Guerini e Contini, in un’intervista improbabile di un secolo fa Redazione CycleMagazine 10 Ottobre 2013 Cicloracconti, Narrativa, Palmer - Il blog Testo e foto di Umberto Isman Piacere, Vincenzo. «Silvano». «Beppe». - Voi due arrivate dal 2013, vero? Si chiama Eroica 2013, ma so che qualcuno ha fatto il furbo ed è arrivato dal...
Eroica: primo requisito, la passione Redazione CycleMagazine 3 Ottobre 2013 Cicloracconti, Narrativa, Palmer - Il blog di Massimo Poggio ...continua da: Massimo Poggio (2a parte) - La mia prima Eroica Il sole del mattino è spuntato dalla collina. Il primo raggio è arrivato sui miei occhiali a goccia. La curva della lente...
La mia prima Eroica Redazione CycleMagazine 2 Ottobre 2013 Cicloracconti, Narrativa, Palmer - Il blog 1 Commento di Massimo Poggio ...continua da: Massimo Poggio 1a parte: Da Girardengo all'Eroica (LEI NON SA CHI SONO IO) Qualche anno fa, esattamente nel 2006, ero un vago ciclista in possesso di una modestissima...
Massimo Poggio: da Girardengo all’Eroica Redazione CycleMagazine 1 Ottobre 2013 Cicloracconti, Narrativa, Palmer - Il blog, Vintage 1 Commento Di Massimo Poggio - Ho avuto più di una bicicletta Girardengo, una era la "graziella" di mia madre che ho spaccato facendo il “motocross”. - Ho fatto un colloquio per andare a lavorare nello...
Storie di mezze calzette: cinque uomini e due bici in una Cinquecento Lorenzo Franzetti 30 Luglio 2013 Narrativa, Vintage Di Gianni Bertoli A Parma si corre il Trofeo Orologi Enicar per allievi, organizzato dalla S.C. Amatori. Cento chilometri impegnativi con lo strappo del Poggio Diana prima di Salsomaggiore, la severa...
Le confessioni di Tommy Gino Cervi 14 Luglio 2013 Cicloracconti, Narrativa di Gino Cervi, illustazione di Sandro Ruiti Partirono tutti insieme da Marsiglia il 13 luglio 1967 e fu nelle prime ore del pomeriggio che videro il mostro. Calvo e scabro era il Ventoux: la sua strada una...
L’antica bottega. La mia ciclostoria (episodio 4) Lorenzo Franzetti 6 Luglio 2013 Cicloracconti, L'Antica Bottega, Narrativa, News 3 Commenti «Ti si raffredda il naso, sai» Il ragazzino si voltò di scatto, con gli occhi di un ladro di marmellata scoperto sul più bello, e mi guardò. Stava tanto appiccicato alla vetrina che faceva la...
L’antica bottega. La mia ciclostoria (episodio 3) Lorenzo Franzetti 22 Giugno 2013 Blogosfera, Cicloracconti, L'Antica Bottega, Narrativa 1 Commento Di Lorenzo Franzetti L’unico amico che mi ero trovato al primo Giro d’Italia da giornalista era Sam, un fotografo che aveva accettato di darmi un passaggio, per caso. Non parlava molto, mi osservava...
L’antica bottega. La mia ciclostoria, episodio 2 Lorenzo Franzetti 7 Giugno 2013 Cicloracconti, L'Antica Bottega, Narrativa Di Lorenzo Franzetti Che ci facevo, in quella serata di maggio, dentro a un Giro d’Italia che avrebbe cambiato il mio destino? I sogni di un ragazzo cominciano, ieri come oggi, sempre allo stesso...
Le interviste impossibili: Albano Marcarini intervista Albert Londres Albano Marcarini 3 Giugno 2013 Cicloracconti, Narrativa, Tour de France 2014 I 'forzati' della strada. Londres Albert, nazionalità francese, nato a Vichy il 1° novembre 1884, morto nell’Oceano Indiano il 16 maggio 1932. È giusto? Sa, l’ho preso da...
L’antica bottega. La mia ciclostoria (primo episodio) Lorenzo Franzetti 31 Maggio 2013 Blogosfera, L'Antica Bottega, Narrativa Di Lorenzo Franzetti «Trovami quel pivello» «Ci provo, vado a cercarlo» Sam il fotografo si alzò dalla sedia della sala stampa con l’orecchio appiccicato al cellulare. I...
«Noi divoriam lo spazio, radendo appena il suolo»: a Cavendish e a tutti gli sprinter Lorenzo Franzetti 9 Maggio 2013 Cicloracconti, Narrativa Foto di Luca Bettini Avanti, avanti! Rapidi, Precipitando a volo, Noi divoriam lo spazio, Radendo appena il suolo, Ed irruente palpita Pieno d’ebbrezza il cor. Non può...
Bike to work day col sorriso: Tano e le sue vedove Lorenzo Franzetti 9 Maggio 2013 Cicloracconti, Narrativa Una celebre vignetta di Altan, utilizzata per una copertina di un libro edito da Ediciclo Di Lorenzo Franzetti Al capolinea del 14 finisce Milano e comincia il camposanto. La metropoli dei morti, con le...
Fabio Aru, la favola del ragazzo di Sardegna Lorenzo Franzetti 3 Maggio 2013 Cicloracconti, Narrativa Di Lorenzo Franzetti Fabio Aru, da Villacidro, un puntino dentro la Sardegna più autentica, ad Astana, la megacapitale dei petrolieri kazaki, fino al Giro d’Italia. Non è l’Odissea di un novello...
Il “romanzo storico” del Giro d’Italia Lorenzo Franzetti 29 Aprile 2013 Cicloracconti, Dall'Italia, Narrativa, News Umberto Boccioni, Dinamismo di un ciclista (1913) di Alberto Brambilla “Il Giro d’Italia può paragonarsi ad un grandioso dramma sportivo che svolge i suoi venti atti nel più bel teatro del mondo...