Noi che pedaliamo per passione Luciana Rota 14 Aprile 2016 Blogosfera, Cicloturismo, Ruote. Di ieri di oggi, Viaggiatori Daniela e Claudio, I Pasero di Alessandria, sono un po' il simbolo formato famiglia dello spirito di avventura e di voglia di viaggiare in bicicletta del Monferrato alessandrino e non solo. La storia della...
RECORD DELL’ORA la storia, le imprese, i campioni Alessio Stefano Berti 12 Aprile 2016 Facce da bici, La stanza dei ricordi La biblioteca del ciclismo si arricchisce col nuovo volume 'Record dell'ora - La storia, le imprese, i campioni', scritto e autopubblicato dal giovane speaker di ciclismo Fabio Guerini. Per l'autore cremasco,...
Una storia mai raccontata sulle prime pedalate in Italia Luciana Rota 7 Aprile 2016 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Apre i battenti giovedì 14 aprile alle ore 17.30 a Palazzo del Monferrato la mostra evento della primavera 2016: Alessandria città delle biciclette promossa dalla Camera di Commercio e dal Comune di...
Chilin uno di noi. Di Alessandria che pedala Luciana Rota 6 Aprile 2016 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Preferisce pedalare nell'ombra. Ma ha il passo del passista e qualche volta allunga persino, per concedersi solo di godere del suo paesaggio e della storia della bicicletta. È una persona gentile, di un garbo...
Alessandria delle biciclette Luciana Rota 17 Marzo 2016 Blogosfera, Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi Presentata ieri a Palazzo Monferrato, con gli amici del ciclismo eroico della Gran Corsa, la mostra che sarà allestita dal 14 aprile prossimo e ripercorre la storia della bicicletta e del movimento...
Il Monferrato vuole essere pedaloso Redazione CycleMagazine 4 Marzo 2016 Blogosfera, Cicloturismo, News, Ruote. Di ieri di oggi Si intitola Cicloturismo e Sviluppo del Territorio – Il Monferrato Pedaloso il convegno organizzato martedì 15 marzo 2016 dalle ore 18,30 presso la sala Conferenze Fiera San Giuseppe di Casale...
Le donne del Ghisallo? Diavoli in gonnella Luciana Rota 25 Febbraio 2016 Blogosfera, Ruote. Di ieri di oggi Forse non tutti sanno che l’uomo solo al comando del Museo del Ghisallo di Magreglio - che non è chiuso ma solo fermo per la pausa invernale e fra poco riaprirà nei weekend (marzo) e poi tutta la settimana...
Con Paola Gianotti Bike The Nobel a Castellania Luciana Rota 18 Febbraio 2016 Blogosfera, Cicloracconti, Ruote. Di ieri di oggi Il Nobel, per la Bicicletta, lo dovrebbero dare a lei. A Paola Gianotti, il nostro prezzemolino (ce ne fossero) delle due ruote che pedalando in giro per il mondo sta portando a spasso il valore della Bici e...
C’era una volta il mare… in Piemonte Giuseppe Rossi 9 Febbraio 2016 Blogosfera, Ruote Grasse, vai dove ti guida la tua bike C’era una volta il mare ma se ascolti bene… puoi ancora sentirne il suo rumore. Oggi vi porto alla scoperta di un coinvolgente territorio ricco di storia, cultura, gusto, sentieri e paesaggi…”Le...
E se Tim Cook volesse pedalare a Napoli? Luca Simeone 27 Gennaio 2016 Napoli (finalmente) pedala Riflessioni dalle giornate studio sulla mobilità ciclistica in Olanda Più biciclette che abitanti, un territorio pressoché piatto, trasporto pubblico con standard qualitativi decisamente elevati e una...
Il signor Goethe Roberto Sironi 11 Gennaio 2016 News, Un artista in bicicletta 9 Commenti Lungo la via della genialità, dove il destino fa il bello ed il cattivo tempo, s’intrecciano mirabolanti combinazioni e la letteratura si eleva a regina del tempo, quel tempo tanto amato dagli uomini da...
QUEL VELENOSO GIRO D’ITALIA Alessio Stefano Berti 10 Gennaio 2016 La stanza dei ricordi, Vintage I dualismi nel mondo del ciclismo hanno sempre affascinato il popolo di tifosi ma li hanno anche divisi, raggruppati, li hanno fatti discutere, innamorare, schierare gli uni verso gli altri, alla fine poi...
PRIMOLANO 1950….non solo Coppi Alessio Stefano Berti 2 Gennaio 2016 La stanza dei ricordi, News, Vintage CALTRANO No, domani non vengo mica nel campo a zappar patate. Domani vado a vedere i curidori. Andiamo prima lontano, e poi andiamo su, su, in alto. Ma in alto, in alto alto. A duemila metri. Domani...
UNO TSUNAMI PER CAMBIARE IL SISTEMA DI MOBILITA’ DELLE NOSTRE CITTA’ Luca Simeone 28 Dicembre 2015 Napoli (finalmente) pedala 20 Commenti Circa dieci anni fa, era un 26 dicembre, ero sceso presto per pedalare, c’era un vento forte ed un' aria strana, non quella irrespirabile di queste settimane. Torno a casa e scopro che mentre io pedalavo...
Ad Antibes è già bianco Natale Luciana Rota 17 Dicembre 2015 Triathlon 1 Commento Antibes è la spiaggia del triathlon. Quello d'inverno. Che chiude e apre la stagione da immaginare, quello di Saint Sylvestre, caduto quest'anno a Santa Lucia ma non è certo il triathlon più lungo che ci...