cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
      I nostri speciali, News

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020...Un salto nel medioevo in bici d'epoca
  • FRANCESCO NEI SENTIERI..confermata la 5^ edizione
  • Giacomo Nizzolo Beffa Ballerini e fa il bis a Cittadella...
  • Starpotere nazionale di FILIPPO GANNA...ELISA LONGO BORGHINI è la donna più veloce.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Ruote. Di ieri di oggi

HomeBlogosferaRuote. Di ieri di oggi

La lingua internazionale dei Musei? Pedala

Luciana Rota
18 Maggio 2019
Giro102, Ruote. Di ieri di oggi
Nella giornata dei Musei, la lingua è internazionale e pedala! Oggi è la giornata internazionale dei Musei. Anche di quelli che pedalano, e sono tanti. Sono musei che sono internazionali perché le...

Quando la bicicletta è l’accento sulla U

Luciana Rota
11 Novembre 2018
Blogosfera, Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi
#diariodibordo💙 | Grazie al Giro ho scoperto Viù con l’accento sulla u e su molte altre cose. Sulle biciclette ad esempio perché qui pedala una passione per il ciclismo che è rara, concreta,...

Tarcisio uno di noi oltre il Gavia

Luciana Rota
8 Novembre 2018
Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi
Tarcisio Persegona era ed è uno di noi oltre il Gavia. Oltre i suoi 500 Gavia, che sono diventati 530 o qualcosa del genere. Uno in più non fa la differenza. L'ultimo la fa. Ed è quello pedalato con...

È nato il Giro 102 . Un pezzo di Alessandro Fabretti

Luciana Rota
2 Novembre 2018
Blogosfera, Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi
Molti di noi, appassionati da sempre - forse è nel dna - di ciclismo e gran ciclismo, considerano la presentazione della Corsa Rosa il Natale laico di questo mondo, della Carovana. Un momento, un evento, in...

La Giornata Azzurra è campionissima

Redazione CycleMagazine
14 Luglio 2018
Ruote. Di ieri di oggi
La Giornata Azzurra è campionissima e anche un po' celeste, perché è organizzata dal Veloce Club Tortonese nel nome di Serse e di Fausto Coppi. Domenica 22 luglio il Veloce Club Tortonese 1887 Serse Coppi...

VOLATA MATURA PER IL PROFETA ELIA VIVIANI

Luciana Rota
5 Maggio 2018
Ruote. Di ieri di oggi, SPECIALE #Giro101
#Giro101 - È sempre difficile vincere da grande favorito, come ha stigmatizzato lui, Elia Viviani, intervistato a caldo dopo la vittoria nella seconda tappa del Giro d’Italia numero 101, quello scattato da...

Al Giro con la Carovana rosa-celeste del Bianchi Café

Luciana Rota
4 Maggio 2018
Ruote. Di ieri di oggi, SPECIALE #Giro101
#Giro101 - La casa del ciclismo è un bike bar, di più: è un Bianchi Café and Cycles. A Milano? Esatto. Proprio quello in via Felice Cavallotti 8 dove due amici del Ciclismo come Riccardo Magrini e Luca...

Guerra e pace con le biciclette di Moser

Luciana Rota
2 Maggio 2018
Moserissimo, Ruote. Di ieri di oggi
Fate la pace e non la guerra, ma soprattutto andate in bicicletta. E portate le biciclette che hanno fatto la guerra e poi la pace nei musei. Al Museo della Guerra e a quello delle biciclette. Come vuole...

ROMANTIC BIKE TRAINING CON RICCARDO MAGRINI, DANIEL OSS E TANTO ALTRO

Luciana Rota
21 Marzo 2018
Ruote. Di ieri di oggi
Venerdì 13 e sabato 14 aprile 2018 – Cavaion (VR). Un allenamento in bici così (rock) non si era mai visto…  Se sei uno come il Magro il weekend non ti basta mai. Se sei uno come il Magro il...

STORIE E MEMORIE DEL GIRA PRIMO ED UNICO CAMPIONISSIMO

Redazione CycleMagazine
18 Marzo 2018
Blogosfera, Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi
Nessuno osi paragonarlo ad altri. Costante Girardengo merita a suon di cifre e dati l’appellativo di Campionissimo. Lo merita senza timore di smentita secondo il rag.  Armando Ghiglione e il suo volume,...

Benoot e l’epica del Ciclismo

Luciana Rota
4 Marzo 2018
Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi
2 Commenti
Il corridore più rock che abbiamo - Daniel Oss - ha usato come sempre parole giuste intervistato dopo la corsa su La Gazzetta dello Sport da Ciro Scognamiglio. Daniel ha detto chiaramente che #Stradebianche...

Un giro di parole in bicicletta

Luciana Rota
7 Febbraio 2018
Ruote. Di ieri di oggi
E tu hai mai pensato di pedalare, e scrivere, di scrivere e pedalare. Insomma, di partecipare all'unico raduno cicloletterario del mondo.  Che sia un giro di parole...in bicicletta? No. Piuttosto un...

Magrini rock star del ciclismo a Salice Terme

Luciana Rota
11 Gennaio 2018
Ruote. Di ieri di oggi
Il ciclismo è musica da raccontare. Anche attraverso una, cento canzoni. E pedala, conquista. Appassiona. Non importa il genere. Che tu sia uno sprinter. Un passista, uno scalatore. Il ritmo lo fa sempre lei:...

Un museo della bicicletta secondo GPOrmezzano è…

Luciana Rota
4 Dicembre 2017
Ruote. Di ieri di oggi
Un museo della bicicletta è la risposta a chi parla di crisi generale del ciclismo come di sport lasciato indietro dai tempi. A patto che sia vietato l’ingresso al museo a chi soltanto sospira, a chi...

La bicicletta: 200 anni e non sentirli. Al Muse

Luciana Rota
4 Luglio 2017
Ruote. Di ieri di oggi
Come una lezione di scienze naturali, lei è materia, è argomento, è dibattito. E ha due ruote. Lei è bellissima e mette sempre d’accordo tutti. Quella di ieri, quella di oggi, quella che sarà. Lei gira,...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

NON PERDERE DI VISTA

  • COSA SAREBBE SUCCESSO SE…
  • ARRIVA PISTA UN LIBRO SULLA STORIA DEL NOSTRO CICLISMO
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali