La bicicletta e le sue pagine Lorenzo Franzetti 21 Novembre 2013 Blogosfera, Un artista in bicicletta Sfogliando le pagine di una bicicletta si possono incontrare strani personaggi e favole e racconti e storie di altra storie che su quella strada lunga e senza tempo, fatta di carta e di catrame, ti guardano passare come se stesse passando un dio remoto e primitivo mentre da lontano, forse da un angolo di mondo o nell’ombra di un intramontabile tramonto perduto in un golfo mistico, una musica di applausi accompagna il grande artista su due ruote! Sfogliando quelle pagine, fatte di fatica e pioggia, di vento, polvere e sudore, puoi immaginare immensi paesaggi e pianure silenziose dove le zanzare danzano sulla pelle della gente e la paglia cade come neve nei cortili delle aie sotto ad un sole giallo zafferano! Su quelle strade di parole e paracarri il tempo vola come volano gli sguardi, dentro ad un cielo color asfalto e in un angolo di mondo o nella luce di un orizzonte dipinto di gloria e di destino, una musica di applausi accompagna il grande artista su due ruote! Sfogliando le pagine di una bicicletta si inseguono mete memorabili e selvagge fughe per andare verso sconosciute fantasie mentre le parole, come fossero chilometri, sono lì ad aspettarti, distese sulla strada, sino a quando la parola fine, sbucando all’improvviso, ha la forma di un traguardo! “Costumi sul traguardo” – opera di Roberto Sironi – acrilico su tela Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web