L’Italia paracycling trionfa in Coppa del mondo Lorenzo Franzetti 27 Agosto 2013 Riceviamo e pubblichiamo Vittorio Podestà La Nazionale paralimpica italiana conclude con il botto la terza e ultima prova di Coppa del Mondo svoltasi a Matane, in Canada. La squadra composta da Vittorio Podestà, Luca Mazzone e Mauro Cratassa trionfa nel Team Relay Misto che chiude a notte inoltrata il programma e conquista il sesto oro della spedizione azzurra. Conquistati nell’ultima giornata di gare: due argenti di Elia Botosso nella corsa in linea MC5 e di Fabio Anobile nella MC3, più il bronzo di Roberto Bargna nella stessa categoria. Il medagliere complessivo sale così a quota quattordici (6 ori, 6 argenti e 2 bronzi). Il CT Mario Valentini ha manifestato grande soddisfazione per i risultati ottenuti con particolare riguardo ai “nuovi” Mazzone, Anobile e Botosso che, in brevissimo tempo sono riusciti ad inserirsi nell’ elite delle loro categorie conseguendo vittorie e piazzamenti di rilievo. Nessuna preoccupazione invece, per il Tandem dei fratelli Ivano e Luca Pizzi che, dopo una brillante vittoria nella crono erano apparsi un po’ sottotono nella gara in linea. Ivano ha corso con qualche linea di febbre ed alla fine si è deciso di non rischiare vista l’imminenza dei Mondiali. Ecco nel dettaglio le vittorie degli azzurri : ORO: Alessandro Zanardi (MH4 Crono); Luca Mazzone (MH1 Crono + Strada); Vittorio Podestà ( MH2 Crono), Ivano e Luca Pizzi ( Tandem Crono ); Podestà – Cratassa – Mazzone ( Team Relay Handbike) ARGENTO: Alessandro Zanardi ( MH4 Strada); Giorgio Farroni (MT2 Crono ); Vittorio Podestà (MH2 Strada); Francesca Fenocchio (WH2 Strada); Elia Botosso (MC5 Strada); Fabio Anobile (MC3 Strada ) BRONZO: Giorgio Farroni ( MT2 Strada); Roberto Bargna ( MC3 Strada) Zanardi, Fenocchio e Mazzone potranno fregiarsi anche del titolo di vincitori di Coppa del Mondo indossando ai Mondiali le corrispettive maglie di leader del Challenge UCI. La comitiva azzurra si trasferirà a breve, via mare, a Baie Comeau (sede dei Mondiali ) che è distante circa 200 km da Matane. Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web