Giovanni Cuniolo, detto Manina: ecco un video, aspettando il libro Lorenzo Franzetti 22 Gennaio 2014 cinema, Dall'Italia, News, Vintage Manina contro il Diavolo Rosso, il primo grande dualismo: tutto piemontese. Manina era Giovanni Cuniolo, l’avversario era Giovanni Gerbi. Dall’era del carbonio e del ciclismo elettro/programmato si fa un salto in un altro ciclismo: quello polveroso e cigolante, fatto da cavalieri in sella ad anticavalli. Giovanni Cuniolo con Fausto Coppi, di cui fu il primo consigliere Giovanni Cuniolo, primo campione italiano su strada: e con orgoglio, indossò per la prima volta, una maglia tricolore. Un tricolore che indossava ovunque, anche nelle sei giorni, viaggiando per i velodromi di tutto il mondo… Il primo grande velocista, in un’epoca in cui la velocità era meraviglia, spavento, fascino. Ispirava i futuristi, preoccupava le autorità e i benpensanti, esaltava i giovani. Cuniolo, uno dei pionieri, con una storia che nessuno conosce bene e che ora, finalmente, compare in un libro e viene illustrata in una mostra, nella “sua” Tortona: quattrocento pagine di ricordi, un’impresa anche questa, curata da Claudio Gregori. A Tortona, poi, prosegue una bella mostra Palazzo Guidobono: fotografie e cimeli saranno visibili fino a domenica 2 febbraio. Qui, invece, presentiamo un bel documentario: per le vostre serate alternative alla tivù… www.youtube.com/watch?v=B_DQaSC7-V4 Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web