Il ciclismo non è uno sport: per questo il Giro sopravviverà Lorenzo Franzetti 4 Maggio 2017 Blogosfera, Giro2017, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog Il maratoneta sfida se stesso, i propri limiti. Il ciclista è, invece, come Icaro: è un visionario che non teme la fatica e per raggiungere la gloria sfida la natura. Il ciclismo ai tempi di Facebook è...
La leggenda della Roubaix Lorenzo Franzetti 4 Aprile 2017 bici e cinema, Cicloracconti, cinema Un documentario splendido, realizzato dalla televisione francese. La leggenda della Roubaix ha radici lontane: è l'ultima follia antica del ciclismo moderno, diceva Adriano De Zan. Eppure è più che mai...
La terra, la gente, i luoghi “sacri”: se il ciclismo è l’orgoglio di un popolo Lorenzo Franzetti 3 Aprile 2017 Blogosfera, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog 7 Commenti https://www.youtube.com/watch?v=g9vj9Bn4_84 Karel Van Wijnendaele, 104 anni fa, sembrava aver avuto soltanto un'idea bizzarra. Alle porte di Gent, fece partire la prima edizione del Giro delle Fiandre: gli...
Durango 1990: il primo Mondiale della mtb è già vintage Lorenzo Franzetti 27 Agosto 2016 Blogosfera, La stanza dei ricordi 2 Commenti La prima Nazionale italiana di mtb, convocata per i Mondiali 1990 di Durango (Usa) Durango 1990. Una storia recente è già vintage: mentre sta per disputarsi il primo Mondiale mtb in terra africana (in...
Nonno Indro al Giro, avrebbe tifato Kruijswijk e Scarponi Lorenzo Franzetti 30 Maggio 2016 Blogosfera, Libri e cultura, Libri in Giro, Una storia, un libro Come l’avrebbe raccontato, nonno Indro? «Italiani, disobbedite, disobbedite sempre, anche nel Giro d’Italia. E’ solo così che si mandano all’aria le dittature dei capitani». Avrebbe probabilmente...
Grazie a tutti voi, ciclisti. Un romanzo, da leggere a scuola Lorenzo Franzetti 29 Maggio 2016 Blogosfera, Cicloracconti, Giro 2016, Palmer - Il blog 70 Commenti Dovrebbero mostrarlo a scuola, questo Giro d’Italia, farlo rivedere e riascoltare. Un grande romanzo. Romanzo secondo il vero significato della parola, come lo insegnano i professori di letteratura. Il...
Nibali e l’impresa, il silenzio e l’emozione Lorenzo Franzetti 27 Maggio 2016 Giro 2016, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog 1 Commento Al centro anziani di Cassano d’Adda, al pizza kebab di Muggiò, dai barbieri della Calabria alle cantine del Chianti, ovvero in tutti i posti in cui il Giro d’Italia è passato alzando vento, schiamazzi,...
Pozzato (troppo bello), Motta, risotto e spuma nera Lorenzo Franzetti 26 Maggio 2016 Blogosfera, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog Pianura lombarda, dove non c’è più l’osteria, servono il kebab. E allora li ritrovi al centro anziani, a giocare a briscola con la televisione accesa: niente vino, solo spuma nera corretta al marsala....
Nibali, Nesquick, puma Atapuma e Roberto Baggio: Giro cotto e ubriaco Lorenzo Franzetti 25 Maggio 2016 Giro 2016, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog Le Alpi e il Triveneto, dove l’attesa finisce e il Giro svela quasi tutta la sua trama, vittime e carnefici, eroi e miserabili. Colori e montagne, preghiere corali o bestemmie, canzonacce ubriache o lodi al...
Aufwiedersehen Greipel, ma anche no Lorenzo Franzetti 19 Maggio 2016 Blogosfera, Giro 2016, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog Eins, zwei, drei… pasta e fagioli. Camerata Greipel va di corsa, troppo di corsa. A Bibione la lingua madre è il tedesco, da sempre. Tempo brutto, ma domani torna il sole, anzi anticipo d’estate: e si...
Il mondo piccolo dei nuovi eroi: da Ciccone a Brambilla, l’altro ciclismo Lorenzo Franzetti 17 Maggio 2016 Blogosfera, Giro 2016, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog Bevuti anche gli Appennini. Dalla piattissima Olanda, alla calda Calabria e via lungo la spina dorsale italica. La provincia vera, il sale dell’Italia, il colore, il sapore, il suono vero di pietre antiche,...
Rossignoli detto Baslòt, lo shampoo di Dumoulin e il coraggio di Nibali Lorenzo Franzetti 12 Maggio 2016 Blogosfera, Giro 2016, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog #Giro2016 - Il Giro se lo meritava Baslòt. Ma, nel 1090, la classifica era a punti: primo Giro d’Italia, quello di Ganna Luisìn, il muratore varesotto. E a Roccaraso vide i sorci verdi. Quattro forature,...
Vanno giù come i salami: il Giro e le bici imbizzarrite Lorenzo Franzetti 12 Maggio 2016 Blogosfera, Giro 2016, Il fatto della settimana, Palmer - Il blog “Anca ‘mo in terra”. Salumeria produzione propria, terrore dei vegani, distribuisce fette di bresaola per celebrare le ultime nate, appena stagionate. Con la tivù nel retrobottega, che fa capolino...
Benevento, 38 anni fa, tre Gpm, primo Saronni Lorenzo Franzetti 11 Maggio 2016 Blogosfera Vinse Saronni,da Silvi Marina a Benevento, era la settima tappa: tre gran premi della montagna, tra cui il mitico Macerone, quello che nel ciclismo "epico" era una montagna decisiva. Maglia rosa De Muynk,...
Ulissi e la Calabria che pare California Lorenzo Franzetti 11 Maggio 2016 Il fatto della settimana, Palmer - Il blog Ulissi brinda con i compagni di squadra, a cena Ulissi e la sua odissea, finita sulla riva di un mare pazzesco, meraviglioso. Alici fritte col pane, a far l’”arraganata”: la servono nelle trattorie,...