La CHIANINA CICLOSTORICA….quella perla in Val di Chiana Alessio Stefano Berti 4 Aprile 2016 News, Vintage OSPITALITA‘, Questa è la parola d’ordine della Chianina Ciclostorica vintage, una manifestazione per biciclette d’epoca giunta alla sua seconda edizione, incastonata in una delle più belle vallate che l’occhio umano possa vedere, la Val di Chiana. Questo territorio fu conteso già a partire dal tredicesimo secolo per la sua posizione strategica, rigogliosa, e meravigliosamente verde, tanto che ci vive la più bella ed imponente razza bovina del mondo…… Gilberto Simoni « Non è possibile vedere campi più belli; non vi ha una gola di terreno la quale non sia lavorata alla perfezione, preparata alla seminazione. Il formento vi cresce rigoglioso, e sembra rinvenire in questi terreni tutte le condizioni che si richieggono a farlo prosperare. Nel secondo anno seminano fave per i cavalli, imperocché qui non cresce avena. Seminano pure lupini, i quali ora sono già verdi, e portano i loro frutti nel mese di marzo. Il lino pure è già seminato; nella terra tutto l’inverno, ed il freddo, il gelo lo rendono più tenace. » Questo scriveva Johann Wolfgang von Goethe durante un suo viaggio in Val di chiana. La Chianina ciclostorica aprirà le danze a Marciano della Chiana in provincia di Arezzo a partire dal 17 giugno per concludersi la domenica 19 con la Ciclostorica e il “pranzo dei bolidi”. Cultura, buona tavola e la possibilità di scegliere tra quattro differenti percorsi la pedalata della domenica bastano per farsi un’idea di come sarà quel fine settimana di metà giugno. “Torri dirute, baluardi, rupi chiuse tra i vecchi rami, negror fosco di mura fatte covo ora dei lupi e dei falchi nell’alta ombra del bosco, dorman sempre, oh, nell’onda di canzoni, dorman negli stornelli della sera, nelle domande d’amore, nei suoni delle campane sciolte alla preghiera !” da “Ritorno in Val di Chiana “ di Marcello Taddei La Chianina è una ciclostorica vintage, ideata su quattro percorsi rispettivamente di 46, 64,97 e 130 chilometri che si snoda tra le strade sterrate e non della Val di Chiana Aretina. I percorsi toccheranno alcuni dei principali punti di interesse storico, culturale, turistico di questa stupenda vallata, come Cortona, Civitella in Val di Chiana, i sentieri della bonifica e molto altro. In tutti i tragitti i ristori saranno….beh questo ve lo lasciamo scoprire, in ogni caso sarà un tripudio di prodotti tipici della cultura contadina, ecchediamine! Per info ed iscrizioni. http://www.lachianina.net/ Email: segreteria@lachianina.net Antonio Procino 335.57.26.583 Roberto Apolloni 347.58.83.931 Sua Altezza la Chianina Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web