La leggenda della Roubaix Lorenzo Franzetti 4 Aprile 2017 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Un documentario splendido, realizzato dalla televisione francese. La leggenda della Roubaix ha radici lontane: è l'ultima follia antica del ciclismo moderno, diceva Adriano De Zan. Eppure è più che mai...
Vamos, la Vuelta e la sua storia Lorenzo Franzetti 21 Agosto 2015 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Tre sorelle, tre corse, tre leggende: il Tour, la più vanitosa, il Giro, la più generosa. E poi c'è la Vuelta, la sorella più piccola, quella che sembrava la più bruttina e, invece, sta conquistando...
Don Rafa e le vecchie biciclette Lorenzo Franzetti 25 Febbraio 2015 bici e cinema, Cicloracconti, cinema E questo è Don Rafa: un racconto dentro San Francisco, dentro la polvere e lo sporco di grasso di un vecchio negozio. La "vecchia bicicletta" è la storia di un messicano che si è inventato un lavoro, che si...
Metti un cowboy a pedali… Redazione CycleMagazine 9 Febbraio 2015 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Ben Lynch, scrittore e sceneggiatore, si è inventato un mondo che, in fondo, tutti i bambini ciclisti del passato hanno immaginato mille volte. Un mondo fatto di cowboy e praterie americane, cavalcate però,...
Nano e Fausto: un film d’amore, tra vecchie bici Lorenzo Franzetti 1 Ottobre 2014 bici e cinema, cinema Da amore nasce amore, spesso per cose e persone di cui non avevi mai immaginato di poter condividere un pezzetto di vita. Per una donna, poi, un uomo arriva a fare le cose più incredibili, o semplicemente...
Da Parigi all’Eroica: un film per sorridere Redazione CycleMagazine 30 Settembre 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Cinquemila all'Eroica, cinquemila storie da raccontare. Moltiplicate per venti e più anni... Tante storie, mille poesie scritte nella mente di ogni ciclista, mille avventure e tutte belle, da...
Bicycle: il sogno di un bambino non ha confini Lorenzo Franzetti 24 Settembre 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema La bicicletta è uno strumento di pace, è la rivoluzione che non uccide, ma apre gli occhi a un’altra dimensione del mondo. Purtroppo, in molti Paesi, non ci sono alternative, la pace non esiste, oppure è...
The perfect cycle: la battaglia di un attore americano Redazione CycleMagazine 23 Settembre 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Ok Matthew, spiegaci come cambi il mondo: a New York, è possibile? Comincia a pedalare. Parola di attore: una star del cinema, interprete di America Oggi, diretto da Robert Altmann. Matthew Modine è uno dei...
Go riding: la rivoluzione in bici, a San Paolo Lorenzo Franzetti 23 Settembre 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Piccoli gesti, ruote che girano, gambe che si muovono. In compagnia. Portando la bici, dove dominano le auto, dove l'inquinamento invade la vita quotidiana, dove la gente non ha mai provato un'alternativa....
Vivi e pedala. L’uomo che viveva in bicicletta Lorenzo Franzetti 12 Settembre 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Corri, pensa, vivi, pedala. La bicicletta può scandire ogni momento della tua vita, la re.nde migliore. Alfredo Martini, il grande saggio del ciclismo italiano, diceva: «In bici puoi pensare, puoi vedere la...
Padre e figlia. E quelle biciclette che fanno scorrere la vita (un film per i nostri lettori) Redazione CycleMagazine 28 Marzo 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema, Donne e bici 1 Commento Una figlia e il suo papà: l’attesa lunga una vita, pedalata dopo pedalata. La bicicletta scandisce il corso dell’esistenza, ma quel ricordo indelebile rimane vivo: pedalare col papà, dentro la...
La sfida quotidiana di Federico Villa: per non smettere di correre Redazione CycleMagazine 20 Gennaio 2014 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Foto da Girohandbike.it Federico Villa e la malattia: ci convive e la batte ogni giorno. Con un movimento circolare e continuo… cycle, cycling. Movimento circolare, continuo, che ti fa muovere per il...
Dentro al mondo del keirin Lorenzo Franzetti 18 Dicembre 2013 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Come monaci tibetani, un mondo a sé: il Giappone del Keirin è un mix tra ciclismo, cultura orientale, scommesse. Un altro ciclismo, fatto di meditazioni e giochi di denaro: quasi tra sacro e profano,...
Line of sight: giungla urbana in single speed Redazione CycleMagazine 12 Dicembre 2013 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Giungla urbana. Globale. Selvaggia. Urban cycling e adrenalina, alley cat e altre follie. La bici si appropria del suo spazio, aggressiva: i registi Benny Zenga e Lucas Brunelle attraversano il globo per...