cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • LA MARATHON VIEN MANGIANDO

      Redazione CycleMagazine
      17 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse
      1 Commento

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020...Un salto nel medioevo in bici d'epoca
  • FRANCESCO NEI SENTIERI..confermata la 5^ edizione
  • Giacomo Nizzolo Beffa Ballerini e fa il bis a Cittadella...
  • Starpotere nazionale di FILIPPO GANNA...ELISA LONGO BORGHINI è la donna più veloce.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

cinema

HomeCicloracconticinema

Nano e Fausto: un film d’amore, tra vecchie bici

Lorenzo Franzetti
1 Ottobre 2014
bici e cinema, cinema
Da amore nasce amore, spesso per cose e persone di cui non avevi mai immaginato di poter condividere un pezzetto di vita. Per una donna, poi, un uomo arriva a fare le cose più incredibili, o semplicemente...

Da Parigi all’Eroica: un film per sorridere

Redazione CycleMagazine
30 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Cinquemila all'Eroica, cinquemila storie da raccontare. Moltiplicate per venti e più anni... Tante storie, mille poesie scritte nella mente di ogni ciclista, mille avventure e tutte belle, da...

Bicycle: il sogno di un bambino non ha confini

Lorenzo Franzetti
24 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
La bicicletta è uno strumento di pace, è la rivoluzione che non uccide, ma apre gli occhi a un’altra dimensione del mondo. Purtroppo, in molti Paesi, non ci sono alternative, la pace non esiste, oppure è...

The perfect cycle: la battaglia di un attore americano

Redazione CycleMagazine
23 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Ok Matthew, spiegaci come cambi il mondo: a New York, è possibile? Comincia a pedalare. Parola di attore: una star del cinema, interprete di America Oggi, diretto da Robert Altmann. Matthew Modine è uno dei...

Go riding: la rivoluzione in bici, a San Paolo

Lorenzo Franzetti
23 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Piccoli gesti, ruote che girano, gambe che si muovono. In compagnia. Portando la bici, dove dominano le auto, dove l'inquinamento invade la vita quotidiana, dove la gente non ha mai provato un'alternativa....

Vivi e pedala. L’uomo che viveva in bicicletta

Lorenzo Franzetti
12 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Corri, pensa, vivi, pedala. La bicicletta può scandire ogni momento della tua vita, la re.nde migliore. Alfredo Martini, il grande saggio del ciclismo italiano, diceva: «In bici puoi pensare, puoi vedere la...

Ne valeva la pena

Redazione CycleMagazine
2 Maggio 2014
Cicloracconti, cinema
Ne valeva la pena. Anche per quelli che oggi non lo sanno. Per chi la memoria la vuol cancellare o per quelli che non comprendono il valore di un sacrificio. La bicicletta è donna, la resistenza pure....

Padre e figlia. E quelle biciclette che fanno scorrere la vita (un film per i nostri lettori)

Redazione CycleMagazine
28 Marzo 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema, Donne e bici
1 Commento
Una figlia e il suo papà: l’attesa lunga una vita, pedalata dopo pedalata. La bicicletta scandisce il corso dell’esistenza, ma quel ricordo indelebile rimane vivo: pedalare col papà, dentro la...

Ciclocross… anche in discarica

Lorenzo Franzetti
22 Gennaio 2014
cinema, Palmer - Il blog
Sprazzi di primavera, in un inverno bizzarro. Voglia di pedalare e d’inventarsi qualcosa per divertirsi? Basta poco, senza per forza costringersi ai rulli, davanti a un video. Inventarsi un ciclocross,...
article placeholder

Giovanni Cuniolo, detto Manina: ecco un video, aspettando il libro

Lorenzo Franzetti
22 Gennaio 2014
cinema, Dall'Italia, News, Vintage
Manina contro il Diavolo Rosso, il primo grande dualismo: tutto piemontese. Manina era Giovanni Cuniolo, l’avversario era Giovanni Gerbi. Dall’era del carbonio e del ciclismo elettro/programmato si fa un...

La sfida quotidiana di Federico Villa: per non smettere di correre

Redazione CycleMagazine
20 Gennaio 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Foto da Girohandbike.it Federico Villa e la malattia: ci convive e la batte ogni giorno. Con un movimento circolare e continuo… cycle, cycling. Movimento circolare, continuo, che ti fa muovere per il...
article placeholder

Il Pirata con gli occhi lucidi, davanti a Zavoli

Lorenzo Franzetti
14 Gennaio 2014
Cicloracconti, cinema
Un maestro di giornalismo, Sergio Zavoli, e Marco Pantani, un uomo alle corde, sull’orlo della tragedia, dentro a un dramma personale dal quale non uscì più. Un momento toccante, un’intervista tra le...
article placeholder

2013, si chiude l’anno del centenario: un documentario sul Tour

Lorenzo Franzetti
27 Dicembre 2013
Cicloracconti, cinema
Si chiude un 2013 ricco certamente di emozioni, ma anche di storie controverse e drammatiche, se soltanto consideriamo la “caduta” di un mito, quello di Lance Armstrong, sotto i colpi delle inchieste...
article placeholder

Bicycle safety: la sicurezza in bici in un documentario del 1948

Lorenzo Franzetti
19 Dicembre 2013
Cicloracconti, cinema
"You and your bicycle". Istruzioni per l'uso, in sicurezza: un documentario del 1848, realizzato in California, istruisce giovani ciclisti sull'uso della bicicletta in totale sicurezza. Fat bicycle...

Dentro al mondo del keirin

Lorenzo Franzetti
18 Dicembre 2013
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Come monaci tibetani, un mondo a sé: il Giappone del Keirin è un mix tra ciclismo, cultura orientale, scommesse. Un altro ciclismo, fatto di meditazioni e giochi di denaro: quasi tra sacro e profano,...
  1. 1
  2. 2
  3. 3

NON PERDERE DI VISTA

  • COSA SAREBBE SUCCESSO SE…
  • ARRIVA PISTA UN LIBRO SULLA STORIA DEL NOSTRO CICLISMO
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali