Un gelato con Coppi. L’ultimo dicembre di Gino Bailo Gino Cervi 31 Dicembre 2014 Dossier Viva Coppi, Facce da bici, News, Una storia, un libro di Gino Cervi Una foto. Fausto Coppi, seduto su un prato, a fine corsa, mangia un gelato. Uno stecco alla panna ricoperto al cioccolato, un “Mottarello”, o qualcosa del genere. Non sorride. Non sembra...
Tiralongo, con Avola nel cuore e Nibali nei pensieri Lorenzo Franzetti 2 Maggio 2013 Cicloracconti, Dossier Viva Coppi Foto di Nicola Ianuale Di Lorenzo Franzetti Dalla pagina Facebook di Paolo Tiralongo Senti il profumo dei mandorli mischiarsi a quello del mare: ad Avola quello è il senso di libertà più...
Altro che Cancellara… Coppi alla Roubaix era “hors concours” Lorenzo Franzetti 2 Aprile 2013 Blogosfera, Dossier Viva Coppi, La leggenda Roubaix, La stanza dei ricordi, News, Vintage “Ti prego Dio, liberami da quest’inferno di fatica” secondo la leggenda sono le parole pronunciate da Maurice Garin il 18 aprile del 1897. Stava correndo la seconda edizione della Parigi-Roubaix e...
“In attesa degli altri concorrenti trasmettiamo musica da ballo”. La Milano-Sanremo del 1946 Gino Cervi 15 Marzo 2013 Cicloracconti, Dossier Milano-Sanremo, Dossier Viva Coppi, News 1 Commento di Marco Pastonesi “Mi chiedevano: ‘Tu che corri con lui, com’è Fausto Coppi?’. Mi toccava rispondere che io, Coppi, lo vedevo alla partenza e poi più fino alla sera, a cena, o al mattino dopo, a...
La Sanremo del ’46, quando Bartali fece sciopero e “vinse” una partita di tubi Lorenzo Franzetti 14 Marzo 2013 Cicloracconti, Dossier Milano-Sanremo, Dossier Viva Coppi, Milano-Sanremo, Vintage Di Gianni Bertoli 19 marzo 1946, l’Italia ciclistica riprende a pedalare verso Sanremo. Durante la guerra avevano vinto Pierino Favalli, Adolfo Leoni e Cino Cinelli e poi un tragico “buco” di...
Cinquantatrè anni dopo… ancora lassù Lorenzo Franzetti 2 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi, News, Reportage Castellania, 2 gennaio 2013 – Si battevano denti e dentiere, lì, sul poggio di Castellania, mentre il prete impartiva la consueta benedizione: e c’erano tutti, o quasi. Tutti quelli che anche quest’anno...
Alle 8.45 del 2 gennaio il Grande Airone non c’è più Gino Cervi 2 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi La sera di Capodanno i medici si sono arresi. Arriva mamma Angiolina, arrivano gli zii, arrivano i fratelli. Arriva anche Bruna. Quando Fausto la vede capisce che è la fine. Bruna gli prende la mano, gli...
Rapito in cielo Gino Cervi 2 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi Il mondo intero piange Fausto Coppi. Gli amici si disperano per sentirsi incapaci anche di rabbia. La fatalità è stata chiaramente propiziata ma, ahimè, alla morte non v’è rimedio. Personalmente mi...
L’ultima erta Gino Cervi 2 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi Ed ora tutto è compiuto. Abbiamo visto Coppi salire l’ultima erta, quella che porta al piccolo cimitero di Castellania in cima al colle di San Biagio. Nello scenario quasi irreale in cui è venuto a...
Fiori e fiorini Gino Cervi 2 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi di Gianni Rossi In quei giorni la disperazione si leggeva negli occhi di tutti. Anche in quelli di mio padre. Avrebbe voluto, anche lui, la mattina del 2 gennaio fare picchetto, come tanti tortonesi,...
Leggero come un pensiero Gino Cervi 1 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi 1 Commento L’Italia è contadina nei campi i buoi bianchi dalle corna di luna. Una guerra terribile è ancora vicina con le ossa fra le macerie della strada. Ma questa strada non ancora asfaltata porta a...
Coppi, o della modernità Gino Cervi 1 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi 1 Commento Fausto è un uomo moderno. È già un uomo moderno. Il grande segreto di Coppi (o meglio, il grande segreto della sua generazione), ciò che lo rende un campione più vicino alle folle di qualsiasi altro...
“Papo, non fare arrabbiare la mamma!” Gino Cervi 1 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi 1 Commento L’antivigilia di Natale Fausto è a Milano, per impegni di lavoro, ma è a pezzi. Al ritorno passa da Tortona da Giovannino Chiesa, e anche Cisot non può fare a meno di notare il pessimo aspetto...
La leggenda incomincia a nascere Gino Cervi 1 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi 1 Commento Uscito dalla cronaca, ormai senza aggettivi, Fausto Coppi è, nella giustizia degli esempi umani, un fattore incredibile che dopo tante prove di ragione ha bisogno di fede. È stato con noi, nel nostro...
All’ultimo chilometro Gino Cervi 1 Gennaio 2013 Dossier Viva Coppi 1 Commento Lo si aspettava all’ultimo chilometro: “se vedremo spuntare laggiù una certa maglia...” e qualcosa l’annuncia, un movimento di gente giù alla curva, uno stormire di voci che si approssima un...