cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • Social Nibalì il #TDF è tutto un cinguettio giallo

      Luciana Rota
      3 Agosto 2014
      Blogosfera, I nostri speciali, Ruote. Di ieri di oggi, Tour de France 2014

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • L'ARTICA...quel gelo che riscalda l'anima
  • La Lastrense...ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA...stress free
  • Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti dalla bicicletta
  • "UN ABBRACCIO AI SIBILLINI" Da tutta Italia per Norcia...in bici d'epoca
  • Profumo di Tokyo con gli azzurri a Gand
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

La stanza dei ricordi

HomeBlogosferaLa stanza dei ricordi

Charles Terront, la leggenda dell’uomo inarrestabile, alla Parigi-Brest-Parigi

Lorenzo Franzetti
23 Ottobre 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage
Un uomo e una leggenda, “quando si correva per rabbia o per amore”. Nasce a Saint Ouen il 25 aprile del 1857, nel nord della Francia, più precisamente nel dipartimento della Senna, regione...

Ho visto cose che voi umani…

Lorenzo Franzetti
11 Ottobre 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Il tempo dell'ultima foto prima di andare via... (foto di Guido Rubino) ...ma anche i ristori non scherzano quanto a tentazioni Tranquilli non siamo su Blade Runner, anzi al contrario ho visto cose che...
article placeholder

Roma 1932, primo Mondiale dei professionisti: Binda e il regime in trionfo

Lorenzo Franzetti
25 Settembre 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Alfredo Binda Mancava solo di vederlo in bicicletta, Mussolini, e quei Mondiali sarebbero stati la celebrazione totale del regime. Roma, 1932, il primo Campionato del mondo per professionisti organizzato...
article placeholder

Quando il Mondiale di ciclismo non interessava a (quasi) nessuno

Lorenzo Franzetti
24 Settembre 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Octave Dayen vinse in volata il Mondiale dilettanti che si concluse a Leini, in Piemonte Octave Dayen, francese, raccolse successi soprattutto in pista Tempo di Mondiali e la stanza dei ricordi...
article placeholder

Emile Georget e la rivoluzione che cambiò il ciclismo

Lorenzo Franzetti
6 Agosto 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Herni Desgragne, l'inventore del Tour, in veste ciclistica, quando era già anziano C’era una volta il Tour de France, c’era una volta monsieur Henri Desgrange che lo inventò. Prima di diventare...
article placeholder

Gap 1972: Bitossi che piangeva e mio padre sbiancato in poltrona

Lorenzo Franzetti
17 Luglio 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
2 Commenti
Marino Basso vince il Mondiale 1972, in volata a Gap Correva l’anno 1972, l’economia non girava più come prima e il sessantotto aveva lasciato in noi tanta confusione, incertezza, rabbia e una voglia...
article placeholder

Tre Cime di Lavaredo 1968, Merckx e i nove squalificati per doping

Lorenzo Franzetti
25 Maggio 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Di Alessio Berti Correva l’anno 1968, il Giro d’Italia era alla sua cinquantunesima edizione, un’edizione che rimarrà impressa  nella storia fondamentalmente per due forti scosse che  sconvolsero...
article placeholder

I primi bike messengers: i giornalai di Parigi e i loro criterium

Lorenzo Franzetti
22 Aprile 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage
La partenza da Rue Montmartre dell'edizione 1958 Fra il 1895 e il 1960 i quotidiani a Parigi venivano consegnati presso i punti vendita da corrieri in bicicletta. Questi “porteurs de presse”...
article placeholder

Freccia Vallone: nel 1977, Moser vinse (pulito) l’edizione più dopata

Lorenzo Franzetti
15 Aprile 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage
7 aprile 1977: a Verviers, ore 9,30, era tutto pronto per la partenza della Freccia Vallone. Stava nevicando dalla sera prima e secondo i bollettini meteo sembrava che le condizioni atmosferiche sarebbero...
article placeholder

Altro che Cancellara… Coppi alla Roubaix era “hors concours”

Lorenzo Franzetti
2 Aprile 2013
Blogosfera, Dossier Viva Coppi, La leggenda Roubaix, La stanza dei ricordi, News, Vintage
“Ti prego Dio, liberami da quest’inferno di fatica” secondo la leggenda sono le parole  pronunciate da Maurice Garin il 18 aprile del 1897. Stava correndo la seconda edizione della Parigi-Roubaix e...
article placeholder

La Sanremo più fredda: la Milano-Siberia

Lorenzo Franzetti
17 Marzo 2013
Blogosfera, Dossier Milano-Sanremo, La stanza dei ricordi, Milano-Sanremo
La chiamano la classica di primavera, ma la Sanremo si è spesso disputata con clima, a dir poco bizzarro, imprevedibile. Le code d’inverno ci sono state eccome. La Milano-Sanremo nacque da un ‘idea...

Moser, Francesco, quel bravo contadino “rapito” dal ciclismo

Redazione CycleMagazine
10 Marzo 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi, Moserissimo
Francesco Moser con mamma Cecilia San Cristobal, Venezuela, è il 4 settembre 1977: campionato del mondo di ciclismo su strada, 255 sono i chilometri da percorrere su un circuito anonimo, senza particolari...
article placeholder

Ridere col ciclismo, da Totò a Teocoli

Lorenzo Franzetti
18 Febbraio 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Fausto Coppi in una scena del film "Totò al Giro d'Italia" Quando uno sport è popolare, ispira scrittori e registi, ma anche comici e imitatori. Ridere e far ridere col ciclismo non è affatto facile....
article placeholder

Doping…una storia lunga più di un secolo

Lorenzo Franzetti
12 Febbraio 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi
Se proviamo a fare il gioco delle correlazioni, la parola sport ci fa  venire in mente altre concetti del tipo:  amicizia, socializzazione, aria aperta, condivisione, confronto, gioco e quant’altro- Ma...
article placeholder

Tirreno-Adriatico… tutto cominciò con Zandegù

Lorenzo Franzetti
4 Febbraio 2013
Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage
Pronti? Via! Prime corse tra i professionisti, ma la prima importante gara a tappe sarà la Tirreno-Adriatico, che partirà da San Vincenzo di Donoratico, il prossimo 6 marzo. La Tirreno-Adriatico non è una...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

NON PERDERE DI VISTA

  • L’ARTICA…quel gelo che riscalda l’anima
  • La Lastrense…ciclostorica tra le colline fiorentine
  • LA SCALIGERA, PEDALANDO COLLINE SOAVI, IMMERSI NELLA STORIA…stress free
  • PEDALANDO CON GUSTO SULLA GREENWAY DELL’OLTREPÒ PAVESE
  • Viviani portabandiera olimpico

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali