Ma Coppi è nato un giorno?…….oppure è sempre esistito? L’Airone ha smesso di volare?……o sta ancora volteggiando e ci guarda da lassù…..? La compagnia teatrale “AL LADRO” racconterà Fausto Coppi. Raccontare di Fausto Coppi è un’impresa…..tutti sanno già tutto di lui, le corse, la vita, la cronaca…..allora noi: Alessio, Adriano e Roberto…..vi parleremo dell’Airone a modo nostro, senza pretese, un modo di stare insieme ricordando il ciclista più famoso ed amato di tutti i tempi. “In un posto come questo, se non facevo il corridore cosa dovevo fare? Correre, scappare e correre lontano, il più lontano possibile, ecco cosa dovevo fare” dirà un giorno in un intervista. La casa del vecchio cieco aveva un cortile enorme, e Coppi ci passava spesso, si fermava per ore a guardare chi entrava, chi passava….curiosità ed ammirazione, sogni fantasie….ma stavolta aveva ricevuto l’invito, sentiva che oltre quel portone c’era il lasciapassare per il futuro. SPOGLIATI ragazzo e distenditi su quel lettino. Sabato 29 agosto ore 21.30 Teatro Arcangelo Corelli Piazza Arcangelo Corelli, 16 Fusignano (RA) per info: Oscar Pirazzini 335394223 “Nei bar dello sport, fra un caffè e un bicchiere di vino, ascoltando la voce di Mario Ferretti o prima ancora Nicolò Carosio che raccontano certe imprese leggendarie la fantasia degli ascoltatori s’infiamma, l’immaginazione corre a mille…la radio ti fa sognare….L’Izoard, il Monginevro, il Ballon d’Alsace sono paesaggi da fiaba….non c’è la televisione che te li fa vedere c’è solo una voce che te li racconta…tutto il resto lo faceva la fantasia.” Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web