Visitatela in bici, il 10 marzo con la pedalata cycle! Lorenzo Franzetti 27 Febbraio 2013 Cicloturismo, Visitateli in bici 2 Commenti Nel cuore della Valcuvia, in provincia di Varese, c’è una meta a misura di bici che vi proponiamo quale primo suggerimento della nostra rubrica “Visitateli in bici”, sia, e soprattutto, come assaggio di ciò che potrete visitare il 10 marzo, in occasione della prima pedalata cycle! per Lei, ovvero una pedalata per i diritti delle donne, in uno scenario paesaggistico e culturale davvero unico. Partenza da Laveno Mombello, sul Lago Maggiore e, dopo pochi chilometri, sosta e visita a Villa Della Porta Bozzolo, per poi fare ritorno a Laveno, capolinea delle ferrovie Nord e comodo collegamento con Varese, Milano e il Piemonte. Villa Della Porta Bozzolo, a Casalzuigno, è uno dei gioielli del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. È un’antica testimonianza della gioia di vivere, le cui origini risalgono alla metà del Cinquecento, quando un nobile notaio, Giroldino Della Porta, acquistò un terreno in Valcuvia per costruirvi un’elegante dimora. Il massimo splendore di questa villa fu, però, in età barocca. Le decorazioni attualmente visibili all’interno e il magnifico parco risalgono a quell’epoca (prima metà del Settecento). Con l’estinzione della casata dei Della Porta, nell’Ottocento, la villa fu di proprietà della famiglia Carpani, poi della famiglia Richini e, infine, dei Bozzolo che ancora risiedono in un’ala dell’edificio (in usufrutto), seppur abbiano la villa al Fai. Villa Della Porta Bozzolo è il simbolo della gioia di vivere di un secolo: le stanze riccamente affrescate e decorate ne sono la testimonianza. In particolare la sala da ballo al pian terreno. E poi, quei meravigliosi giardini consentono davvero di immergersi in un ‘altra epoca, di entrare nel Settecento lombardo e immaginarsi la vita quotidiana della nobile famiglia che vi risiedeva. Lo scenografico giardino barocco, ma anche il giardino segreto conservano un fascino straordinario. A testimonianza dell’economia lombarda del passato, vi sono poi gli spazi che anticamente venivano dedicati all’allevamento del baco da seta: oggi, in quest’ala dell’edificio è stata ricavata un’elegante sala per banchetti. Come raggiungere Villa Della Porta Bozzolo in bici Soluzione 1 Lasciare l’auto a Laveno Mombello, località che può essere raggiunta anche in treno (ferrovie Nord) e in traghetto (Navigazione Lago Maggiore) e proseguire lungo la ciclabile che comincia proprio in prossimità della stazione ed entra in Valcuvia. A Cittiglio, tenere la direzione Brenta, attraverso le strade secondarie. Si fa lo stesso percorso della pedalata cycle! del 10 marzo. Soluzione 2 Da Varese, in bici. Un itinerario molto piacevole e immerso nel verde: lasciando l’auto in località Sant’Ambrogio è possibile uscire da Varese in direzione Rasa e Brinzio. Da Brinzio, consigliamo di prendere la direzione di Castello Cabiaglio, rimanendo sempre immersi nei boschi del Parco del Campo dei Fiori. Scendere poi in direzione Cuveglio e, infine, Casalzuigno. Soluzione 3 Per i più allenati, consigliamo di lasciare l’auto a Sesto Calende e proseguire in bici costeggiando la sponda lombarda del lago Maggiore, attraversando gli abitati di Angera, Ranco, Ispra. In località Monvalle, per evitare i rischi del traffico automobilistico, è consigliabile percorrere le strade secondarie che toccano gli abitati di Leggiuno, Sangiano, Caravate e Cittiglio, per poi raggiungere la Villa, sempre su strade secondarie, da Brenta. Info: www.fondoambiente.it Per noleggio bici in loco e itinerari guidati La LibEreria, tel.0332/780285 www.bottegadelromeo.com Oppure Ippovie padane, tel. 0332/668785 www.ippoviepadane.it 2 Responses Lascia un Commento Annulla la risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato.CommentoNome* Email* Sito web