cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • IN SELLA (FUORISTRADA) PER DIVENTARE EROI

      Redazione CycleMagazine
      17 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse
      1 Commento

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020...Un salto nel medioevo in bici d'epoca
  • FRANCESCO NEI SENTIERI..confermata la 5^ edizione
  • Giacomo Nizzolo Beffa Ballerini e fa il bis a Cittadella...
  • Starpotere nazionale di FILIPPO GANNA...ELISA LONGO BORGHINI è la donna più veloce.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Cento anni di Bartali

HomeCento anni di Bartali

Grazie Bartali, per il berretto tricolore

Redazione CycleMagazine
12 Dicembre 2014
Cento anni di Bartali
Orio Vergani Di Orio Vergani, tratto dal Corriere della Sera del 27 luglio 1948 Nella mia valigia di suiveur del ”Tour” di Francia riporto in Italia ben pochi ricordi. I miei ragazzi, se saranno a...

Bartali conquista la maglia gialla

Redazione CycleMagazine
12 Dicembre 2014
Cento anni di Bartali
1 Commento
Orio Vergani Di Orio Vergani, tratto dal Corriere della Sera del 23 luglio 1938 Il traguardo di Briancon è sembrato il traguardo di una corsa italiana. Vicine le Alpi di casa nostra, assiepata sotto lo...

Bartalino, Orio Vergani e il berrettino

Redazione CycleMagazine
12 Dicembre 2014
Cento anni di Bartali
Orio Vergani Di Gianni Bertoli Jacques Goddet, mitico patron del Tour, ebbe a dire una volta che, se non ci fosse stata la guerra, Bartali avrebbe vinto dieci Tour. Aera una esagerazione, certamente,...

Bartali avvelenato: quel fattaccio del ’49

Redazione CycleMagazine
10 Novembre 2014
Cento anni di Bartali, Vintage
La stagione ciclistica 1949 vide al nastro di partenza ben ventidue squadre italiane. Era un numero elevato, mai registrato prima, che testimoniava il notevole interesse per lo sport del pedale. La grande...

Per fama e per fame: Gino Bartali al Giro di Svizzera

Redazione CycleMagazine
15 Ottobre 2014
Cento anni di Bartali, Vintage
Di Gianni Bertoli Era nero, anzi nerissimo, Gino Bartali alla partenza del Giro della Svizzera del 1947. Aveva il labbrone imbronciato e il naso grifagno era triste come una salita, anche se Paolo Conte...

Andreotti e Bartali, bistecche e pasticche

Gino Cervi
25 Giugno 2014
Cento anni di Bartali
http://www.youtube.com/watch?v=Zt4c8VgZI6I 12 aprile 1963. A Roma, congresso per la diffusione dello sport. Dal palco, Giulio Andreotti, all'epoca ministro della Difesa dell'allora governo Fanfani. Tra...

Bartali e Coppi, dalla penna di Curzio Malaparte

Redazione CycleMagazine
25 Giugno 2014
Cento anni di Bartali
Bartali è più umano di Fausto Coppi. Più umano: ecco il termine giusto. Ritorniamo su questo elemento fondamentale della natura di Bartali. Sappiamo che crede in Dio, che è un buon cattolico, che...

Cento anni di Bartàli. Quando gli italiani sbagliavano l’accento

Redazione CycleMagazine
25 Giugno 2014
Cento anni di Bartali
Il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema, una frazione a sette chilometri dal centro di Firenze, da mamma Giulia e papà Torello, nasce Gino Bartali. A tredici anni lo scalpitante Gino vince una gara podistica per...

Aspettando Bartali (un racconto)

Lorenzo Franzetti
25 Giugno 2014
Cento anni di Bartali
Di Lorenzo Franzetti Nonno Augusto è già partito, Nino sa dove trovarlo e lo raggiunge al solito posto, sul bordo della stradina, proprio al margine del bosco. Lo saluta con la mano e gli grida: “È...

Coppi, Bartali e quella canzoncina

Redazione CycleMagazine
25 Giugno 2014
Cento anni di Bartali
  Sanremo in vista… non la Classicissima, bensì il festival. E per sorridere, eccoci a rievocare una famosa performance canora: quella di Coppi e Bartali, in tivù. Una rivalità che ha fatto la...

NON PERDERE DI VISTA

  • COSA SAREBBE SUCCESSO SE…
  • ARRIVA PISTA UN LIBRO SULLA STORIA DEL NOSTRO CICLISMO
  • TORNA L’ARTICA, LA CICLOSTORICA “PIÙ IMPORTANTE DEL NORD ITALIA”
  • La Francescana (18-20 sett) rilancia con un evento di ciclismo e cultura
  • FRANCESCO NEI SENTIERI 2020…Un salto nel medioevo in bici d’epoca

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali