In bici con Antonella: olimpica Luciana Rota 29 Giugno 2017 Ruote. Di ieri di oggi Può una bicicletta volare? Antonella Bellutti l'ha dimostrato in più occasioni non solo per aver vinto due volte i Giochi Olimpici su pista (Atlanta e Sydney) ma anche nella vita. Perché la bicicletta e lo...
Può una bicicletta volare? Chiedilo alla Bellutti e a Moser Redazione CycleMagazine 29 Giugno 2017 Ruote. Di ieri di oggi Con Antonella Bellutti e Francesco Moser, a Pozzolo Formigaro (AL) una serata di stelle e di ricordi, di canzoni, di teatro con la partecipazione di quei ciclisti invincibili degli anni Cinquanta che hanno...
Se Tom incontra Vittorio Luciana Rota 28 Maggio 2017 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Se Tom incontra Vittorio e' già un bel presagio. Di Giro. Lui e' Tom Dumoulin il più accreditato pretendete al Trofeo Senza Fine. Lui gli ha parlato, gli ha dato consigli rosa, carezze sulle gambe che...
Un Giro in cantina da Coppi Luciana Rota 20 Maggio 2017 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi In giro col Giro succede che a Serravalle, all'Outlet, sabato 20 maggio mattina presto si ritrovano quattro amici non al bar ma nella splendida sala lounge proprio il giorno della tappa - forse decisiva -...
Vanno in scena i tempi maturi di Arrigazzi Luciana Rota 3 Maggio 2017 Ruote. Di ieri di oggi A Milano un monologo davvero imperdibile. Con Emanuele Arrigazzi. Testo di Allegra de Mandato. Al Teatro Alta Luce Al http://www.altaluceteatro.com/ venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio 2017 Scrivi...
Tutti a caccia di Mirabilia anche al Ghisallo Luciana Rota 28 Aprile 2017 Ruote. Di ieri di oggi Il @MuseoGhisallo pedala sulla rotta della centesima edizione del Giro d’Italia al quale ha dedicato tutte le iniziative e le manifestazioni che si sviluppano nei mesi centrali dell’apertura,...
Campionissimo Me! Tutti a Castellania Luciana Rota 22 Aprile 2017 Ruote. Di ieri di oggi C'è un nuovo evento che si inserisce a pieno titolo nelle iniziative rosa più che mai, denominate In Giro Col Giro che promuovono il Territorio Alessandrino in occasione del passaggio della Corsa Rosa nella...
Moser, Balmamion, Vigna: una volata rosa per Castellania Luciana Rota 5 Aprile 2017 Giro100, Giro2017, Ruote. Di ieri di oggi Moser, Balmamion, Vigna: una volata rosa a Castellania, una volata che fa bene ad un Territorio bellissimo, di cultura, di valori, anche se timido ma dovrebbe conquistare le vetrine, come ha dichiarato la...
Hai visto a Sanremo… Luciana Rota 19 Marzo 2017 Ruote. Di ieri di oggi Hai visto? Siamo stati beffati tutti e due. Il tuo Sagan: secondo, il mio Gaviria: quinto. Insomma, Luciana, la Sanremo non si riesce mai a indovinare. Forse fa parte della sua bellezza, sicuramente è uno dei...
La Sanremo a San Giuseppe Luciana Rota 18 Marzo 2017 Ruote. Di ieri di oggi La Classicissima. Passa oggi. Ma passava... domani. Di San Giuseppe. Ed era una festa speciale. Una festa una storia raccontata da un ragazzo di Pozzolo Formigaro. Gianfranco Volpini detto Jordan, nomignolo...
Ballero, Martini e Colnago: parata di stelle Luciana Rota 7 Febbraio 2017 Ruote. Di ieri di oggi Febbraio è un mese che accende più di ogni altro le stelle nel cielo del ciclismo. Non lo sapevi? Te lo spiego. Il 7 febbraio, ad esempio. Che è una data difficile da affrontare con serenità, anzi...
Ora l’Atlante storico del ciclismo pedala Luciana Rota 20 Dicembre 2016 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi #MuseoGhisallo - È on line. Ed è un vanto. Un bene culturale. Ora l'Atlante Storico del Ciclismo in Lombardia pedala davvero ed è ancora una volta lei, la bicicletta, a fare da traino a tutto. Anche a...
Pensare ad una città che pedala Luciana Rota 18 Novembre 2016 Ruote. Di ieri di oggi Viaggi Naturali in Cascina, anzi in Città. A Milano. Sabato 19 novembre 2016, nell’ambito di BookCity Milano si terrà la presentazione del libro di Andrea Ferraretto. Un viaggio per monti, laghi,...
Chiedi a Matteo Caccia chi era Malabrocca Luciana Rota 3 Novembre 2016 Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi Chiedimi chi era Malabrocca e ti dirò chi sei. Proprio così. Noi che il ciclismo lo conosciamo bene. La Maglia Nera è un simbolo, un idolo per certuni, un modello per altri. Un modo per nascondersi dalla...
Nuova musica per il Museo del Ghisallo Luciana Rota 24 Ottobre 2016 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Abbiamo appena festeggiato con le prime iniziative sul decennale – ed è solo l’inizio di un anno che ci porterà fino al prossimo ottobre 2017 – e già c’è qualche rumors di troppo che a dire la...