cyclemagazine.eu logo
BANNER FINTO la lombarda 468X60
Log In
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Ricerca
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali

    Casuale

    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
      Dall'Italia, I nostri speciali, News, Ruote Grasse

    Recente

    • Voci, voci: si accendono. È Giro

      Redazione CycleMagazine
      6 Maggio 2016
    • La storia passa a Trento con #LaMoserissima

      Redazione CycleMagazine
      16 Luglio 2015
    • SELLARONDA HERO...ICI

      Alessio Stefano Berti
      28 Giugno 2015
    • Speciale #HERO2015 le news corrono

      Redazione CycleMagazine
      26 Giugno 2015
    • MY MTB, YOUR MTB A PROVA DI HEROS

      Redazione CycleMagazine
      20 Giugno 2015
    • SÜDTIROL SELLARONDA HERO: L'APERTURA

      Redazione CycleMagazine
      19 Giugno 2015
Breaking
  • COSMOBIKE: RICOMINCIA LO SHOW
  • Il Tour of the Alps presentato a Milano
  • Finalmente il volopattino: 5 buoni motivi per acquistarlo
  • L'EROICA...vento di passione. Giancarlo Brocci ci racconta la XXII edizione
  • Arrivano i Mondiali: l'Italia si presenta
  • La Francescana...dove viaggiare nel tempo è ancora posssibile.
  • Home
  • Palmer, il blog della redazione
    • Il fatto della settimana
    • La vignetta di Querelle
  • Cicloturismo
    • La Bussola
    • Viaggiatori
    • Il nostro giro del mondo
    • Visitateli in bici
  • I nostri speciali
  • Dall’Italia

Autore Lorenzo Franzetti

Lorenzo Franzetti

Lorenzo Franzetti

Direttore testata web

Nano e Fausto: un film d’amore, tra vecchie bici

Lorenzo Franzetti
1 Ottobre 2014
bici e cinema, cinema
Da amore nasce amore, spesso per cose e persone di cui non avevi mai immaginato di poter condividere un pezzetto di vita. Per una donna, poi, un uomo arriva a fare le cose più incredibili, o semplicemente...

Onore ai polacchi: Kwiatkowski iridato, lo specchio di un paese

Lorenzo Franzetti
29 Settembre 2014
Il fatto della settimana, Palmer - Il blog
È la gara di un giorno, è la storia con una trama immaginata per un anno e scritta velocemente in poche ore: e ci si accorge, a Mondiale finito, che quella trama era totalmente diversa da come avremmo voluto...

Bicycle: il sogno di un bambino non ha confini

Lorenzo Franzetti
24 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
La bicicletta è uno strumento di pace, è la rivoluzione che non uccide, ma apre gli occhi a un’altra dimensione del mondo. Purtroppo, in molti Paesi, non ci sono alternative, la pace non esiste, oppure è...

Go riding: la rivoluzione in bici, a San Paolo

Lorenzo Franzetti
23 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Piccoli gesti, ruote che girano, gambe che si muovono. In compagnia. Portando la bici, dove dominano le auto, dove l'inquinamento invade la vita quotidiana, dove la gente non ha mai provato un'alternativa....

La danza di Contador: col sorriso, ha sfidato un Mortirolo inedito

Lorenzo Franzetti
23 Settembre 2014
Cicloracconti, Facce da bici
Di Lorenzo Franzetti «Quel medico non l’ho ancora chiamato, ma forse non ne avrò bisogno». Alberto Contador torna a sorridere, dopo un estate difficile. Il medico, uno specialista di Lugano, lo aveva...

Vivi e pedala. L’uomo che viveva in bicicletta

Lorenzo Franzetti
12 Settembre 2014
bici e cinema, Cicloracconti, cinema
Corri, pensa, vivi, pedala. La bicicletta può scandire ogni momento della tua vita, la re.nde migliore. Alfredo Martini, il grande saggio del ciclismo italiano, diceva: «In bici puoi pensare, puoi vedere la...

Il ciclismo con l’anima, Vuelta corazòn

Lorenzo Franzetti
3 Settembre 2014
Il fatto della settimana, Palmer - Il blog
Aru, Contador, Quintana, Valverde, Froome fino a De Marchi e altri lottatori: la tenacia, la grinta e, soprattutto la passione. In Spagna si sta correndo la Vuelta, ma più che una gara sembra un romanzo, una...

Cyclemagazine, Sironi e Cortomaggiore: una grande serata ad Angera

Lorenzo Franzetti
30 Agosto 2014
Dall'Italia, News, Rendez-vous… con CYCLE!
La bicicletta per un viaggio nell’arte, nella cultura. Un viaggio virtuale e reale, in una sera. La bicicletta che fa spettacolo, uno spettacolo dolce, in musica e pensieri. Pensieri che vogliono far più...

Grazie Alfredo e scusa per l’entusiasmo che ho perso

Lorenzo Franzetti
26 Agosto 2014
Il fatto della settimana, Palmer - Il blog
Salisburgo 2006, una sera di settembre. Il tramonto illumanava con luce radente le verdi colline d’Austria, ma nell’aria si sentivano solo cori e feste in italiano. Era il giorno del trionfo, tanto atteso,...

La solitudine del Pirata: ciò che la nuova verità non può cambiare

Lorenzo Franzetti
3 Agosto 2014
Il fatto della settimana, Palmer - Il blog
Pantani assassinato? Il nuovo capitolo di una tragedia riparte da un ufficio di una giovane investigatrice, Elisa Milocco, un magistrato alla sua prima grande prova. Si riapre il caso, il giallo dell’estate...

Mario Fossati e quel Tour magico del 1952

Lorenzo Franzetti
30 Luglio 2014
Blogosfera, De Lorenzi channel
Il Tour del '52 è l'apice della carriera di Fausto Coppi. Fossati, nel suo libro, descrive un classico della storia del ciclismo: l'eterna rivalità fra Bartali e il Campionissimo, il ruolo di Magni, il...

Nibali e il senso di considerarsi un campione: l’esempio

Lorenzo Franzetti
27 Luglio 2014
Il fatto della settimana, Palmer - Il blog, Tour de France 2014
Vincenzo in giallo. Il ragazzino che mangiava granite, a Messina, oggi viene celebrato dal mondo: come un campione. Campione inteso nel vero senso della parola: esempio. Nibali in maglia gialla, a Parigi:...

Nibali: come un romanzo, una danza con la fortuna

Lorenzo Franzetti
16 Luglio 2014
Il fatto della settimana, Tour de France 2014
Nibali e il suo romanzo: la storia continua, affascinante, ricca di emozioni. E, se di romanzo si tratta, a ogni capitolo (o giorno) riserva riflessioni, insegnamenti sulla vita quotidiana. Per chi non si...

Nibali e Trentin: la difficile scalata delle prime pagine

Lorenzo Franzetti
13 Luglio 2014
Il fatto della settimana, Tour de France 2014
Colpo di reni, volata in apnea, fotofinish. Questione di un brivido, millimetri, istanti: la vittoria è anche questo, nel ciclismo. Una giornata a farsi venire il mal di gambe e poi tutto in un batter di...

L’arte di cavalcare l’asino

Lorenzo Franzetti
10 Luglio 2014
Tour de France 2014
Il coraggio è innato. O ce l’hai oppure no. Cavalcare l’asino non è uno gioco da ragazzi, ci vuole coraggio, ma non basta nemmeno quello: devi stare in equilibrio sulla sua schiena, proprio dove le...
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8

NON PERDERE DI VISTA

  • HAI VOLUTO LA BICICLETTA?
  • FRANCO BALLERINI SEMPRE CON NOI
  • COSMOBIKE: RICOMINCIA LO SHOW
  • SCACCO AL TEMPO FRA MOSER E GIANNI BRERA
  • Doppio selfie con Coppi al museo AcdB

CERCA NEL SITO

Cyclemagazine - Editore La LibEreria SO - P.I.03179210129 - Testata registrata presso Tribunale di Varese n. 1/2014 - ROC 24257
  • Cicloracconti
    • Reportage
    • Una storia, un libro
    • Facce da bici
    • Vintage
  • News
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
    • Rendez-vous… con CYCLE!
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Blogosfera
    • Moserissimo
    • Un artista in bicicletta
    • La stanza dei ricordi
    • Napoli (finalmente) pedala
    • Ruote. Di ieri di oggi
    • Triathlon
    • vai dove ti guida la tua bike
  • Archivio Focus della settimana
  • I nostri speciali