cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO SINFONIA CON L'IRIDE

      Redazione CycleMagazine
      17 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • L'ARTICA...quel gelo che riscalda l'anima
  • La Lastrense...ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA...stress free
  • Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti dalla bicicletta
  • "UN ABBRACCIO AI SIBILLINI" Da tutta Italia per Norcia...in bici d'epoca
  • Profumo di Tokyo con gli azzurri a Gand
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Narrativa

HomeCicloraccontiNarrativa

Fabio Aru, scatti, palindromi e sonetti

Gino Cervi
25 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Fabio Aru, che compie 24 anni il prossimo 3 luglio, ha nella sua storia il liceo classico e il ciclocross, due cose che male non fanno per un futuro campione. A Villacidro, capoluogo della...

La valse de RigoBrel Uran

Gino Cervi
24 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Mi sono detto «Oh, ma la faccia di Uran mi ricorda qualcuno… Qualcuno di cui adesso non mi viene il nome, ma so che la somiglianza è impressionante. Sì, ma non mi viene in mente a chi...

Passando pe’ Saùna: il Giro dei nonticapisco

Gino Cervi
22 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Nell’estate del 1770 la HMS Endeavour del capitano Cook attraccò lungo le coste di Capo York, nei pressi della foce del fiume che, da quel momento, prese il nome dalla nave. Il vascello...

Il Mondo Piccolo di Fedi e Bandiera

Gino Cervi
20 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi «Ecco... ricomincia l'eterna gara nella quale ognuno dei due vuole disperatamente arrivare primo. Però, se uno dei due s'attarda, l'altro aspetta. Per continuare assieme il lungo viaggio fino...

Diego Ulissi e il mestiere delle armi

Gino Cervi
18 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Montecopiolo, Appennino tra Marche e Romagna. Terra di battaglie, di agguati e arroccamenti. Guelfi e ghibellini, pontifici e imperiali, Montefeltro e Malatesta. Nel 1502 Guidobaldo da...

Dans le ciel plus de problèmes pour M. Bouhanni

Gino Cervi
16 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi A Foligno niente giostra per Quintana, inteso come Nairo. Il Giro viene messo per la seconda volta ko da un diretto di Nacer Bouhanni,  lo sprinter boxeur. Bouhanni tira di boxe per tenersi in...

Arpe e ferite: il Giro coperto di sale

Gino Cervi
15 Maggio 2014
Cicloracconti, Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi A Viggiano, in val d’Agri, provincia di Potenza, i musicanti di strada non suonano pifferi o fisarmoniche, organetti o mandolini. Suonano l’arpa da almeno trecento anni. Nella tarda...

Il bel parlare di Nacer Bouhanni

Gino Cervi
14 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
Di Gino Cervi «Noti bene che io non lo giudico. Considero fondata la sua diffidenza e la condividerei con piacere se, come lei vede, non vi si opponesse la mia indole comunicativa. Io chiacchiero, ahimè, e...

Dopo la corsa, i Dubliners

Gino Cervi
12 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi «Le macchine puntavano in corsa su Dublino, filando come proiettili nel solco della Naas Road. Lungo la cresta della collina di Inchicore si erano raccolti gruppi di spettatori per assistere al...

Aslan-Kittel, volatona a Narnia

Gino Cervi
10 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Dunque, Swift ha provato anche in questa seconda tappa a lasciare il segno sul secondo traguardo di Belfast, ma non ce l’ha fatta. È arrivato solo settimo. Non il reverendo Jonathan, intendo,...

Libri in Giro: Stat [maglia] rosa pristina nomine

Gino Cervi
8 Maggio 2014
Cicloracconti, Libri in Giro
  di Gino Cervi Libri di corsa, libri in corsa, libri corsari. Si può guardare una corsa ciclistica come se si leggesse un libro? Girare le pagine come si prendono i tornanti di una salita, stando...

Il giorno della memoria: sogni e terrore al velodromo

Lorenzo Franzetti
16 Marzo 2014
Cicloracconti, Narrativa
Di Lorenzo Franzetti Correva per la stanza, Daniel, con le scarpe di pezza che strisciavano sul legno. Attorno al tavolo vuoto, sfiorava le sedie come un velocista sull’anello più magico del mondo....
article placeholder

Il rifugio del ciclista: la bottega

Lorenzo Franzetti
19 Dicembre 2013
Cicloracconti, Narrativa
Di Giovanni Bettini Un salto in bottega e via. Di solito si va dal salumiere, dal macellaio o a far la spesa al centro commerciale. Uno dei “non luoghi” per eccellenza. I ciclisti vanno dal...
article placeholder

La bici perdona, ma non dimentica

Lorenzo Franzetti
11 Dicembre 2013
Cicloracconti, Narrativa
Una tela di Linda Apple, pittrice americana Di Giovanni Bettini Storie d’amore d’altri tempi. La bicicletta se ne sta lì buona buona in un angolo del garage, in un ripostiglio o in soffitta. Appesa...

Ciclocross, favole e leggende senza tempo

Lorenzo Franzetti
20 Novembre 2013
Cicloracconti, Narrativa
http://www.youtube.com/watch?v=H9_Fs1QtsOY Primo premio un tacchino, una cassa di birra al secondo, dodici uova al terzo. “Per mille diavoli! A casa mia non si vede un tacchino intero da prima della...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

NON PERDERE DI VISTA

  • L’ARTICA…quel gelo che riscalda l’anima
  • La Lastrense…ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA…stress free
  • PEDALANDO CON GUSTO SULLA GREENWAY DELL’OLTREPÒ PAVESE
  • Viviani portabandiera olimpico

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali