F(R)AME: saranno famosi? Gino Cervi 29 Giugno 2013 Dall'Italia, News di Gino Cervi Lo scorso giovedì pomeriggio, 27 giugno, all’Upcycle Milano Bike Cafè, sotto un temporale monsonico, un gruppo di ragazzi dello IED, l’Istituto Europeo del Design, hanno presentato,...
Battere il tempo. La sesta volta di Marco Pinotti Gino Cervi 24 Giugno 2013 Dall'Italia, News Marco Pinotti ha vinto ieri a Mezzana Marilleva, in Trentino, il campionato italiano a cronometro. E' la sesta volta che Pinotti, trentasette anni, bergamasco di Osio Sotto, conquista il titolo tricolore, dopo...
Giuseppe Cederna legge i Velopensieri di Francesco Ricci Gino Cervi 20 Giugno 2013 Dall'Italia, I gregari di Cycle, News Venerdì 21 giugno, alle ore 21, a Milano, presso il Giardino Primo Moroni, all’angolo tra via Conchetta e via Troilo, Francesco Ricci presenterà il suo libro Velopensieri. Un ciclista fuori dal gruppo...
Gli Enopedalatori in Oltrepo pavese Gino Cervi 12 Giugno 2013 News, Riceviamo e pubblichiamo Il logo degli Enopedalatori La neonata associazione milanese degli Enopedalatori (www.enopedalatori.eu) promuove domenica 23 giugno una escursione treno + bici nell'Oltrepo pavese. Nati per promuovere la...
Il pane e le biciclette del Cairo: un documentario di Claude Marthaler Gino Cervi 10 Giugno 2013 Cicloturismo, Dal Mondo 1 Commento di Gino Cervi Il prossimo 14 giugno, a Vienna, nel corso di Velo-city, la conferenza internazionale sulla cultura urbana delle bicicletta, il ciclonauta svizzero Claude Marthaler, amato e conosciuto in...
Twist Bike Atlantic: Leonardo pedala a Pavia Gino Cervi 10 Giugno 2013 News Mercoledì 12 giugno, presso l'Aula del '400 dell'Università di Pavia, a partire dalle 9.30 si terrà una giornata di studi a cura di Carlo E. Rottenbacher, dell'Università di Pavia, e di Paola Salvi,...
I Velopensieri di Francesco Ricci Gino Cervi 5 Giugno 2013 Cicloracconti, Una storia, un libro Alle 18 del 5 giugno, presso la libreria IBS.it di via Rizzoli, a Bologna, Francesco Ricci presenta Velopensieri. Un ciclista fuori dal gruppo (edicicloeditore) con Davide Cassani e Stefano Bonaga. Per chi...
El Poderoso da Firenze a Roma: un viaggio per i mille volti della bicicletta Gino Cervi 29 Maggio 2013 Dall'Italia, Riceviamo e pubblichiamo Un gruppo di amici toscani sono partiti sabato 18 maggio da Firenze a bordo di un risciò a pedali, "El Poderoso", che, alla velocità di 10 km/h, ha attraversato la Toscana alla volta del Lazio attraverso 11...
Seduzione di una ruota. Marcel Duchamp, cent’anni fa Gino Cervi 28 Maggio 2013 News di Gelsarita Cintil Una ruota a testa in giù non può esistere. Per quanto si sforzi di avere una testa, una cima, un sopra e un sotto, una ruota non può stare né in su, né in giù, sta e basta. Di una...
Ciclipede Gino Cervi 28 Maggio 2013 News, Riceviamo e pubblichiamo Giovedì 30 maggio, alle ore 21.15, ai Giovedì del Design di Design Library (via Savona 11, Milano), Tobia Repossi parla di Ciclipede. Ciclipede è la prima bicicletta Smart e Sociale sul mercato. Le...
Il Pantani tragico del Teatro delle Albe. Un Pirata di nome Antigone Gino Cervi 28 Maggio 2013 Dall'Italia, News di Paolo Massari Entri in sala, la scena è un po’ il salotto di casa: un divano, uno schermo su cui si proiettano, come nel televisore, immagini del Pirata in gara, la ruota di Duchamp, una pedana. Ti...
La tappa in 10 parole_Fivendish Gino Cervi 26 Maggio 2013 Dall'Italia, News di Silvano Calzini, foto di Marco Trovati/Pentaphoto «Ho vinto volate che voi umani non potreste neanche immaginare.» 96 Giro d' Italia 2013. Mark Cavendish vincitore 21 tappa Riese Pio X Brescia...
Il Giro e la Leonessa Gino Cervi 26 Maggio 2013 News di Elena Panzera, foto di Viorel Uritu Marcel Proust scriveva che i mezzi di trasporto non sono semplicemente strumenti di uno spostamento fisico nel tempo e nello spazio, ma sono anche una metafora di...
Il Giro «l’è rivà a bàita» Gino Cervi 26 Maggio 2013 foto del giorno «Lassú la montagna è silenziosa e deserta. Lungo la mulattiera che gli austriaci costruirono per giungere nei pressi dell'Ortigara, dove un giorno raccolsi la punta ferrata del Bergstock che è qui...
Nibali, il gelato e le lasagne Gino Cervi 26 Maggio 2013 Dall'Italia, Facce da bici, News da Nibali e la campagna d'Italia, di Lorenzo Franzetti, sul numero 3 di cycle!. Nibali Vincenzo, da Messina, faccia da siciliano, ora simbolo del ciclismo italiano. Ha una bella casa, una moglie...