Lombardiainbici 2014: dall’Europa a EXPO 2015 lungo la via dei Pellegrini Gino Cervi 31 Maggio 2014 Dall'Italia, News, Riceviamo e pubblichiamo LOMBARDIAINBICI 2014 è la quarta bici‐staffetta organizzata da FIAB Coordinamento Lombardia con l’obiettivo di promuovere il territorio lombardo con le sue molteplici eccellenze, e sostenere la completa realizzazione del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica. L’edizione di quest’anno, per la prima volta con il patrocino del Ministero dell’Ambiente, oltre che della Regione e del Comune di Milano, metterà in luce le potenzialità turistiche del collegamento con la Svizzera attraverso il grande itinerario europeo di Eurovelo 5, e come le eccellenze storico‐culturali presenti attorno al capoluogo lombardo siano perfettamente visitabili in maniera sostenibile con la bicicletta. Un modo per dare un contributo fattivo, in vista di Expo 2015, ad un turismo che consenta di investire meno in parcheggi e infrastrutture stradali e più nella reale conservazione e promozione del grande patrimonio presente. Un gruppo di venti cicloturisti di Fiab insieme agli svizzeri di ProVelo Ticino pedaleranno, dal 31 maggio al 2 giugno, partendo dai grandi spazi dei parchi a nord di Milano, rendendo omaggio alla magnificenza della Villa Reale di Monza, e, continuando nel tour, alla magia delle abbazie, all’agricoltura d’eccezione del Parco Agricolo Sud Milano fino a giungere alle porte di Expo 2015, con quasi un anno di anticipo. Un anello delle meraviglie che vuole richiamare l’attenzione proprio sulle potenzialità, anche economiche, di un cicloturismo che rappresenti una valida offerta durante l’evento Expo e che questa possa essere consolidata nel tempo. Le giornate saranno arricchite da incontri con Amministratori locali, comitati ed esperti che tratteranno dei temi relativi ai singoli territori attraversati. PROGRAMMA INCONTRI Sabato 31 maggio COMO‐MONZAore 10,00 Palazzo Cernezzi – Municipio di Como via Vittorio Emanuele 96, Como“ CICLOTURISMO INTERNAZIONALE LUNGO EUROVELO 5”con Daniela Gerosa ‐ Assessore Mobilità e Trasporti e Claudio Sabbadini ‐ Provelo Ticinoore 13,00 sede del Parco Lura , via IV Novembre 9 , Caslino al Piano, (CO)“CICLABILITA’ E AREE PROTETTE : OPPORTUNITA’ E VINCOLI”con Francesco Occhiuto ‐ direttore e l’arch. Fabio Lopez ‐ progetto Ciclabilità ‐ Milanoore 15,00 sosta a Saronno (VA), in via Piave vicino al casello della ferrovia dismessa Saronno‐Seregno“DA FERROVIA DIMESSA A PARCO LINEARE: UNA PROPOSTA POPOLARE “con Cecilia Cavaterra ‐ Assessore Culture e Sport e Mauro Lattuada consigliere Comune di Saronnoore 18, 30 Teatrino della Villa Reale di Monza“MOBILITA’ CICLISTICA: USO QUOTIDIANO E TURISTICO ”con Paolo Confalonieri ‐ Assessore Mobilità e Sicurezza e Carlo Abba’ ‐ Assessore al Turismo ‐ Comune di Monza Domenica 1 giugno MONZA‐OPERAore 16,00: Nocetum Via San Dionigi, 77, Milano“RINASCITA DELLE ABBAZIE FRA ACCOGLIENZA SOCIALE E TURISTICA “con Prof Flavio Boscacci ‐ Politecnico di Milano, curatore del progetto “Valle dei Monaci” Lunedi 2 giugno OPERA‐EXPOore 10,30 cascina Ca Grande, Zibido san Giacomo, (MI)“PICCOLE GREENWAY CRESCONO: AMMINISTRAZIONI LOCALI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO”con Pietro Gabelli ‐ Sindaco di Zibido San Giacomoore 17,30 Expo‐GATE, Piazza Castello, Milano“CICLABILITA’ AI TEMPI DI EXPO”con Pier Francesco Maran, Assessore Mobilità e Ambiente – Comune di Milano PROGRAMMA VIAGGIO E ATTIVITA’ Sabato 31 maggio COMO‐MONZA 70 KMore 10,00 Ritrovo a Como. Incontro con le autoritàore 11,00 Partenza lungo l’itinerario Eurovelo N. 5ore 13,00 Arrivo a Caslino al Piano sede del Parco del Lura, pranzo al saccoore 14,00 Partenza lungo la ciclabile del parcoore 15,00 Sosta a Saronno, sopralluogo lungo la ferrovia dismessa Saronno‐Seregno, incontro con i comitati.ore 17,00 Sosta al Parco delle Groaneore 18,30 Incontro al Teatrino della Villa Reale di Monza con l’Amministrazione Comunale. Sistemazione all’interno della Scuola di Agraria , cena e pernotto. Domenica 1 giugno MONZA‐OPERA 40 KMore 8:30 Trasferimento in treno da Monza a Milano Pta Romana (Lodi TIBB)ore 9:30 In bici uscita da Milano lunga la ciclabile di corso Lodiore 11:00 Visita all’ abbazia Viboldoneore 12:30 Pranzo in Trattoriaore 14:00 Partenza in bici per Chiaravalleore 15:00 Visita Mulino ed Abbaziaore 16: Visita a Nocetum e preparazione pane ecosolidaleore 18:00 Partenza in bici per abbazia di Mirasole e visitaore 19,00 Arrivo alla Cascina Tappa di Locate Triulzi , cena e pernotto Lunedi 2 giugno OPERA‐EXPO 65 KMore 8,30 Partenza lungo le strade del Parco Agricolo Sud Milanoore 10,30 Arrivo a Zibido san Giacomo, visita cascina Ca Grande e saluto autoritàore 12,00 Visita area naturalistica lago Cascina Boscaccio, ristoro.ore 15,00 attraversamento Parco d Trenno Parco delle Cave,Ore 17,00 arrivo in zona Expo 2015Ore 17,30 conclusione in Piazza Castello a Milano Per informazioni fiab-onlus.it/bici pagina facebook di Lombardiainbici 2014 Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web