio Stefano Berti
1 Ottobre 2019
Dall'Italia, News, Reportage, Vintage
1 Commento
Foto Giordano Cioli. Una ciclostorica non è solo pedalare in sella ad una bicicletta d’epoca ma anche, e soprattutto, tradizione, ambiente, tipicità e riscoperta delle bellezze naturali, artistiche e...

La Francescana…la principessa delle ciclostoriche

Alessio Stefano Berti
25 Settembre 2019
Cicloturismo, Reportage, Vintage
La Francescana è una di quelle ciclostoriche che ti restano nell'anima per molto tempo, perchè non si tratta soltanto di una pedalata su biciclette vintage, La Francescana può essere tranquillamente...

2^ Rievocazione de “La Mia Legnano”: un successo dedicata alla Bicicletta Legnano

Alessio Stefano Berti
15 Settembre 2019
Reportage
Storia, cultura e sport tre ingredienti simbolo di una Domenica di inizio Settembre che Legnano ha voluto dedicare al suo marchio storico di biciclette: la leggenda della bici “Legnano”. Ciclisti amanti...

Eroica Dolomiti, tanta fatica e tanti sorrisi…sotto la pioggia

Alessio Stefano Berti
8 Settembre 2019
News, Reportage, Vintage
A cura di Alessio Stefano Berti. Quando alla bellezza della fatica e al gusto dell’impresa si aggiunge una giornata da tregenda con pioggia battente, freddo e nuvole basse, allora quella fatica e...

Le colline cortesi che parlano di Coppi

Luciana Rota
18 Agosto 2019
Cicloracconti
1 Commento
Sono cortesi le colline che ti portano a scoprire le strade di Fausto Coppi. Sono colline cortesi da degustare con amici speciali, partendo da Costa Vescovato, con quelle benedette biciclette (a fatica...

Dolomiti, sul Giau pensando al domani: le belle sfide della Maratona 2019

Redazione CycleMagazine
20 Luglio 2019
Dall'Italia, News, Reportage
Aldo Ballerini, autore di questo reportage, dopo aver terminato la sua piccola impresa personale alla Maratona 2019 Reportage di Aldo Ballerini Il tema di questa 33a edizione della Maratona dles...

Le vie di Coppi sono infinite

Redazione CycleMagazine
8 Luglio 2019
Cicloracconti, News
Le vie di Coppi sono infinite. Ma questa è davvero quella giusta ed è una via turistico escursionistica che merita una certa attenzione e soprattutto di essere percorsa. almeno una volta nella vita! ...

ANGELO DEL FANGO

Alessio Stefano Berti
6 Luglio 2019
Cicloracconti, News, Vintage
Di Giordano Cioli. Il 4 novembre 1966, Firenze si sveglia devastata dall’acqua dell’Arno che rompe gli argini e inonda senza pietà case, strade, chiese e musei, generato dalle forti e insistenti piogge...

MINSK2019: DATE PISTA ALLE DONNE E AGLI UOMINI DEL CICLISMO E…

Redazione CycleMagazine
1 Luglio 2019
Cicloracconti, Dal Mondo
Date pista alle donne (e agli uomini) del ciclismo e... vi ricompenseranno con un bottino di tutto rispetto. Dove? Agli European Games di Minsk 2019. Quante medaglie? 9 medaglie di cui 8 conquistate sul...

STORIA ED EMOZIONI LUNGO LA VIA DEI CARRARESI

Alessio Stefano Berti
27 Giugno 2019
Cicloracconti, Dall'Italia, News, Vintage
Di Paolo Francesco Tosi. Lungo La Via dei Carraresi c’eravamo tutti? Probabilmente si, almeno tutti quelli che amano la gente e stare in mezzo alla gente, Ma forse c’era qualcosa in piu'....
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

NON PERDERE DI VISTA

  • L’ARTICA…quel gelo che riscalda l’anima
  • La Lastrense…ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA…stress free
  • PEDALANDO CON GUSTO SULLA GREENWAY DELL’OLTREPÒ PAVESE
  • Viviani portabandiera olimpico

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali