Napoli bike Festival, un successo annunciato Luca Simeone 27 Maggio 2016 Blogosfera, Napoli (finalmente) pedala, News Si è chiusa la tre giorni del Napoli Bike Festival un edizione da record. Grande successo di pubblico con circa 18000 presenze e di critica. Il momento più emozionate alla partenza del corteo di bici dalla Sanità con tutto il quartiere, dai commercianti, ai cittadini, alla associazioni che hanno partecipato ad un evento che ha rappresentato un momenti di riscossa. Tantissimi gli ospiti passati dal quartier generale del festival in Mostra d’Oltremare. L’Olanda nazione ospite, tante esperienze di ciclabilità nazionali in evidenza, nonché la nascita della rete cicloturistica regionale. Chiare richieste in questo senso sono emerse per sostenere la fattibilità di questi progetti su scala regionale e nazionale. Le pedalate protagoniste. Partenza all’alba per la prima cicloturistica vintage, un tuffo nel passato per percorrere 40 km sul sampietrino napoletano con bici d’epoca ed inoltre gare di mountain bike e di bici da strada per giovanissimi iscritti alla Federazione Ciclistica Italina. Oltre venti le aziende presenti al village provenienti da tutt’Italia. L’area dibattiti ricca di spunti innovativi, del viaggio in bici, alla tecnologia con le app a sostegno della mobilità sostenibile, al tema del bike and fashion. Un format consolidato, che continua a crescere con commenti entusiastici dai visitatori. Due le anticipazioni l’edizione 2017 vedrà la collaborazione con il congresso mondiale Velo City e ci sarà una winter edition che si terrà in Galleria Principe di Napoli, dove a breve aprirà la Bicyle House, il primo Bike cafè cittadino. Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web