COSA SAREBBE SUCCESSO SE… Alessio Stefano Berti 24 Dicembre 2020 Blogosfera, Cicloracconti, La stanza dei ricordi, Vintage Di Marco Pasquini. Le variazioni ipotetiche, immaginarie, sul nostro passato o sul futuro, sono alla base di molti racconti. Mischiare realtà e fantasia o espandere l’idea di un altro scrittore con una...
GIRO DELL’EMILIA 1977…Mario Beccia beffa i grandi Alessio Stefano Berti 15 Marzo 2020 La stanza dei ricordi, Vintage Bernt Johansson fa il diavolo a quattro con Edwards in modalità stopper Per celebrare il sessantennio, il Giro dell’Emilia si conclude nella centralissima Bologna, tra le classiche due ali di folla...
E TU, TE LO RICORDI MARCO??? Alessio Stefano Berti 6 Novembre 2019 Cicloracconti, Dall'Italia, La stanza dei ricordi, Libri e cultura, News, Vintage E TU TE LO RICORDI MARCO??? Questo il titolo un po' nostalgico dello spettacolo teatrale dedicato a Marco Pantani che debutterà in anteprima nazionale il 6/12/2019 a San Giorgio in Bosco (PD). Ci manca...
TUTTO NACQUE PER GIOCO. Alessio Stefano Berti 11 Ottobre 2016 La stanza dei ricordi, Vintage Qual'è la sezione ideale per un pneumatico di bicicletta? C'è chi dice 23 millimetri, chi invece 25. Qual'è la pressione di gonfiaggio migliore? E il modello?.... Eh si il pneumatico è da sempre oggetto...
Alessio Stefano Berti 9 Ottobre 2016 Cicloracconti, La stanza dei ricordi, Vintage Quale fu il mondiale di ciclismo su strada più duro della storia? Risposta: Sallanches 1980 Quell'edizione fu vinta dal corridore più forte?....Risposta: Desisamente SI! Sallanches è una bellissima...
ARGENTIN IL DEMOLITORE DI COLORADO SPRINGS Alessio Stefano Berti 7 Ottobre 2016 La stanza dei ricordi, Vintage Sono passati trent'anni da quel campionato del mondo in Colorado, un mondiale vinto di forza, di classe, di cattiveria......beh! facile dirlo ora che sappiamo com'è andata, ma i giorni prima della gara...
IL MITO “MIRALDO MASSETTI” Alessio Stefano Berti 29 Agosto 2016 Facce da bici, La stanza dei ricordi, Vintage 1 Commento Questa è l'intervista ad un personaggio molto amato nell'ambiente del ciclismo d'epoca. Carissimo lettore se leggendo questo report troverai delle licenze poetiche che potresti confondere con errori di...
Durango 1990: il primo Mondiale della mtb è già vintage Lorenzo Franzetti 27 Agosto 2016 Blogosfera, La stanza dei ricordi La prima Nazionale italiana di mtb, convocata per i Mondiali 1990 di Durango (Usa) Durango 1990. Una storia recente è già vintage: mentre sta per disputarsi il primo Mondiale mtb in terra africana (in...
RECORD DELL’ORA la storia, le imprese, i campioni Alessio Stefano Berti 12 Aprile 2016 Facce da bici, La stanza dei ricordi La biblioteca del ciclismo si arricchisce col nuovo volume 'Record dell'ora - La storia, le imprese, i campioni', scritto e autopubblicato dal giovane speaker di ciclismo Fabio Guerini. Per l'autore cremasco,...
QUEL VELENOSO GIRO D’ITALIA Alessio Stefano Berti 10 Gennaio 2016 La stanza dei ricordi, Vintage I dualismi nel mondo del ciclismo hanno sempre affascinato il popolo di tifosi ma li hanno anche divisi, raggruppati, li hanno fatti discutere, innamorare, schierare gli uni verso gli altri, alla fine poi...
PRIMOLANO 1950….non solo Coppi Alessio Stefano Berti 2 Gennaio 2016 La stanza dei ricordi, News, Vintage CALTRANO No, domani non vengo mica nel campo a zappar patate. Domani vado a vedere i curidori. Andiamo prima lontano, e poi andiamo su, su, in alto. Ma in alto, in alto alto. A duemila metri. Domani...
LUIGI PONTECCHI…..”Il ciclismo (quello pericoloso) è il mio mestiere.” Alessio Stefano Berti 19 Luglio 2015 Blogosfera, La stanza dei ricordi, Vintage Il destino gioca spesso degli strani scherzi …Il fiorentino Luigi Pontecchi , 16 anni, alla sua prima corsa vinta da junior in pista all’Ardenza (Livorno), fu premiato con un revolver; quel dono fu senza...
MILANO VAL BENE UNA MESSA Alessio Stefano Berti 21 Marzo 2015 La stanza dei ricordi ............(In ricordo di Vanni Pettenella) Sto cestinando la mail con un click ma il logo mi trattiene dal gesto estremo: tra un morso e l’altro ad un cornetto che sa di plastica, realizzo che non tutto...
L’AQUILA DI TOLEDO……grande malinconico hidalgo….. Alessio Stefano Berti 1 Marzo 2015 La stanza dei ricordi Per noi ciclisti, Federico 1° il Grande non è un re di Prussia ma viene da Toledo, città di coltelli e di impervi saliscendi dove un giovane Federico nasce al ciclismo di fatica facendo il garzone di...
…Salviamo la Sanremo…Era la più bella di tutte… Alessio Stefano Berti 23 Febbraio 2015 La stanza dei ricordi Era la più bella di tutte, la nostra Primavera, così chiamata anche all'estero dove a San Giuseppe si freme ancora dal freddo. La si aspettava tutto l'inverno, a fine febbraio c'erano il Giro di Sardegna e...