Grazie Bartali, per il berretto tricolore Redazione CycleMagazine 12 Dicembre 2014 Cento anni di Bartali Orio Vergani Di Orio Vergani, tratto dal Corriere della Sera del 27 luglio 1948 Nella mia valigia di suiveur del ”Tour” di Francia riporto in Italia ben pochi ricordi. I miei ragazzi, se saranno a...
Bartali conquista la maglia gialla Redazione CycleMagazine 12 Dicembre 2014 Cento anni di Bartali 1 Commento Orio Vergani Di Orio Vergani, tratto dal Corriere della Sera del 23 luglio 1938 Il traguardo di Briancon è sembrato il traguardo di una corsa italiana. Vicine le Alpi di casa nostra, assiepata sotto lo...
Bartalino, Orio Vergani e il berrettino Redazione CycleMagazine 12 Dicembre 2014 Cento anni di Bartali Orio Vergani Di Gianni Bertoli Jacques Goddet, mitico patron del Tour, ebbe a dire una volta che, se non ci fosse stata la guerra, Bartali avrebbe vinto dieci Tour. Aera una esagerazione, certamente,...
Bartali avvelenato: quel fattaccio del ’49 Redazione CycleMagazine 10 Novembre 2014 Cento anni di Bartali, Vintage La stagione ciclistica 1949 vide al nastro di partenza ben ventidue squadre italiane. Era un numero elevato, mai registrato prima, che testimoniava il notevole interesse per lo sport del pedale. La grande...
Per fama e per fame: Gino Bartali al Giro di Svizzera Redazione CycleMagazine 15 Ottobre 2014 Cento anni di Bartali, Vintage Di Gianni Bertoli Era nero, anzi nerissimo, Gino Bartali alla partenza del Giro della Svizzera del 1947. Aveva il labbrone imbronciato e il naso grifagno era triste come una salita, anche se Paolo Conte...
Andreotti e Bartali, bistecche e pasticche Gino Cervi 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali http://www.youtube.com/watch?v=Zt4c8VgZI6I 12 aprile 1963. A Roma, congresso per la diffusione dello sport. Dal palco, Giulio Andreotti, all'epoca ministro della Difesa dell'allora governo Fanfani. Tra...
Bartali e Coppi, dalla penna di Curzio Malaparte Redazione CycleMagazine 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali Bartali è più umano di Fausto Coppi. Più umano: ecco il termine giusto. Ritorniamo su questo elemento fondamentale della natura di Bartali. Sappiamo che crede in Dio, che è un buon cattolico, che...
Cento anni di Bartàli. Quando gli italiani sbagliavano l’accento Redazione CycleMagazine 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali Il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema, una frazione a sette chilometri dal centro di Firenze, da mamma Giulia e papà Torello, nasce Gino Bartali. A tredici anni lo scalpitante Gino vince una gara podistica per...
Aspettando Bartali (un racconto) Lorenzo Franzetti 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali Di Lorenzo Franzetti Nonno Augusto è già partito, Nino sa dove trovarlo e lo raggiunge al solito posto, sul bordo della stradina, proprio al margine del bosco. Lo saluta con la mano e gli grida: “È...
Coppi, Bartali e quella canzoncina Redazione CycleMagazine 25 Giugno 2014 Cento anni di Bartali Sanremo in vista… non la Classicissima, bensì il festival. E per sorridere, eccoci a rievocare una famosa performance canora: quella di Coppi e Bartali, in tivù. Una rivalità che ha fatto la...