Luci in bici a Milano Gino Cervi 14 Ottobre 2013 News, Riceviamo e pubblichiamo Torna, anche quest’anno, la marcia notturna di bici fluorescenti di CBM Italia. Se avete partecipato l’anno scorso o se ve la siete persa, quest’anno non potete mancare! Insieme illumineremo la notte...
Non è facile nella vita scoprire che c’è anche Eddy Merckx Gino Cervi 9 Ottobre 2013 News Augh Felice, vecchio capo Sioux! di Gino Cervi, foto di Lorenzo Franzetti e archivio Sì, lo sappiamo che il ciclismo esprime verità che scendon di sella e si accomodano al tavolo della speculazione...
Eroica Nonsense a Buonconvento: Pinocchio, Mauro Bellugi, Elio e le Storie Tese Gino Cervi 8 Ottobre 2013 Facce da bici di Gino Cervi, foto di Stefania Pianigiani e archivio «Aspetta, aspetta, finalmente dopo mezz’ora si aprí una finestra dell’ultimo piano (la casa era di quattro piani) e Pinocchio vide affacciarsi una...
Jacopo Zurlo è il Ciclopendolo Gino Cervi 7 Ottobre 2013 Facce da bici 1 Commento http://www.youtube.com/watch?v=aCVzatVnUcc di Gino Cervi Lui non lo dice, ma è il protagonista di una piccola rivoluzione. E non solo perché, come racconta in questo piccolo video, è un esempio...
Maglie parlanti Gino Cervi 6 Ottobre 2013 Facce da bici di Gino Cervi (foto di GC) Ne abbiamo viste di facce oggi, su per le salite e giù per le discese, con la bocca piena ai ristori e sorridenti all’arrivo in piazza Ricasoli. Al posto delle facce qualche...
Brocci’s Version. Il discorso della bocciofila Gino Cervi 6 Ottobre 2013 Cicloracconti, Facce da bici Claudio Marinangeli, Giancarlo Brocci e Alessio Berti di Gino Cervi, foto di Guido P. Rubino Ieri mattina, al pallaio di Gaiole – per i non toscani: la bocciofila – si entrava solo se muniti di...
Quasi quasi faccio l’Eroica_terza parte Gino Cervi 6 Ottobre 2013 Facce da bici, News di Lino Gallo (leggi qui la prima e la seconda parte). Si, ok, il manubrio è stretto, la postura scomoda, però vado, un po’ incerto magari, ma vado. Beh, per i primi cento metri non mi posso...
Quasi quasi faccio l’Eroica_seconda parte Gino Cervi 5 Ottobre 2013 Facce da bici 2 Commenti di Lino Gallo (leggi qui la prima parte) Ormai il mondo si chiedeva se ci sarei mai salito su una bicicletta. E, finalmente, il cielo si è aperto, il sole è ricomparso e anche la mia sospirata 746 era...
«Finite le parole, finita la vita». L’Enigma Bottecchia all’Eroica Gino Cervi 4 Ottobre 2013 Facce da bici, News 1 Commento di Gino Cervi, foto di Guido P. Rubino Ottavio è di poche parole. Carrettiere, bersagliere, poi campione ciclista, la gloria di due Tour de France vinti di fila: 1924, 1925. Ottavio Bottecchia. Botescià...
Quasi quasi faccio l’Eroica_parte 1 Gino Cervi 4 Ottobre 2013 Cicloracconti, Facce da bici 1 Commento Bianchi Rekord 746 del 1977 Lino Gallo, milanese, classe 1951, si ritiene un fortunato pensionato, nel senso che dice di essere soddisfatto di essere arrivato al traguardo. In passato fatto tanti lavori: è...
Tra panchina e sellino. Mario Beretta, il mister in bicicletta Gino Cervi 4 Ottobre 2013 Cicloracconti, Facce da bici, News di Gino Cervi (foto Guido P. Rubino e archivio) «Se ci salviamo, tutti a Monte Oliveto in bicicletta!» Finale di stagione 2006-2007, campionato di calcio di serie A. Il Siena Calcio si gioca la permanenza...
Leopolda: dai binari alle due ruote. Gran successo del BFF a Firenze Gino Cervi 1 Ottobre 2013 News di Gino Cervi (foto dalla pagina FB del BFF Firenze) Quando la Leopolda, a Firenze, era una stazione, cento e passa anni fa, era tutto uno sferragliare di locomotori e vagoni, un romanzo di «addii, fischi...
Call4Bikers. I Têtes de Bois suonano al Maker Faire Rome Gino Cervi 1 Ottobre 2013 Dall'Italia, Riceviamo e pubblichiamo I Tetes des Bois Vuoi farti una pedalata, goderti un concerto, produrre energia pulita e visitare gratuitamente Maker Faire Rome tutto in un solo giorno? Se ci stai, allora la Call4Bikers è...
Una storia fiorentina. Franco Quercioli, l’Isolotto e la memoria di un quartiere Gino Cervi 29 Settembre 2013 Cicloracconti, Facce da bici, News La passerella pedonale che scalalca l'Arno unendo il rione dell'Isolotto al parco delle Cascine testo e foto di Gino Cervi A Palazzo Medici Riccardi, in una saletta al piano terra, la mostra Firenze...
Un posto buono sulla Crespera. Un Mondiale di sessant’anni fa Gino Cervi 29 Settembre 2013 News di Andrea Maietti Quell’ultima domenica di agosto del ’53. Mio padre ne ha fatto un santino. È partito per Lugano sulla sua sconocchiata Balilla, caricandovi due amici in canottiera all’osteria...