Colombiani Lorenzo Franzetti 1 Giugno 2014 Facce da bici, Giro d'Italia 2014, Reportage Reportage di Lorenzo Franzetti (testi e foto) Piazza Unità d’Italia, il salotto meraviglioso di Trieste. Festa del Giro, tripudio di color giallo, rosso e blu: «Arriba Colombia!» Gente felice, che si...
Le ventuno fatiche di Hector: per 20 milioni di colombiani Lorenzo Franzetti 1 Giugno 2014 Facce da bici, Giro d'Italia 2014 Le ventuno fatiche di Hector: fino alla gioia più bella. «Ventuno Giri d’Italia da inviato». Oggi ha 70 anni. E sul traguardo dello Zoncolan, mentre commenta il momento più bello della storia del...
Quintana e Aru e la festa sul Grappa. Ricordando Peter Pan Lorenzo Franzetti 30 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014 Un folletto bianco e poi uno rosa, tra due ali di folla immense. La pace e il silenzio di un luogo della memoria sono stati violati da una festa di ciclisti e amici di ciclisti. Corvi e falchi, volpi e...
Basso e Cunego. La serenità silenziosa del declino Lorenzo Franzetti 30 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014 «Soffrire al Giro non è un sacrificio: è una necessità...». Tappa di montagna, a rifugio Panarotta, di quelle che lo esaltavano, un tempo, ma Ivan Basso inseguiva ossigeno, con gli occhi spalancati e le...
Vittorio Veneto, dove la terra ha visto ben altro che un gestaccio Lorenzo Franzetti 29 Maggio 2014 Cicloracconti, Giro d'Italia 2014 Di Lorenzo Franzetti, da Vittorio Veneto Vittorio Veneto in festa è uno dei tanti miracoli di una regione: i colori, i volti e persino il ciclismo, oggi qui, sa di ricchezza conquistata col sacrificio. Il...
Nairo, il folletto che beffò il gigante Lorenzo Franzetti 27 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014 La Val Martello attende il profumo delle fragole, nel frattempo, il vento sa ancora di neve. Vento che vien giù dal gigante, tra i giganti: rocce, neve e cielo grigio, una nuvola che avvolge fantasie e...
Fabio Aru, scatti, palindromi e sonetti Gino Cervi 25 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Libri in Giro di Gino Cervi Fabio Aru, che compie 24 anni il prossimo 3 luglio, ha nella sua storia il liceo classico e il ciclocross, due cose che male non fanno per un futuro campione. A Villacidro, capoluogo della...
La valse de RigoBrel Uran Gino Cervi 24 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Libri in Giro di Gino Cervi Mi sono detto «Oh, ma la faccia di Uran mi ricorda qualcuno… Qualcuno di cui adesso non mi viene il nome, ma so che la somiglianza è impressionante. Sì, ma non mi viene in mente a chi...
Diego, Federico, il Barolo: figli delle Langhe. E la maglia rosa Lorenzo Franzetti 23 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Reportage Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad...
Passando pe’ Saùna: il Giro dei nonticapisco Gino Cervi 22 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Libri in Giro di Gino Cervi Nell’estate del 1770 la HMS Endeavour del capitano Cook attraccò lungo le coste di Capo York, nei pressi della foce del fiume che, da quel momento, prese il nome dalla nave. Il vascello...
Australiani a Savona Lorenzo Franzetti 22 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Reportage L’Australia sembra lontanissima da tutto e quando parti lasci un mondo a sé, alle spalle: l’Europa è una sfida per la vita, nuova vita, come quella dei pionieri. Michael e Cadel, due ragazzi con la...
Il Mondo Piccolo di Fedi e Bandiera Gino Cervi 20 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Libri in Giro di Gino Cervi «Ecco... ricomincia l'eterna gara nella quale ognuno dei due vuole disperatamente arrivare primo. Però, se uno dei due s'attarda, l'altro aspetta. Per continuare assieme il lungo viaggio fino...
L’altro Giro: dalle gambe di Morabito al flop sul Carpegna Lorenzo Franzetti 19 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Il fatto della settimana C’è il Giro e c’è l’altro Giro. C’è una corsa ciclistica con l’unica inquadratura scelta dalle riprese tivù e c’è un evento nazionalpopolare che, invece, lo devi andare a cercare: non te lo...
Il Giro in Emilia-Romagna. Filastrocca della nona tappa Gino Cervi 19 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014 di Gino Cervi Sotto il ponte di Romagnac’è un bambino alle calcagna,le calcagna scalcagnatecalci, pugni e caragnate.C’è Baracca in quel di Lugoe fa la cacca, non lo escludo.Granarolo e...
Diego Ulissi e il mestiere delle armi Gino Cervi 18 Maggio 2014 Giro d'Italia 2014, Libri in Giro di Gino Cervi Montecopiolo, Appennino tra Marche e Romagna. Terra di battaglie, di agguati e arroccamenti. Guelfi e ghibellini, pontifici e imperiali, Montefeltro e Malatesta. Nel 1502 Guidobaldo da...