cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • Social Nibalì il #TDF è tutto un cinguettio giallo

      Luciana Rota
      3 Agosto 2014
      Blogosfera, I nostri speciali, Ruote. Di ieri di oggi, Tour de France 2014

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020...Un salto nel medioevo in bici d'epoca
  • FRANCESCO NEI SENTIERI..confermata la 5^ edizione
  • Giacomo Nizzolo Beffa Ballerini e fa il bis a Cittadella...
  • Starpotere nazionale di FILIPPO GANNA...ELISA LONGO BORGHINI è la donna più veloce.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Giro d'Italia 2014

HomeCicloraccontiGiro d'Italia 2014

Colombiani

Lorenzo Franzetti
1 Giugno 2014
Facce da bici, Giro d'Italia 2014, Reportage
Reportage di Lorenzo Franzetti (testi e foto) Piazza Unità d’Italia, il salotto meraviglioso di Trieste. Festa del Giro, tripudio di color giallo, rosso e blu: «Arriba Colombia!» Gente felice, che si...

Le ventuno fatiche di Hector: per 20 milioni di colombiani

Lorenzo Franzetti
1 Giugno 2014
Facce da bici, Giro d'Italia 2014
Le ventuno fatiche di Hector: fino alla gioia più bella. «Ventuno Giri d’Italia da inviato». Oggi ha 70 anni. E sul traguardo dello Zoncolan, mentre commenta il momento più bello della storia del...

Quintana e Aru e la festa sul Grappa. Ricordando Peter Pan

Lorenzo Franzetti
30 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014
Un folletto bianco e poi uno rosa, tra due ali di folla immense. La pace e il silenzio di un luogo della memoria sono stati violati da una festa di ciclisti e amici di ciclisti. Corvi e falchi, volpi e...

Basso e Cunego. La serenità silenziosa del declino

Lorenzo Franzetti
30 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014
«Soffrire al Giro non è un sacrificio: è una necessità...». Tappa di montagna, a rifugio Panarotta, di quelle che lo esaltavano, un tempo, ma Ivan Basso inseguiva ossigeno, con gli occhi spalancati e le...

Vittorio Veneto, dove la terra ha visto ben altro che un gestaccio

Lorenzo Franzetti
29 Maggio 2014
Cicloracconti, Giro d'Italia 2014
Di Lorenzo Franzetti, da Vittorio Veneto Vittorio Veneto in festa è uno dei tanti miracoli di una regione: i colori, i volti e persino il ciclismo, oggi qui, sa di ricchezza conquistata col sacrificio. Il...

Nairo, il folletto che beffò il gigante

Lorenzo Franzetti
27 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014
La Val Martello attende il profumo delle fragole, nel frattempo, il vento sa ancora di neve. Vento che vien giù dal gigante, tra i giganti: rocce, neve e cielo grigio, una nuvola che avvolge fantasie e...

Fabio Aru, scatti, palindromi e sonetti

Gino Cervi
25 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Fabio Aru, che compie 24 anni il prossimo 3 luglio, ha nella sua storia il liceo classico e il ciclocross, due cose che male non fanno per un futuro campione. A Villacidro, capoluogo della...

La valse de RigoBrel Uran

Gino Cervi
24 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Mi sono detto «Oh, ma la faccia di Uran mi ricorda qualcuno… Qualcuno di cui adesso non mi viene il nome, ma so che la somiglianza è impressionante. Sì, ma non mi viene in mente a chi...

Diego, Federico, il Barolo: figli delle Langhe. E la maglia rosa

Lorenzo Franzetti
23 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Reportage
Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad...

Passando pe’ Saùna: il Giro dei nonticapisco

Gino Cervi
22 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Nell’estate del 1770 la HMS Endeavour del capitano Cook attraccò lungo le coste di Capo York, nei pressi della foce del fiume che, da quel momento, prese il nome dalla nave. Il vascello...

Australiani a Savona

Lorenzo Franzetti
22 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Reportage
L’Australia sembra lontanissima da tutto e quando parti lasci un mondo a sé, alle spalle: l’Europa è una sfida per la vita, nuova vita, come quella dei pionieri. Michael e Cadel, due ragazzi con la...

Il Mondo Piccolo di Fedi e Bandiera

Gino Cervi
20 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi «Ecco... ricomincia l'eterna gara nella quale ognuno dei due vuole disperatamente arrivare primo. Però, se uno dei due s'attarda, l'altro aspetta. Per continuare assieme il lungo viaggio fino...

L’altro Giro: dalle gambe di Morabito al flop sul Carpegna

Lorenzo Franzetti
19 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Il fatto della settimana
C’è il Giro e c’è l’altro Giro. C’è una corsa ciclistica con l’unica inquadratura scelta dalle riprese tivù e c’è un evento nazionalpopolare che, invece, lo devi andare a cercare: non te lo...

Il Giro in Emilia-Romagna. Filastrocca della nona tappa

Gino Cervi
19 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014
di Gino Cervi Sotto il ponte di Romagnac’è un bambino alle calcagna,le calcagna scalcagnatecalci, pugni e caragnate.C’è Baracca in quel di Lugoe fa la cacca, non lo escludo.Granarolo e...

Diego Ulissi e il mestiere delle armi

Gino Cervi
18 Maggio 2014
Giro d'Italia 2014, Libri in Giro
di Gino Cervi Montecopiolo, Appennino tra Marche e Romagna. Terra di battaglie, di agguati e arroccamenti. Guelfi e ghibellini, pontifici e imperiali, Montefeltro e Malatesta. Nel 1502 Guidobaldo da...
  1. 1
  2. 2

NON PERDERE DI VISTA

  • COSA SAREBBE SUCCESSO SE…
  • ARRIVA PISTA UN LIBRO SULLA STORIA DEL NOSTRO CICLISMO
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali